All'interno del Museo di Arte Contemporanea di Santiago sono custodite circa 2.600 opere, compresi 600 dipinti, sculture, disegni, incisioni e ceramiche. La collezione, inaugurata nel 1947, è il risultato di numerose donazioni da parte di artisti del luogo o residenti in Cile.
Alcuni dei lavori più apprezzati sono quelli dei pittori cileni Roberto Matta e Pablo Burchard, dell'argentino Emilio Pettoruti, del colombiano Alejandro Obregón e del peruviano Fernando de Szyszlo. La raccolta di sculture conta all'incirca 90 pezzi tra statue in marmo, pietra e terracotta. Il pezzo forte è indubbiamente la testa in bronzo realizzata da Isamu Noguchi, celebre architetto statunitense di origine giapponese.
Da non perdere anche la collezione di stampe, disegni e incisioni ad opera di artisti internazionali del calibro di Friedrich Hundertwasser (Austria), Cécile Boucher (Canada) e dei fotografi cileni Bob Borowicz e Claudia Bertoni.
Dall'esterno del museo è possibile ammirare la magnifica facciata progettata da Emile Jéquier. Una volta entrati, potrete vedere da vicino i dipinti di epoca post-coloniale e visitare le mostre temporanee dedicate ad artisti del calibro di Damien Hirst e David Hockney.
Il Museo di Arte Contemporanea si trova all'interno di Parque Forestal, a 10 minuti da Plaza de Armas, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, la metropolitana o a bordo dei caratteristici autobus per turisti.
L'edificio è aperto tutti i giorni e l'ingresso è a pagamento (tranne la domenica). Per ulteriori informazioni, visitate il sito web ufficiale del museo.