Pikes Peak: Tour e Visite Guidate

Pikes Peak mostrando montagna
Pikes Peak che include segnaletica
Pikes Peak mostrando paesaggi rilassanti, vista del paesaggio e gola o canyon
Pikes Peak
Foto fornita da VisitCOS.com


La seconda montagna più visitata al mondo è la meta ideale per un'escursione in giornata dalla capitale del Colorado.

Pikes Peak, la montagna d'America, si staglia a ben 4.300 metri dal suolo ed è conosciuta in tutto il mondo per il panorama mozzafiato che è possibile ammirare dalla sua sommità, la ferrovia ad alta quota e le tante e avventurose attività offerte ai visitatori. Il picco deve il suo nome a Zebulon Pike, che guidò una spedizione in questa zona nel 1806. I determinati escursionisti che riescono a raggiungerne la cima potranno godere di una vista mozzafiato delle Montagne Rocciose, che ha ispirato le parole del celebre inno America the Beautiful di Katherine Lee Bate.

Salite a bordo dell'iconica Pikes Peak Cog Railway, che vi trasporterà per 190 minuti sulla ferrovia a cremagliera più alta al mondo. Il percorso segue il Ruxton Creek, nell'Englemann Canyon, oltrepassando le Minnehaha Falls fino ad attraversare l'Hell Gate, un'apertura naturale che attraversa le montagne. La seconda parte del viaggio prevede una ripida ascesa verso Pikes Peak e attraversa la zona non alberata in cima alla montagna, offrendo uno straordinario panorama su valli, laghi e catene montuose. Il treno effettua diverse fermate lungo il tragitto, durante le quali è possibile scendere per 40 minuti al massimo, onde evitare il mal di montagna. Se ne soffrite, è probabile che avvertiate un senso di nausea e mal di testa durante la discesa.

Gli amanti dell'avventura potranno scalare il picco seguendo lo spettacolare sentiero denominato Barr Trail, ma ricordate che l'impresa non è affatto semplice e richiede un'ottima condizione fisica. Il sentiero, infatti, sale per oltre 19 chilometri fino a un'altezza di 2400 metri e attraversa foreste, pascoli, fiumi e pareti rocciose. La scalata può richiedere da 6 a 10 ore, ragion per cui è consigliabile partire in gruppo ed evitare il cattivo tempo.

È possibile visitare Pikes Peak tutto l'anno, ma la montagna si mostra in tutto il suo splendore in primavera ed estate. D'inverno, alcune sezioni della tratta ferroviaria possono essere chiuse per neve: le temperature alla sommità, infatti, scendono spesso sotto i 12 gradi sotto zero. In cima alla montagna troverete un piccolo ristorante, spesso preso d'assalto da stanchi viaggiatori. Se preferite evitare le lunghe file d'attesa, portate con voi il pranzo al sacco. Inoltre, è consigliabile acquistare i biglietti del treno in anticipo sul sito Web.

Pikes Peak si trova a circa 113 chilometri a sud di Denver ed è una destinazione popolare per gli amanti dell'avventura, in particolare per gli scalatori e per chi pratica il white-water rafting. Se viaggiate in auto, potrete raggiungere la sommità di Pikes Peak seguendo la strada a pedaggio. Il tragitto (andata e ritorno) è lungo 61 chilometri e richiede circa due ore. È possibile parcheggiare in cima alla montagna, ma i posti auto sono limitati.

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

The Lazy Cottage at the base of Pikes Peak w/private hot tub
The Lazy Cottage at the base of Pikes Peak w/private hot tub
Cascade-Chipita Park, CO
The Lazy Cottage at the base of Pikes Peak w/private hot tub
La camera Cascade è una struttura accogliente Creekside alla base della Pikes Peak.
La camera Cascade è una struttura accogliente Creekside alla base della Pikes Peak.
Cascade-Chipita Park, CO
La camera Cascade è una struttura accogliente Creekside alla base della Pikes Peak.
Cascade Ranger Station
Cascade Ranger Station
Cascade, CO
Cascade Ranger Station
Baita di montagna 2BR con cestino colazione gratuito
Baita di montagna 2BR con cestino colazione gratuito
Cascade, CO
Baita di montagna 2BR con cestino colazione gratuito
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.