In una capitale straordinariamente ricca di opere architettoniche, famose in tutto il mondo, questo tempio risalente a duemila anni fa rappresenta uno dei più grandi monumenti alla potenza e all'ambizione dell'Impero Romano.Originariamente costruito nel 27-25 a.C. sotto gli auspici del console Marco Agrippa, il Pantheon che possiamo ammirare oggi fu fatto ricostruire dall'imperatore Adriano, che non usava apporre il suo nome sui monumenti da lui commissionati, tra il 118 e il 128 d.C. Ecco perché l'iscrizione sulla facciata frontale reca il nome del primo committente: "Marcus Agrippa, Lucii filius, consul tertium fecit" (Marco Agrippa, figlio di Lucio, console per la terza volta edificò).Il tempo è famoso per il pronao ottastilo (vale a dire il portico formato da otto colonne corinzie in granito in facciata e altrettante distribuite nelle due file retrostanti) che sorreggono l'ampio frontone triangolare, ma la sua struttura principale è in realtà una rotonda, sovrastata dalla cupola priva di rinforzi più grande del mondo. Il diametro della rotonda misura 43 metri e mezzo, esattamente quanto l'altezza, dal pavimento in marmo all'apice dell'alta cupola. Tutti gli sguardi saranno rivolti alla magnificenza della cupola, ma non mancate di abbassare un attimo gli occhi per ammirare anche la pavimentazione, immutata sin dai tempi antichi.Sorto in origine come tempio dedicato a tutte le divinità romane (pan "tutto" e theon "divino"), il Pantheon è stato utilizzato come basilica cristiana sin dall'inizio del settimo secolo. La trasformazione in chiesa cristiana ha avuto una notevole influenza sulle decorazioni interne della struttura. Dai capolavori rinascimentali che adornano le pareti curve della rotonda fino alle personalità qui sepolte (tra cui Raffaello Sanzio e Re Umberto I), questo capolavoro dell'architettura coniuga magnificamente mitologia romana e fede cristiana.Ogni anno, sono milioni i turisti che affollano questo tempio: preparatevi quindi ad affrontare lunghe code in Piazza della Rotonda, dovute alle dimensioni ridotte del monumento. Per quanto lunga possa essere l'attesa, il Pantheon merita senza dubbio una visita.Il Pantheon si trova nel centro di Roma ed è aperto sette giorni su sette. Le strette vie che lo circondano rendono impossibile il transito degli autobus che fermano però a breve distanza. Il modo migliore per raggiungerlo è a piedi o in taxi.
Pantheon: Tour e Visite Guidate





Pantheon da scoprire
Parti alla scoperta di Pantheon

Hotel Delle Civette
Recensione del 2 giu 2025

Relais de la Poste
Recensione del 16 dic 2022

Grand Hotel Olympic
Recensione del 2 lug 2025
Tour e gite di un giorno
Mostra tutte le 344 attività
Tour guidato del Colosseo e della Roma antica con Foro Romano e Palatino
Cibo, bevande e vita notturna
Mostra tutte le 59 attività
Il tour gastronomico romano a Trastevere con vino pregiato a flusso libero
Tour privati e personalizzati
Mostra tutte le 52 attività
Private Guided Tour of Vatican, Sistine Chapel & St Peter’s Basilica
Attrazioni
Mostra tutte le 16 attività
Salta la coda: Musei Vaticani e Cappella Sistina biglietti o tour
Crociere e tour in barca
Mostra tutte le 12 attività
Da Roma: Escursione di un giorno in Costiera Amalfitana e Positano con croc...
Recensioni su Pantheon
4/5 - Buono
Coda lunghissima per visitarlo.
3/5 - Soddisfacente
Roma abbandonata a se stessa, caos e sporcizia
4/5 - Buono
Struttura imponente e da visitare
Luoghi di interesse da non perdere

Piazza della Rotonda
Scopri il passato di Roma con una visita a Piazza della Rotonda. Questa zona piena di vita si presta benissimo a passeggiate lungo il fiume; inoltre, puoi anche visitare le sue chiese.

Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza
Conosci la storia di Roma? Scoprila con una visita a Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, ne vale la pena. Vieni a scoprire quest'area piena di vita, con la sua apprezzata scena artistica e la sua stupenda cattedrale.

Palazzo Madama
Dopo una tappa a Palazzo Madama, non perdere le altre attrazioni di Roma. Questa zona piena di vita si presta benissimo a passeggiate lungo il fiume; inoltre, puoi anche visitare i suoi monumenti.

Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola è solo una delle ottime attrazioni di Roma, quindi perché non vai a scoprire anche le altre? Questa zona piena di vita si distingue per le sue chiese e i suoi monumenti.

Tempio di Adriano
Vorresti conoscere la lunga storia di Roma? Ti farai subito un'idea visitando Tempio di Adriano e scoprirai che ne vale la pena. Vieni a scoprire questa località piena di vita con i suoi musei e la sua scena teatrale.

Piazza di Pietra
Scopri l'avvincente storia di Roma prenotando una visita a Piazza di Pietra. Questa zona piena di vita si distingue per la sua stupenda cattedrale e i suoi monumenti.
Migliori offerte hotel
Controlla la disponibilità di hotel in zona Pantheon

Napoleon Hotel

Hotel 55 Fifty five

Hotel Delle Nazioni

Hotel Quirinale

citizenM Rome Isola Tiberina

iQ Hotel Roma

Hotel Abruzzi

Condotti Boutique Hotel

Hotel Artemide
Scopri un mondo di viaggi con Expedia
Scopri un mondo di viaggi con Expedia
- Pantheon: vacanze e viaggi per destinazioni simili
- Hotel nei pressi di Pantheon, Centro città di Roma
- Hotel vicino ad altre attrazioni
- Tema hotel
- Ultime tendenze Expedia
- Hotel vicino a Colosseo
- Hotel vicino a Fontana di Trevi
- Hotel vicino a Scalinata di Piazza di Spagna
- Hotel vicino a Piazza Navona
- Hotel vicino a Villa Borghese
- Hotel vicino a Piazza di Spagna
- Hotel vicino a Campo de' Fiori
- Hotel vicino a Foro Romano
- Hotel vicino a Stadio Olimpico
- Hotel vicino a Piazza del Popolo
- Hotel vicino a Via Veneto
- Hotel vicino a Policlinico Universitario Agostino Gemelli
- Hotel vicino a Via del Corso
- Hotel vicino a Roma Est
- Hotel vicino a Circo Massimo
- Hotel vicino a Via Nazionale
- Hotel vicino a Piazza Bologna
- Hotel vicino a Foro Italico
- Hotel vicino a Castel Sant'Angelo
- Hotel vicino a Fiera di Roma