Montecatini Val di Cecina

Guida di viaggio

Piazza dei Priori che include architettura d\'epoca
Piazza dei Priori che include piazza, arte urbana e città
Montecatini Val di Cecina
Foto di Olivier Aurand
Per chi non ha ancora percorso un itinerario alla scoperta dei borghi medievali ed etruschi in provincia di Pisa, un viaggio a Montecatini Val di Cecina è un’ottima scelta dopo aver visitato la vicina e celebre Volterra. Questo piccolo borgo medievale arroccato su di un colle pisano, vide il suo massimo sviluppo nel XIX secolo grazie alla fama dell’attività mineraria che rese Caporciano la miniera più ricca d’Europa oggi le stesse strade lastricate che ci conducono verso la bella piazza centrale sono immerse nella quiete della campagna pisana e richiedono di essere visitate senza fretta. Le offerte viaggio a Montecatini Val di Cecina permettono di approfondire la storia di questa terra che, oltre al ruolo centrale svolto dalla Miniera, vide Montecatini al centro degli scontri tra Pisa e Volterra, ed i suoi fitti boschi circostanti, teatro della resistenza partigiana nella seconda guerra mondiale.

Domina la città il Castello di Montecatini edificato nel 960 dai Belforti, venuti dalla Germania al seguito dell’Imperatore Ottone I. Il cuore del centro storico si apre su Piazza del Castello coronata dalla Chiesa di S. Biagio ed il trecentesco Palazzo Pretorio, il cui portico con volte a crociera ed archi a tutto sesto abbellisce la facciata. Qui accanto, si erge la Torre dei Belforti che, insieme ad altre torri più piccole, è unica testimonianza dell’antico sistema difensivo della cinta muraria, da notare i due fori di vedetta rivolti rispettivamente verso il Mastio di Volterra e verso la Rocca Sillana. Sull’altare della navata della Chiesa di San Biagio troviamo la cosiddetta Madonna di Camporciano, leggenda vuole che sia stata ritrovata in un campo dell’omonimo colle. Adiacente alla Piazza del Castello troviamo il Palazzo dei Belforti, nonostante le modifiche subite nel corso del tempo vi troviamo ancora conservati gli archi, il pozzo e un loggiato. È interessante ricordare la presenza nelle vicinanze della cittadina del colle Camporomano, dai ritrovamenti archeologici si ipotizza essere stato un luogo di accampamento dell’esercito Romano data la posizione strategica su Volterra e la ricchezza di metalli e minerali della zona.

La fama di questo piccolo borgo è legata ai suoi ricchi giacimenti minerari, il Museo delle Miniere che oltre a comprendere la miniera di Caporciano con il Pozzo Alfredo, le gallerie e la Diga il Muragione, include anche il Palazzo Pretorio, oggi sede del centro di documentazione delle risorse e delle attività legate al sottosuolo nell’Alta Val di Cecina. Il museo ripercorre la storia dell’attività mineraria di Montecatini e le risorse del sottosuolo della Val di Cecina, come il rame e l’alabastro, attraverso un ricco repertorio di documenti e attrezzi impiegati per la lavorazione di questi preziosi materiali. Sempre parte del complesso del museo, nell’area mineraria di Caporciano, troviamo l’Oratorio di Santa Barbara, dedicato alla protettrice dei minatori. Edificato nella seconda metà del XVI secolo, il suo interno venne impreziosito nel corso del restauro ottocentesco con un altare in marmo di Lorenzo Bartolini ed un dipinto raffigurante la Madonna di Guadalupe, il suo portale presenta al visitatore la figura della madonna di Caporciano affiancata da Santa Barbara e da San Sisto. Il territorio di Montecatini è in gran parte ricoperto da vaste distese di boschi interrotti solo dai piccoli borghi delle frazioni di Montecatini il borgo medievale di Miemo, con l’antica Chiesa di S. Andrea, non lontano Sassa, grazioso borgo medievale arroccato su un colle, e Quarceto, noto per il suo Castello che domina il centro del borgo, e per la Pieve romanica di San Giovanni Battista.

La cucina di Montecatini offre le tante specialità che caratterizzano la regione di Pisa, i sapori sono quelli del bosco che abbraccia la cittadina, funghi, tartufi e carne di cacciagione che troviamo insaporita nelle Pappardelle al cinghiale, per scaldarci nelle serate d’inverno la zuppa di cavolo ed il Castagnaccio toscano per concludere con un dolce. In questa terra di vitigni e di ulivi l’olio ed il vino DOC sono ingredienti essenziali, tra i tanti ricordiamo il Montescudaio rosso o bianco, il Bianco Pisano di San Tropè ed il Vin Santo del Chianti. Il vino, eccellenza della gastronomia Toscana, è anche il simbolo della cultura popolare e della storia di un’intera regione, e, nei versi di Lorenzo dei Medici della Canzone di Bacco, un’esortazione al pieno godimento della bellezza della vita.

Approfittando di un viaggio last minute a Montecatini Val di Cecina ci si concede una visita tra i colori delle colline della Val di Cecina, ripercorrendo la storia di questo antico borgo si scopre la ricchezza mineraria che un tempo caratterizzava il suo suolo, ed assaporando i prodotti tipici toscani si apprezzano i frutti che lo stesso continua a regalare.

Fattoria Belvedere

Fattoria Belvedere

4 out of 5
Casino di Terra, Montecatini Val di Cecina, PI
Il prezzo è 107 € a notte nel periodo 24 ago - 25 ago
107 €
24 ago - 25 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per famiglie a Montecatini Val di Cecina. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, una piscina all'aperto ...
7,6/10 Good! (147 recensioni)
Struttura molto belle
"Location eccellente dove regna il massimo relax"

Recensione del 11 ago 2024

Fattoria Belvedere
Max Hotel Livorno

Max Hotel Livorno

4 out of 5
Via Giotto Ciardi, 28, Livorno, LI
Il prezzo è 100 € a notte nel periodo 24 ago - 25 ago
100 €
24 ago - 25 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Livorno. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e la colazione ...
8,4/10 Very Good! (970 recensioni)
Ottimo
"Posizione ottima per chi arriva dall'autostrada e per ripartire il giorno dopo verso il porto di Livorno a prendere un traghetto dato anche che si può fare colazione a partire delle ore 6:45."

Recensione del 15 lug 2025

Max Hotel Livorno
Poderi Arcangelo

Poderi Arcangelo

Localita Capezzano, San Gimignano, SI
Il prezzo è 192 € a notte nel periodo 17 ago - 18 ago
192 €
17 ago - 18 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo agriturismo per famiglie a San Gimignano. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e 3 piscine ...
8,8/10 Excellent! (302 recensioni)
Weekend da sogno
"Il podere è letteralmente una meraviglia a conduzione familiare dove si respira veramente aria di casa. Cordiali e disponibili e il casolare dove abbiamo alloggiato era veramente da relax assoluto. Ci tornerei domani..."

Recensione del 12 mag 2025

Poderi Arcangelo
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Hu Park Albatros Village

Hu Park Albatros Village

Localita Pineta Di Torre Nuova 2, San Vincenzo, LI
Alloggia in questo aparthotel per famiglie a San Vincenzo. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, 5 piscine all'aperto e 2 bar a bordo ...
8,8/10 Excellent! (208 recensioni)
"Struttura molto curata, con ogni confort, piscine enormi adatte per i bambini, casette piccole ma molto carine e confortevoli, ristorante e food truck per pranzo e cena"

Recensione del 11 lug 2025

Hu Park Albatros Village
Poggio all'Agnello – Sport & Active Holidays

Poggio all'Agnello – Sport & Active Holidays

3 out of 5
Via dei Flabelli, 31, Populonia Stazione, LI
Alloggia in questo residence a 3 stelle per golfisti a Piombino. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, una piscina all'aperto e una ...
8,4/10 Very Good! (95 recensioni)
"Molto bella e tenuta bene"

Recensione del 14 giu 2025

Poggio all'Agnello – Sport & Active Holidays
Camping Boschetto Di Piemma

Camping Boschetto Di Piemma

3 out of 5
Localita' Santa Lucia 38C, San Gimignano, SI
Soggiorna in questo campeggio a 3 stelle a San Gimignano. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, 2 bar/lounge e un giardino. Nelle ...
8,8/10 Excellent! (80 recensioni)
"Bungalow nuovi e puliti. Attenzione l'accesso alle camere è su stradino con ghiaia. LA valigia non può essere trascinata. L'auto va parcheggiata per stra Nell'annuncio non viene specificato che gli asciugamani non sono compresi. Fantastica la fermata dei mezzi pubblici, proprio all'ingresso del ..."

Recensione del 20 lug 2025

Camping Boschetto Di Piemma
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Città vicino Montecatini Val di Cecina