Casa intera

Residenza Lu Fraili - San Teodoro

Galleria fotografica per Residenza Lu Fraili - San Teodoro

Spiaggia
Esterni
Parco della struttura
Piscina
Frigorifero, forno, piano cottura, pentole/stoviglie/utensili

Casa intera

3 camere1 bagno6 posti letto80 m²

Servizi più richiesti

  • Lavatrice
  • Camino
  • Vista oceano

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intera casa e potrai condividerla con i tuoi compagni di viaggio.

Residenza Lu Fraili - San Teodoro

Base d'affitto: Casa intera o appartamento
Numero di camere da letto: 3; Numero di altre stanze con letti: 0
Numero di bagni: 1
Se causi danni alla proprietà durante il tuo soggiorno, ti potrebbe essere richiesto di pagare in base alla politica sui danni alla proprietà di YourRentals.
Residenza Lu Fraili è un quadrivano panoramico inserito in un residence signorile dotato di piscina ad uso comune. La struttura è composta da 3 camere da letto di cui 2 camere matrimoniali con letto standard da cm 190 x 160 e armadio e 1 camera con 1 letto a castello e 1 letto singolo, 1 bagno con doccia e lavatrice. Il salone generoso negli spazi è attrezzato con una cucina dotata di forno e fornelli, frigo e congelatore, stoviglie e pentole. Dal salone si accede alla terrazza panoramica che domina il suggestivo golfo di San Teodoro.
La residenza Lu Fraili è ubicata in posizione strategica a pochi minuti in auto dal mare e a pochi minuti in auto dal centro del paese. La zona è servita da market, tabacchini, bar, ristoranti e pizzerie. Olbia e l'aeroporto Costa Smeralda distano circa 20 minuti dalla residenza.
La piscina è operativa dal 1 Giugno al 30 Settembre (salvo diverse disposizioni condominiali)
Visitare San Teodoro e il circondario
San Teodoro
Questo comune sparso in provincia di Sassari ( 4991 abitanti) è noto per la natura rigogliosa che lo popola, le immense spiagge bianche e le acque turchesi. San Teodoro, e più in generale questa zona della Sardegna, è molto frequentata nel periodo estivo in cui la città e il circondario si popola di numerosi visitatori.
Per gli amanti delle vacanze al mare che non rinunciano al turismo e amano visitare i luoghi storici, a San Teodoro sono presenti molti siti di interesse storico-artistico o scientifico come la Chiesa di San Teodoro, la Chiesa di Sant’andrea e la Chiesa di Sant’antonio da Padova oppure il noto Museo del Mare presente in città. Questo museo è stato ideato dall’ Istituto delle Civiltà del Mare nelAl suo interno sono conservati numerosi reperti archeologici della zona della Gallura.Le spiagge di San Teodoro
Tra le spiagge più note di San Teodoro è possibile annoverare:
•cala Braninchi: situata nella località di Capo Coda Cavallo è avvolta da una folta pineta. La sabbia bianca e le acque trasparenti le sono valse il nome di Tahiti;
•Spiaggia Capo Coda Cavallo: situata a 20 chilometri da Olbia, è una spiaggia libera tra le più note della zona. La superficie della spiaggia si estende fino a Capo Coda Cavallo dal quale ne deriva il nome. Il litorale affaccia sulle isole Molara e Tavolara. La spiaggia di sabbia bianca è sormontata da un promontorio;
•Spiaggia Dell’isuledda: questa spiaggia, della lunghezza di 500 metri circa, sorge in una meravigliosa cornice costituita dalla macchia mediterranea ed è situata nella città di San Teodoro;
•Spiaggia la Cinta: con la sua lunghezza di circa 5 chilometri, è la spiaggia più lunga della costa. Essa è una spiaggia attrezzata caratterizzata per la presenza dei tipici fenicotteri rosa della Sardegna.
Cosa vedere nei pressi di San Teodoro?
La città di San Teodoro e le cittadine limitrofe, oltre alla molteplicità di bellezze naturali, offrono ai turisti numerosi luoghi di interesse storico-culturale come ad esempio i Nuraghe.
I nuraghe sono tipiche costruzioni in pietra di forma conica utilizzati probabilmente nel passato come deposito di provviste. Tuttavia, neanche gli studiosi sono riusciti a definire con precisione quale fosse il loro uso principale.
Ad Arzachena, nella valle di Caprichena, ad esempio, è possibile visitare il Nuraghe La Prisgiona e il relativo villaggio.
Un’altro luogo di rilevanza storica è il Castello della Fava a Posada, in provincia di Nuoro. Esso è un’edificio di epoca medioevale, situato all’interno del centro abitato, costruito nel Xiii secolo. Il suo nome deriva da una leggenda.
Nel comune di Arzachena, inoltre, è possibile visitare la Tomba dei Giganti di Coddu Vecchio. Questo sito archeologico nuragico, fu costruito in più fasi tra il 1800 e il 1400 a.C. .
A Nuoro, il Mann, ossia il Museo d’Arte custodisce sculture e opere di noti artisti sardi. Al suo interno, inoltre, vi è un’area dedicata all’arte moderna e contemporanea.

La tradizione enogastronomica della Gallura
Tutta la Sardegna, e più in generale la zona della Gallura sono note per la ricca tradizione enogastronomica. In particolare, tra i piatti che potrete gustare durante il vostro soggiorno a San Teodoro e nelle zone limitrofe, si possono annoverare:
• il pane carasau: tipico pane sardo, molto sottile e non lievitato;
• li Puligioni: ravioli ripieni di formaggio o ricotta e zucchero che vengono conditi con un sugo salato, generalmente di pomodoro;
• gli uggiaddini: focacce di pane ricche di zucchero e uva passa, esistono anche nella versione salata con carne di maiale;
• la zuppa cuata: zuppa a base di pane, brodo di carne e formaggio gratinata in forno;
• lu pan’ a fitti: piatto a base di pane raffermo, cotto nel brodo di carne e successivamente aromatizzato con prezzemolo e cannella, condito con olio e formaggio.
Per ciò che concerne i vini, il più celebre è sicuramente il Vermentino di Gallura, prodotto nella provincia di Sassaria marchiato Docg.

Responsabile della struttura

Your.Rentals

Lingue

Inglese

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi della struttura

Piscina/Spa

  • Piscina in comune

Parcheggio e trasferimenti

  • Le modalità di parcheggio in loco includono un garage

Pasti e bevande

  • Forno
  • Frigorifero
  • Piano cottura
  • Stoviglie, piatti e utensili da cucina

Camere da letto

  • 3 camere da letto
  • Lenzuola fornite dalla struttura

Bagno

  • 1 bagno
  • Asciugamani forniti in loco
  • Vasca o doccia

Spazi a disposizione

  • Camino

Aree esterne

  • Balcone

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Comfort

  • Riscaldamento

Animali

  • Non sono ammessi gli animali domestici

Idoneità e accessibilità

  • Struttura riservata ai non fumatori

Servizi e dotazioni

  • Ferro/Asse da stiro

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio; valuta l'ipotesi di portare un rilevatore portatile)
  • Rilevatore di fumo non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)

Informazioni generali

  • Dimensioni dell'unità: 80 metri quadrati

Strutture simili

Regolamenti

Check-in

Check-in a partire dalle 15:00
Età minima per il check-in: 21

Check-out

Check-out entro le 10:00

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Animali domestici non ammessi

Bambini e letti aggiuntivi

Si accettano prenotazioni che includono bambini.

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un host professionista, che la affitta in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione
Se cancelli la tua prenotazione, si applicheranno le condizioni di cancellazione dell’host. In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi di prenotazione di alloggi non sono soggetti al diritto di recesso.

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

La struttura è conosciuta anche come

Residenza Lu Fraili Teodoro
Residenza Lu Fraili San Teodoro
Residenza Lu Fraili - San Teodoro San Teodoro
Residenza Lu Fraili - San Teodoro Private vacation home
27233

Informazioni sulla zona

Mappa
Lu Fraili di Sopra, Sardegna

Cosa c’è nei dintorni?

  • Laguna di San Teodoro - 2 min in auto - 1.8 km
  • Spiaggia di Lu Impostu - 4 min in auto - 2.9 km
  • Golf Club Puntaldia - 6 min in auto - 4.0 km
  • Spiaggia di San Teodoro - 7 min in auto - 4.7 km
  • Spiaggia Cala Brandinchi - 16 min in auto - 5.5 km

Come spostarsi

  • Stazione di Olbia Marittima-Banche Porto - 30 min. in auto
  • Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda (OLB) - 27 min. in auto

Ristoranti

  • ‪L'Ea Cana - ‬4 min in auto
  • ‪Pescheria Sapori di Mare - ‬8 min in auto
  • ‪L'Artista - ‬8 min in auto
  • ‪Osteria del Mar Griglieria - ‬8 min in auto
  • ‪Ristorante Pizzeria Alba Chiara - ‬8 min in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Residenza Lu Fraili - San Teodoro?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Residenza Lu Fraili - San Teodoro?

Orario di inizio del check-in: 15:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Residenza Lu Fraili - San Teodoro?

Orario del check-out: 10:00.

Dove si trova Residenza Lu Fraili - San Teodoro?

A 1,6 km da Laguna di San Teodoro e a 4,5 km da Spiaggia Cala Brandinchi, questa casa vacanze vanta una buona posizione a San Teodoro. Spiaggia di Lu Impostu e Golf Club Puntaldia si trovano ugualmente a meno di 5 km di distanza.

Recensioni su Residenza Lu Fraili - San Teodoro

Recensioni

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 0 recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.