Visitate Murano per ammirare questi artisti trasformare semplici palle di vetro in meravigliosi vasi, piatti e specchi. Le origini dell'arte della soffiatura del vetro tipica dell'isola risalgono al 1291, quando lo stato veneziano trasferì le botteghe artigianali a Murano poiché le loro fornaci rappresentavano un rischio per la città.
Non appena sbarcati sull'isola, potrete dedicarvi a esplorare i suoi onnipresenti negozi e laboratori, dove gli artigiani saranno lieti di offrirvi una dimostrazione dei metodi tradizionali usati per la fabbricazione del vetro di Murano e le tecniche più moderne.
Ammirate i meravigliosi articoli esposti: anche se non avete intenzione di fare acquisti, potrete apprezzarne la varietà di forme, dimensioni e colori. Qui, troverete di tutto, da souvenir come gocce, figurine di animali e gioielli in vetro a lussuosi specchi e ornamenti. Se, invece, volete portare a casa un pezzo di questa straordinaria isola, controllate che il marchio Vetro Artistico Murano sia chiaramente visibile sulle vetrine dei negozi per assicurarvi di acquistare un prodotto autentico.
Visitando il Museo del vetro di Murano, situato nel Palazzo Giustiniano, potrete scoprire come l'arte della soffiatura si è evoluta nei secoli. Il museo ospita anche una collezione di artefatti in vetro, i più antichi dei quali risalgono al primo secolo, ed è aperto tutti i giorni ad eccezione del mercoledì e delle feste nazionali. Il martedì e il giovedì sono disponibili visite guidate.
L'isola di Murano misura solo 1,6 chilometri in lunghezza ed è facilmente esplorabile a piedi. Percorretene i vicoli per scoprire tutte le sue attrazioni, fra cui spiccano i pavimenti a mosaico di Santa Maria e di San Donato e l'elegante chiesa di San Pietro Martire, dove potrete ammirare pitture di Giovanni Bellini.
La maggior parte dei turisti visita Murano in una giornata, ma l'isola offre diversi hotel a chi desidera prolungare il soggiorno e svariati ristoranti, che la sera aprono a turno.
Murano si trova a 10 minuti in vaporetto dal centro di Venezia.