Ponsacco

Guida di viaggio

Facendo un viaggio a Ponsacco si rimane piacevolmente sorpresi. Pare che il suo nome derivi dal ponte del fiume Cascina posto sulla via che conduceva verso le Saline di Volterra. Data la sua posizione strategica questa cittadina venne contesa dalle repubbliche di Pisa e Firenze, parte del suo centro non ha resistito al conflitto che vide nel 1509 la distruzione delle mura e della maggior parte delle torri da parte dei fiorentini. L’assetto urbano originario si è adattato allo sviluppo moderno della cittadina storicamente famosa per l’artigianato e la lavorazione del legno. Le offerte viaggio a Ponsacco sono l’occasione per iniziare ad esplorare i meravigliosi borghi dell’entroterra toscano.

Il centro storico di Ponsacco è costellato da significativi monumenti religiosi, la Piazza Mercatale ospita la Chiesa di San Giovanni Evangelista edificata in stile neorinascimentale, è di particolare interesse l’affresco della cupola con le Virtù Teologali e, nell’antica pieve del 1400 confinante con il suo lato sinistro, la campana fusa nel 1372 dal Borgo di Appiano recante lo stemma di Ponsacco. In Piazza della Repubblica si trova invece L’Oratorio Madonna della Tosse un edificio significativo per i ponsacchini, per la presenza di una scultura in terracotta molto scura della madonna con Gesù Bambino e San Rosso, adorata dai fedeli come Madonna della tosse. Se non si ha tempo per una delle tante rappresentazioni cinematografiche o teatrali disponibili nel Cinema Teatro Odeon, si può godere della bella facciata dell’edificio, risultato dell’ampliamento della Villa Elisa, secondo il progetto dell’architetto Luigi Bellincioni. In Piazza della Mostra si può visitare il Museo del Legno, ricco di preziose testimonianze dell’antica arte della lavorazione del legno che contraddistingue da secoli la località di Ponsacco.

Nei pressi del centro storico di Ponsacco, sulla strada che porta a Volterra, si trova l’antico borgo di Camugliano, qui Alessandro de’ Medici fece erigere l’attuale Villa Medicea, conosciuta anche come Villa Niccolini dopo il passaggio di proprietà nel 1637 al marchese di Camugliano e Ponsacco il quale apportò alcune modifiche la funzione di controllo sul territorio pisano confinante con quello del granducato di Firenze è evidente dalla sua struttura che ricorda quella dei castelli fortificati, con le quattro torrette rialzate che cingono gli angoli della base quadrata, e dalla piazza d’arme che accoglie oggi i visitatori, dominante l’ampia tenuta circostante. Nel prato circostante oltre alle strutture delle scuderie e delle caserme, notiamo la statua di Ercole che uccide Idra di Giovanni Bandini. Parte della tenuta, tutt’ora proprietà privata, è l’Oratorio di San Filippo, una piccola cappella con preziose decorazioni di fine Settecento alle pareti ed un mezzo busto raffigurante un santo attribuito a Donatello. A Camugliano è possibile visitare la piccola Chiesetta di San Pietro, con le caratteristiche finestre e portale in pietra, edificata nel 1400. E la Chiesa di San Frediano del 1586 sul cui altare maggiore si staglia una pala raffigurante la Madonna con Gesù Bambino tra San Frediano e San Pietro. Per riposarsi nel verde del polmone della città, si può raggiungere la località conosciuta come I Poggini dove il comune ha allestito un percorso naturalistico.

La cultura si tramanda in gran parte attraverso la cucina tradizionale, che, di ricetta in ricetta, giunge sulle tavole dei locali di Ponsecco e viene fatta rivivere durante le fiere gastronomiche. Una di questa è la Sagra della Merenda che, nel martedì dopo Pasqua, allieta i cittadini ed i visitatori con le specialità tipiche della provincia Pisana. Carne di cacciagione cotta arrosto o servita con fagioli, minestre per tutti i gusti, a partire dall’invernale Ribollita, alla Pappa al pomodoro per rinfrescarsi nelle serate estive. Non mancano i dolci alla pasta di mandorle o profumati di farina di castagne e pinoli nell’autunnale Castagnaccio. La Fiera di San Costanzo è un altro appuntamento annuale per il comune di Ponsacco, che prevede stand gastronomici e le attrazioni di un Luna Park. Di particolare interesse è la presenza del coro degli Amici della musica di Ponsacco fondato nel 1974 e distintosi in diverse rassegne di canto corale nazionali e internazionali ogni anno organizza il Concerto di Primavera.

La bellezza della natura dei colli pisani circostanti e la tradizione artigianale e culinaria di questa terra sono sufficienti per prendere in considerazione un viaggio last minute a Ponsacco. Borgo medievale che ha mantenuto il suo spirito medievale valorizzando la bellezza dei suoi edifici storici nel corso dello sviluppo moderno che lo ha reso uno dei paesi più popolati in provincia di Pisa.

Hotel Bologna

Hotel Bologna

4 out of 5
Via Mazzini 57 Pisa PI
Il prezzo è 95 € a notte nel periodo 2 dic - 3 dic
95 €
2 dic - 3 dic
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a Pisa. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, la colazione (a pagamento) e il servizio in camera. Nelle recensioni, ...
8,8/10 Excellent! (1007 recensioni)
Vicino alla stazione e al centro, posizione ottima ma non si può arrivare in auto perché situato in una ZTL. Camera pulita con ampio bagno. Personale cordialissimo. Colazione top.

Recensione del 31 ott 2025

Hotel Bologna
Grand Hotel Bonanno

Grand Hotel Bonanno

4 out of 5
Via Carlo Francesco Gabba, 17 Pisa PI
Il prezzo è 86 € a notte nel periodo 30 nov - 1 dic
86 €
30 nov - 1 dic
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel per viaggi d'affari a Pisa. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e il ...
8,2/10 Very Good! (1000 recensioni)
Ottimo soggiorno personale cordiale ,ottime colazione e anche la cena

Recensione del 24 gen 2025

Grand Hotel Bonanno
Prato dei Miracoli Residenza d'Epoca

Prato dei Miracoli Residenza d'Epoca

Piazza del Duomo 5 Pisa PI
Il prezzo è 86 € a notte nel periodo 26 nov - 27 nov
86 €
26 nov - 27 nov
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo bed and breakfast a Pisa. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un servizio di pulizie giornaliere e minibar. Nelle ...
9,6/10 Exceptional! (241 recensioni)
Excellent location, the view is amazing!

Recensione del 20 nov 2025

Prato dei Miracoli Residenza d'Epoca
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Residenza d'Epoca Relais I Miracoli

Residenza d'Epoca Relais I Miracoli

Via Santa Maria 187 Pisa PI
Soggiorna in questo residence a Pisa. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, il servizio in camera e un servizio di pulizie giornaliere. ...
8,6/10 Excellent! (125 recensioni)
Difronte piazza dei miracoli.

Recensione del 6 dic 2024

Residenza d'Epoca Relais I Miracoli
L'INCANTO DI BOCCADARNO

L'INCANTO DI BOCCADARNO

VIA BARBOLANI 2B Pisa PI
Soggiorna in questo residence a Pisa. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una terrazza panoramica e un servizio di pulizie giornaliere. ...
9/10 Wonderful! (20 recensioni)
Enjoyed our stay. Excellent location, across from the marina and the beach. They was sweet enough to leave a note on the table wishing us a happy anniversary. Friendly staff!

Recensione del 5 ott 2025

L'INCANTO DI BOCCADARNO
Villa Madrè San Rossore Apartments

Villa Madrè San Rossore Apartments

Via delle Cascine 142 - 144 Pisa PI
Soggiorna in questo residence a Pisa. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un giardino e un servizio lavanderia. Nelle vicinanze si trovano ...
9/10 Wonderful! (38 recensioni)
Struttura e servizi eccellenti

Recensione del 9 nov 2025

Villa Madrè San Rossore Apartments
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Città vicino Ponsacco