Elegante, silenzioso ed ampio appartamento, con grande salone ben arredato con mobili e quadri in parte antichi, arricchito da veranda con bell'affaccio. Due camere da letto con due lussuosi bagni, completi di WC, lavabo, bidet, doccia. Terrazza abitabile fornita di tavolo e sedie. Ogni ambiente si affaccia su un balcone (perché ci sono altri due balconi più piccoli) compresa la cucina, abitabile. Le rifiniture sono di pregio. In caso di più di cinque ospiti possiamo aprire un terzo grande bagno con vasca e doccia. C'è un estintore a schiuma e un rivelatore di gas in cucina).
TV e Wi-Fi extra-veloce libero; aria condizionata-pompa di calore nelle due camere da letto e nel grande salone, condizionatore nella seconda camera da letto. Riscaldamento centralizzato con termosifoni, ognuno regolabile.
L'appartamento si trova sul colle Gianicolo, tra Trastevere e il Vaticano, raggiungibili a piedi o con un breve tragitto di autobus (44, 75, 870 e altri), treno urbano, taxi (grande stazione a 200 metri), nell'elegante quartiere di Monte Verde Vecchio. Ottimo grande supermercato e tre altri piccoli supermercati nella stessa via o vicinissimi, due dei quali aperti fino alle 10 pm. Negozi di tutti i tipi nella stessa strada o vicinissimi, mercato all'aperto nella strada parallela. Eleganti bar e pasticcerie, ottimi ristoranti e rosticcerie vicinissimi (100-200 metri).
Tre parchi storici sono il vanto del quartiere: il parco del Gianicolo, attraverso il quale si raggiunge il Vaticano con una passeggiata dalla vista stupenda su Roma; villa Sciarra, che fu donata a Mussolini il quale la regalò al popolo romano, villa Pamphili, residenza estiva dei Papi dal XVI secolo. Il Gianicolo è famoso per la sua grande terrazza a 360 gradi su Roma con il monumento a Garibaldi e alla moglie Anita e per i busti dei suoi ufficiali (garibaldini) ed il monumento ai caduti nella difesa della repubblica romana. Sempre sul Gianicolo si affaccia sulla città il celebre "fontanone", più precisamente mostra dell'acqua Paola, e subito dopo la chiesa di San Pietro in Montorio, con il meraviglioso tempietto del Bramante, l'Accademia Spagnola, l'accademia Americana e l'antica scalinata che porta a Trastevere. Le Mura Gianicolensi circondano il colle del Gianicolo e, a Porta San Pancrazio, nell'arco quadrangolare, è ospitato il museo garibaldino, in ricordo dell'Eroe che combatté per la difesa della Repubblica Romana nel 1849. La villa detta "Il Vascello" per la sua forma, è stata lasciata quasi completamente distrutta con i segni delle cannonate dei Francesi del generale Oudinot. Dall'arco del Gianicolo, in piazzale Aurelio, nasce la via Aurelia Antica, e poco avanti c'è la Basilica paleocristiana di San Pancrazio (quinto secolo dopo Cristo), con le catacombe non ancora del tutto esplorate. In una parte del quartiere le vie hanno mantenuto i nome latini (via Aurelia, via Vitellia, via Fonteiana, piazza Ottavilla, via del clivo Rutario).
Sarete nel cuore della storia.
Controllate tutto su internet maps, anche le distanze, e non esitate a chiedermi qualunque cosa. Io abito allo stesso numero civico, nella palazzina accanto alla vostra.