"Mid House" nasce dal desiderio di far rivivere l'eccellenza del design italiano degli anni 50' 60' a turisti provenienti da tutte le parti del mondo. L'acronimo MID ha molti significati, primo fra tutti "My Italian Design" ovvero una casa vacanze che da l'opportunità a tutti di vivere l'Italia di una volta. Questo grazie alla presenza di una pavimentazione originale di quegli anni e di alcuni elementi di arredo dei più famosi designer Italiani come le lampade della designer e Architetta Italiana Gae Aulenti. MID sta anche per "Modern Italian Design" quindi Modernariato:ovvero raccolta di accessori personali, mobili ed elettrodomestici prodotti industrialmente per lo più nel periodo compreso tra gli anni '50 e ’60, e generalmente ritenuti significativi in quanto testimonianze dell’evoluzione del design. MID Sta anche per "Mid Century House" ovvero casa degli anni '50 tipica del movimento "Mid Century Modern". Ma la nascita di questo acronimo MID nasconde un valore affettivo che va oltre il valore affettivo che si può avere per un oggetto o per una casa. MID è "Mario Italian Design "e Mario era mio zio che mi ha lasciato in dono la sua ospitalità.
Monteverde Vecchio in cima alla collina del Gianicolo alle spalle di Trastevere è uno dei quartieri più famosi di Roma perchè ne viene considerato l'angolo verde. A soli due passi da Villa Doria Pamphili il parco pubblico più grande di Roma (455 ettari) il quartiere è una roccaforte di ristoranti di cucina romana tradizionale. Monteverde Vecchio è una zona residenziale dove vivono molte famiglie, ci sono diverse scuole, parchi, mercati all'aperto e campi da gioco.Negli ultimi anni tuttavia per la sua felice posizione è divenuta metà di molti studenti e lavoratori stranieri. Qui ci sono alcune delle pasticcerie più amate di Roma come la famosa Dolci Desideri. L'atmosfera che si respira per le strade di Monteverde Vecchio è un atmosfera locale e familiare ma allo stesso tempo ricercata. Ci sono diversi mezzi pubblici che collegano Monteverde Vecchio ad altre parti della città. La stazione Quattro Venti e gli autobus 44,780,870,871,75 e i tram 8 e 3 vi porteranno in giro per Roma: al Gianicolo, al Centro storico, a San Pietro, al Colosseo, a Trastevere, a Testaccio, a Piazza Venezia, a Largo Argentina, a Villa Borghese e stazione Termini.