Fate un viaggio al Museo nazionale di Kyoto per scoprire la ricchezza dell'arte e della cultura giapponese. Fondato nel 1897, il museo accompagna i suoi visitatori in un tour affascinante della storia di Kyoto, prima e dopo il periodo in cui la città ha ricoperto il ruolo di capitale del Giappone. Il complesso fa parte di una serie di musei nazionali sparsi per tutto il paese e ospita una collezione di 12.000 capolavori situati in diversi edifici. Trascorrete un pomeriggio piacevole tra le mostre, la caffetteria, la sala da tè e il negozio di souvenir del complesso.
L'ingresso principale è sormontato da una cupola e la galleria principale è caratterizzata da pareti in mattoni rossi e un tetto a tegole verdi. Passeggiate tra le fontane del giardino e ammirate l'imponente edificio. Le collezioni temporanee e permanenti sono esposte in sale debolmente illuminate che riportano didascalie in inglese. Le mostre sono dedicate a vari argomenti, dalla scultura alla musica fino ai templi e ai reperti storici. Il programma delle mostre cambia in continuazione.
Fate una pausa rilassante nella sala da tè del giardino orientale, Tan’an, o presso la caffetteria Karafuneya, dove potete anche fare uno spuntino, prima di avviarvi verso il negozio di souvenir per acquistare un ricordo della vostra vacanza a Tokyo.
Le mostre sono chiuse il lunedì, ma il venerdì rimangono aperte fino a tardi. Di solito, le sale sono aperte dalla mattina fino al pomeriggio inoltrato. Il costo del biglietto d'ingresso varia a seconda delle mostre specifiche.
Il Museo nazionale di Kyoto si trova accanto al tempio Sanjūsangen-dō e al santuario Toyokuni, situato nel quartiere di Higashiyama. Il museo è raggiungibile in autobus dalla Stazione di Kyoto scendete alla fermata di Hakubutsukan Sanjusangendo-mae, a un minuto a piedi dal museo. Il sito è vicino anche alla stazione di Shichijo, servita dalla linea Keihan. Se arrivate in auto, potete utilizzare gratuitamente il parcheggio in loco per un'ora, ma ricordatevi di presentare il biglietto del parcheggio al museo per ricevere uno sconto.