Il territorio immediatamente circostante la cittadina si caratterizza per la presenza di numerose ville nobili che testimoniano la presenza della nobiltà e dei latifondisti, questi ultimi più spesso risiedevano nei cosiddetti Bagli, abitazioni spesso fortificate, circondate da giardini e parchi. Tra i monumenti della città che meritano una visita citiamo il santuario di Nostra Signora della Misericordia, l’arco di Valderice, posto all’ingresso della città e l’antica torre di Santa Croce. Suggestivo il teatro all’aperto di San Barnaba, ricavato in una cava dimessa, immerso nel verde di una collina, dove in estate si tengono concerti e manifestazioni culturali.
Non perdete l’occasione di un viaggio a Valderice: la città rappresenta un punto strategico perchè vicina a molti siti d’indubbio interesse, sia per chi desideri una vacanza balneare, sia per il turista interessato alla cultura ed alla storia di questa parte della Sicilia ed infine per chi è attratto dagli aspetti naturalistici offerti dalle vicine zone tutelate dall’istituzione di Parchi.
Dalla vicina Trapani si può salpare per le Egadi: il gruppo d’isole vicine all’estrema punta occidentale della Sicilia comprende Favignana, Levanzo e Marettimo, è un’area marina protetta molto vasta che vanta un mare dalle incredibili tonalità e da spettacolari fondali, che attraggono sub da tutta Europa. Ad occidente di Valderice, poco distante, si trova la Riserva del Monte Cofano qui è possibile compiere magnifiche gite in bicicletta o fare trekking lungo un agevole sentiero che compie il periplo del monte, dalla cui cima si apprezza un panorama mozzafiato a 360°.
La vicina Riserva dello Zingaro è un’oasi di notevole interesse per la vegetazione endemica con delle caratteristiche palme nane che qui raggiungono dimensioni inusuali. Giunti in questi luoghi non può mancare una visita all’antica tonnara di Scopello, un angolo di mare favoloso con i caratteristici ed imponenti faraglioni. Naturalmente Erice rappresenta una tappa inevitabile, non si può rinunciare a visitare questo gioiello incastonato sul vicino rilievo calcareo una cittadina affascinante sia per suo impianto medioevale ben conservato, sia per l’impareggiabile panorama.
I pacchetti vacanze a Valderice offrono l’opportunità di visitare anche Trapani, la cui città vecchia si è trasformata in un vero e proprio salotto con i suoi palazzi e chiese ricchi d’attrattive artistiche. Da Trapani si può raggiungere, in breve, la riserva dello Stagnone che offre un panorama emozionante per le caratteristiche, bianche saline ed i mulini a vento.