La città andalusa e i suoi quartieri, le piazze e i magnifici parchi: ecco le 15 cose da vedere a Siviglia.
Affascinante e gustosa città dell'Andalusia, a Siviglia si dice che splenda sempre il sole. Secoli di storia si sono avvicendati nella città, che ancora oggi presenta vestigia romane, moresche, medievali, riuscendo a dedicare spazio sufficiente alla modernità. Tantissime le cose da visitare, ma quando si fa sera, pensate solo a godervi il tramonto, il profumo dei fiori d'arancio, e le ottime tapas. Ecco 15 cose da vedere a Siviglia.
1. La Cattedrale di Siviglia
La Cattedrale di Siviglia è una delle chiese cristiane più grandi del mondo, e già solo questo basterebbe per impressionare. Ma c'è di più: si trova qui la presunta Tomba di Cristoforo Colombo, le cui spoglie sono al centro di un vero e proprio mistero.

2. La Giralda
Una volta dentro alla Cattedrale, preparate il fiato per salire i 104 metri della Giralda, la torre campanaria moresca della Cattedrale di Siviglia che fu eretta come minareto nel 1198. Il campanile fu creato nel XVI secolo.

3. L'Alcázar di Siviglia
Questo palazzo reale - originariamente forte dei mori - ha ospitato i re spagnoli durante sette secoli. I giardini ospitano immancabili aranceti, fontane, padiglioni e sculture, mentre fra gli interni imperdibile il Palacio de Pedro I.
LEGGI ANCHE: Alcazar Siviglia: cosa vedere tra patii, palazzi e giardini!

4. La Torre dell'Oro
La Torre dell'Oro è una torre moresca del XIII secolo che si affaccia direttamente sul Fiume Guadalquivir. Fu costruita per proteggere il porto, e oggi ospita un piccolo Museo Navale.

6. Archivo de Indias
Questo edificio risale al XVI secolo quando fu costruito come Borsa Mercantile. Oggi nell'Archivo de Indias sono conservati i documenti relativi alla colonizzazione spagnola dell'America.
7. Basilica della Macarena
Costruita nel 1949, questa chiesa ospita un'immagine della Madonna fra le pià importanti nel calendario delle processioni della Settimana Santa. La Vergine della Macarena è particolarmente adorata dai famosi toreri di Siviglia.
8. Plaza de España
Un'enorme piazza, decorata con ponticelli, un fiume, numerose torri, il tutto decorato interamente di azulejos colorati, questa è Plaza de España, costruita tra il 1914 e il 1929 per celebrare l'Esposizione Ibero-americana. Quando la si definisce enorme non si sbaglia: il diametro è infatti di 170 metri!

9. Las Setas di Siviglia
Metropol Parasol è il nome ufficiale di questa struttura avveniristica in legno che, ricordando la forma di grandi funghi, è stata ribattezzata affettuosamente Las Setas De Sevilla. Si sale con un ascensore, e si può passeggiare lungo il percorso, o bere un drink in terrazza.

10. Mercado Lonja del Barranco
Gli appassionati di mercati cittadini, di gastronomia e prelibatezze gourmet a Siviglia non rimarranno delusi passando dal Mercado Lonja del Barranco, inaugurato solo qualche anno fa all'interno della struttura progettata da Eiffel. Immancabile il pescaito frito fra le tantissime proposte: fate in modo di arrivare con molta fame!
11. Quartiere Santa Cruz
Il Barrio de Santa Cruz è l'antico quartiere ebraico di Siviglia, fatto di vicoletti e patios nascosti. Qui, oltre alle attrazioni principali della città, si trova anche la Piazza Santa Cruz - da cui il nome - con una croce di ferro del 1692.
12. Plaza Doña Elvira
Una delle piazze più belle del Barrio de Santa Cruz è sicuramente Plaza de Doña Elvira, esattamente a metà strada tra la Cattedrale e l'Alcázar. Al centro una fontana, circondata da sedute ricoperte di ceramiche decorate dove potersi sedere all'ombra di lussureggianti alberi, per un momento di riposo al fresco.

13. Casa de Pilatos
Costruito per assomigliare alla casa di Ponzio Pilato a Gerusalemme, questo edificio fu in realtà inizialmente concepito per mescolare gli stili rinascimentale italiano, da una parte, e il mudejar dall'altra. È visitabile tutti i giorni.
14. Parque de Maria Luisa
Concepito unitamente alla Plaza de España per l'Esposizione Ibero-americana del 1929, questo parco ospita verso il lato Nord il Museo delle Arti e Costumi Popolari, dove è esposta arte popolare andalusa, e di fronte, il Museo Archeologico con pezzi di epoca romana.

15. Quartiere di Triana
Anticamente era il quartiere gitano di Siviglia: oggi, rimasto un rione popolare, continua ad essere rinomato per la ceramica e i balconi fioriti. Si raggiunge attraversando il Puente de Isabel II.
Photo credit
Foto di copertina: Plaza de España - 15 cose da vedere a Siviglia - By Raw2Jpeg, via Pixabay
LEGGI ANCHE: Itinerario a Siviglia in 10 tappe: dal centro alle vie del flamenco!