Nardò

Guida di viaggio

Nardò
Foto di Francesco Modugno
Foto di Paola Kervin
Foto di Roberta Ariosto
Foto di Roberta Ariosto
Organizzare un viaggio a Nardò, significa riscoprire nel cuore del Salento la storia di una terra dalle radici antichissime. Una dimostrazione è data da una serie di reperti e testimonianze rinvenute su tutto il suo territorio, soprattutto nella Baia di Uluzzu, dove si trovano diverse grotte, tra cui quelle significative di Uluzzu e del Cavallo. In esse sono stati trovati graffiti ed elementi archeologici importantissimi, tanto da farli ritenere come le prime manifestazioni di arti figurative esistenti in Europa. Le offerte viaggio a Nardò vi permetteranno di conoscere e scoprire i meravigliosi monumenti della città, le sue architetture ed i magici panorami che caratterizzano il Salento.

Nardò è senza dubbio fra le più rinomate mete turistiche del Salento grazie al suo territorio vasto e diversificato e soprattutto grazie alle sue marine, Santa Maria al Bagno, Santa Caterina, Sant’Isidoro e Porto Selvaggio, in grado di offrire un mare cristallino, a basso fondale, con sabbia chiarissima e sottile, ma anche basse scogliere ed insenature rocciose. Per gli amanti della natura, da non perdere è la visita al Parco naturale regionale di Porto Selvaggio e la Palude del Capitano, in cui è assolutamente tutelata la biodiversità del paesaggio e sono valorizzati i fondali marini ed i numerosi reperti archeologici. A questo proposito è altresí necessario citare l’importanza della Baia di Uluzzu e della Baia del Cavallo, in cui sono stati ritrovati importanti graffiti preistorici.

Nardò è stato, ed è tuttora, un importante centro culturale, sede di pregevoli espressioni di arte barocca. Piazza Salandra, o le numerose chiesette sparse per tutta la città, ne sono un perfetto esempio. Tra le costruzioni principali, spicca la Cattedrale, con uno stile romanico-gotico, fondata nel 1090 ma poi rifatta nel tredicesimo secolo, che presenta tre navate divise da archi gotici a sinistra e romanici a destra. Essa custodisce notevoli affreschi ed un antico crocifisso nero di legno di cedro. La Chiesa di S. Domenico invece, ha una sontuosa facciata barocca, bionda come il miele, imparruccata di bizzarre cariatidi e lussureggiante di colonne e di volute.

Senza dimenticare gli altri edifici di interesse artistico, il simbolo vocativo di Nardò rimangono il Castello e l’Osanna, l’enigmatica costruzione ottagonale, forse un altare votivo o forse simbolo pagano. L'attuale castello di Nardò fu costruito a cavallo del XVI e del XVI secolo, sotto Giovanni Antonio Acquaviva d'Aragona nell’area del Pittagio Sant’Angelo, diventando da quel momento dimora dei duchi Acquaviva d’Aragona. Di notevole interesse i poderosi torrioni a mandorla, dei quali il più conservato è quello verso la via estramurale. Rimaneggiato completamente per essere trasformato in residenza nobile da Luciano Personé, il castello è attualmente adibito a sede Municipale. La facciata che possiamo vedere infatti, è di origine ottocentesca ed è stata sovrapposta all’originale dalla Famiglia Personé. La struttura presenta una pianta quadrangolare, con i torrioni che risaltano dagli spigoli, che presenta grandi affinità con i castelli di Otranto e di Corigliano, sia per l’impostazione planimetrica che per altri elementi decorativi. Lungo la costa sono da ammirare anche altre fortificazioni sorte nel XV secolo che formano una rete di torri di avvistamento contro gli attacchi che provenivano dal mare.

Tra gli eventi principali, va ricordata la Cavalcata storica, una delle manifestazioni centrali dell’estate di Nardò. Essa si svolge ogni anno tra il 2 ed il 9 agosto, presentando parate e personaggi storici come nobili, cavalieri, musicanti, danzatori, falconieri, giullari, artisti di strada e cantastorie. Su tutti spicca la figura del Magister Nundinarum (il Mastro Mercato), rappressentato da un canonico della cattedrale investito dal Vescovo. Le giornate di festa inoltre sono accompagnate dalla tradizonale Fiera dell’Incoronata, con esposizione di prodotti tipici del territorio. L’atmosfera casereccia mediterranea, unita alle tradizioni locali salentine ed il lento scandire delle ore, accompagnano le offerte viaggio last minute a Nardò, certe di rappresentare un’esperienza unica.

Dove dormire a Nardò

Default Image

Centro Storico

Se ti trovi in zona Centro Storico, ricorda che Centro di Accoglienza ed Informazioni Turistiche e Castello Acquaviva sono due attrazioni da non perdere.

Centro Storico
CDSHotels Grand Hotel Riviera

CDSHotels Grand Hotel Riviera

4 out of 5
Via Emanuele Filiberto n.172/174, Nardò, LE
Il prezzo è 228 € a notte nel periodo 9 ago - 10 ago
228 €
9 ago - 10 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle sulla spiaggia a Nardò. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito ...
8,8/10 Excellent! (84 recensioni)
"Top"

Recensione del 25 giu 2025

CDSHotels Grand Hotel Riviera
Masseria Donna Menga

Masseria Donna Menga

5 out of 5
Strada Donna Domenica, Nardò, Nardò, LE
Il prezzo è 666 € a notte nel periodo 11 ago - 12 ago
666 €
11 ago - 12 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 5 stelle di lusso a Nardò. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e una ...
9,8/10 Exceptional! (9 recensioni)
"Upgrade erhalten, im Neuen Niemandsland, ideal zum Runterfahren…"

Recensione del 6 mag 2025

Masseria Donna Menga
Palazzo Tafuri Boutique Hotel

Palazzo Tafuri Boutique Hotel

4 out of 5
Via G. Zuccaro 36, Nardò, LE
Il prezzo è 367 € a notte nel periodo 9 ago - 10 ago
367 €
9 ago - 10 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle con spa a Nardò. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e una ...
10/10 Exceptional! (8 recensioni)
Perfection, the best one!!
"The best and the absolutely most incredible and well managed hotel we ever tried. Even as we travel a lot all over the world, this has so far been the to date best one. We have now been there twice and we will for sure come back! There is not a few things to say positive about this place. Everything ..."

Recensione del 15 lug 2025

Palazzo Tafuri Boutique Hotel
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Hotel Residence Portoselvaggio

Hotel Residence Portoselvaggio

4 out of 5
Contrada Sciogli, Lit. Sant' Isidoro-Santa Caterina km 2, Nardò, LE
Alloggia in questo residence a 4 stelle sulla spiaggia a Nardò. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una piscina ...
8,2/10 Very Good! (13 recensioni)
Buon weekend
"Buon residence, peccato per qualche disguido in merito alla tipologia di prenotazione. Si sta bene, piscina grande e piacevole. Colazione da migliorare."

Recensione del 27 giu 2022

Hotel Residence Portoselvaggio
Casa Lory 1 near the sea

Casa Lory 1 near the sea

Nardò, LE
Soggiorna in questo appartamento a Nardò. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, canali TV via cavo e aria condizionata. Nelle vicinanze ...
Casa Lory 1 near the sea
Dimora rurale del '700 con piscina, vasca idromassaggio e solarium.

Dimora rurale del '700 con piscina, vasca idromassaggio e solarium.

Nardò, Provincia di Lecce
Soggiorna in questa villa a Nardò. Potrai approfittare di utili servizi come piscine private, un giardino e balconi. Nelle vicinanze si trovano i seguenti luoghi ...
Top verblijf
"De communicatie was duidelijk en snel. De aankomst was goed geregeld. Het huis is fantastisch! De kamers zijn prachtig. Ee is meer dan genoeg ruimte voor 13 personen. De buitenruimte is fantastisch en gezellig! De keuken goed uitgerust en van alle gemakken voorzien. De ligging op de parkeerplaats ..."

Recensione del 17 ott 2022

Dimora rurale del '700 con piscina, vasca idromassaggio e solarium.
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Città vicino Nardò