Guidate un aereo fino a Schiphol, salite su una gru nel porto di Rotterdam o fate un giro nelle mini-città più belle dei Paesi Bassi. E intanto scoprite la storia delle importanti conquiste ottenute dal popolo olandese.
Il parco di Madurodam, aperto nel 1952, mostra orgogliosamente le versioni in miniatura delle principali invenzioni e dei progetti ideati da olandesi. Centinaia di modelli in scala 1:25 riempiono il parco, mentre mostre interattive e video educativi tengono unita la famiglia.
La prima delle tre aree principali è WaterRijk, il cui tema è l'acqua come amico-nemico. Ammirate le miniature del Piano Delta e di Hansje Brinker (il famoso "pattini d'argento") e l'esposizione sulla V.O.C. (Vereenigde Oost-Indische Compagnie, meglio conosciuta come Compagnia olandese delle Indie orientali) per scoprire come questa nazione "a bassa quota" sia riuscita a conquistare terre e mari lontani.
Nella seconda sezione, StedenRijk, potrete osservare da vicino alcuni dei migliori esempi di architettura olandese perfettamente identici a quelli che trovate nelle strade di Amsterdam, de L'Aia e di altre città del Paese. Potrete inoltre fotografare le donne in abiti tradizionali olandesi che passeggiano nel mercato del formaggio con gli immancabili zoccoli ai piedi, pedalare lungo i canali e sulle strade di ciottoli, lavorare nei mulini a vento o passeggiare davanti ai palazzi più famosi.
Nell'ultimo settore, VindingRijk, c'è il meglio dell'ispirazione olandese e dei successi ottenuti dalla nazione. Potrete quindi capire in che modo questo piccolo Paese abbia influenzato lo stile architettonico, la gestione delle acque, il mondo dello sport e del design internazionale.
Lasciate che i vostri bambini si divertano nel parco giochi di Waddenzee prima di fare un pieno di energie nel ristorante Taste of Holland, dove potrete assaggiare le tipiche specialità olandesi come poffertjes (dolci di pastella) e stroopwafels (biscotti con sciroppo al caramello).
Il parco Madurodam è aperto tutti i giorni, con orari prolungati durante l'estate. I bambini pagano un ingresso ridotto ed è possibile ricevere uno sconto prenotando il biglietto su internet. Il parcheggio si trova tra la spiaggia di Scheveningen e il centro de L'Aia ma se non volete spendere una fortuna, vi consigliamo di raggiungere il parco in tram o autobus.