Fate un viaggio al Tempio di Kodaiji, uno dei più famosi di Kyoto, per scoprire un piccolo paradiso zen voluto da una moglie per commemorare suo marito, un antico guerriero. Sopravvissuto a incendi e guerre, è oggi un emblema di pace e tranquillità. Molti turisti vengono attirati da questo luogo ameno, che invita a fare una passeggiata contemplativa, a scoprire la storia giapponese e a rendere omaggio alla tomba di un famoso leader.
La sala principale del tempio, Houjyo, fu ricostruita nel 1912 dopo un incendio. L'adiacente giardino di ciottoli contiene varie opere d'arte, che in certe ore della giornata sono avvolte da una luce soffusa che contribuisce ad accentuare maggiormente la calma atmosfera del tempio. Il governo giapponese ha inserito questo giardino nella lista dei monumenti nazionali.
All'interno del complesso si trova il Museo Kōdai-ji Sho, che ospita un'interessante collezione di manufatti antichi, e un tempio più piccolo, Entokuin, che contiene oggetti artistici, pannelli dipinti e splendidi giardini zen.
Il tempio fu fatto costruire nel 1606 da una donna chiamata Nene in memoria di suo marito Toyotomi Hideyoshi, un guerriero e leader politico molto conosciuto, il cui corpo è conservato all'interno dell'edificio. La camera mortuaria, Otama-ya, è decorata con intricati motivi dorati e laccati in modo particolare e contiene la tomba del leader e un cappotto ricamato con fili d'oro e d'argento (jinbaori) da indossare sopra l'armatura. Il tempio è aperto al pubblico tutti i pomeriggi. L'ingresso è a pagamento, come in quasi tutti i templi di Kyoto, ma sono disponibili sconti per studenti e gruppi.
Il Tempio di Kodaiji si trova nel quartiere di Higashiyama, a nord-est di Kyoto e non lontano dalle montagne di Higashiyama Ryozen. Per arrivarci, prendete l'autobus fino alla fermata di Higashiyama Yasui o la metropolitana fino alle stazioni di Kiyomizu Gojo e Gion-Shijo. La stazione centrale di Kyoto, la più grande della città, si trova a 3 km dal tempio, che si può raggiungere in autobus.