By Expedia Team, on October 24, 2019

I 12 parchi di Amsterdam da visitare

“Rilassarsi sul prato in compagnia di un buon libro, stare con la famiglia, ammirare i colori della natura nelle diverse stagioni: visitare i parchi di Amsterdam è un’ottima scelta per allontanarsi dal caos cittadino e rientrare in contatto con la natura. Ecco quelli da non perdere.

### 1. Vondelpark

In pieno centro città, è il più conosciuto e frequentato da turisti e residenti. Seguite uno dei sentieri per arrivare al centro del parco e lasciarvi inebriare dal buon profumo di rose del Rosarium o ammirare diverse sculture, tra cui l’opera di Picasso che rappresenta un pesce. Se scegliete di viaggiare in estate, assicuratevi di dare un’occhiata agli eventi del teatro all’aperto Vondelpark Openluchttheater, per poi fermarvi per un caffè ai tavolini della Blauwe Theehuis, caratteristica per la sua insolita forma a disco volante.

5723243713_5f780d5102_o.jpg?1576247161

Vondelpark, Amsterdam by Barbara Walsh – CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/barbarawalsh/5723243713

### 2. Rembrandtpark

Data la vasta quantità di aree gioco con prati e laghetti balneabili per i bambini, Rembrandtpark è il luogo preferito dalle famiglie. Il parco ospita lo zoo di animali domestici più noto della città, il Kinderboerderij de Uylenburg, dove i piccoli potranno dare da mangiare e interagire con cavalli, pony, conigli e oche.

### 3. Westerpark

Se state passeggiando in questo parco, non potete perdervi una visita al centro culturale e ricreativo Westergasfabriek, ex officina del gas, oggi cuore pulsante del parco. Con i suoi ristoranti, cinema, gallerie d’arte e negozietti indipendenti, è il luogo migliore per trascorrere il tempo libero tra esposizioni e acquisti lontano dallo stress delle vie cittadine.

### 4. Beatrixpark

L’intrecciarsi di elementi moderni e tradizionali fa di questa isola verde una tappa fondamentale per tutti gli amanti del design urbano. Se avete il pollice verde poi, qui c’è una vera gemma nascosta tutta da scoprire: il giardino di erbe medicinali Artsenijhof, tutte contraddistinte dalle apposite targhette.

1620px-Beatrixpark1.JPG?1576247233

By Arthena – Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3024189### 5. Amstelpark

Realizzato lungo il fiume Amstel in occasione dello storico festival dell’orticoltura Floriade 1972, Amstelpark è caratteristico per i suoi giardini con arbusti, alberi, piante e fiori divisi per tipologie; tra i più belli, il giardino delle conifere, la valle dei rododendri e il giardino delle farfalle. Oltre agli splendidi spazi botanici, questo parco ospita anche il vecchio mulino a vento Rieker, risalente alla prima metà del XV secolo.

### 6. Amsterdamse Bos

La “Foresta di Amsterdam” si trova appena a sud della città, nel comune di Amstelveen ed è il luogo ideale per gli amanti delle attività all’aperto. Data la vastità del parco, assicuratevi di pianificare il vostro percorso in anticipo e partire con mappa alla mano. Organizzate un giro in kayak, fermatevi in uno dei parchi avventura o fate visita alla fattoria delle capre Ridammerhoeve, dove c’è anche un ristorante per assaporare i gustosi prodotti locali.

### 7. Park Oeverlanden

Situato sulle rive del lago Nieuw Meer, il parco è maggiormente conosciuto per gli sport acquatici, come il windsurfing o il flyboarding. Se il meteo non è dalla vostra parte, camminate lungo i sentieri per ammirare la fauna che vive al suo interno, in particolare una mandria di simpatiche mucche Highlander.

### 8. Oosterpark

Nel quartiere di Amsterdam Oost sorge questo bellissimo parco quasi sconosciuto ai turisti, dove basterà sedersi su una panchina per ammirare le numerose specie di uccelli che l’hanno scelto come casa, come gli aironi grigi o i pappagalli. Tra le attrazioni più importanti c’è il Nationaal Slavernijmonument, il monumento nazionale commemorativo dell’abolizione dello schiavismo in Olanda.

1866px-Oosterpark_field_of_grass.JPG?1576247277

By S Sepp – Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2961878### 9. Frankendaelpark

Oggi considerato uno dei parchi ecologici più importanti di Amsterdam, il complesso apparteneva un tempo ai residenti benestanti, che ne fecero un luogo di ritrovo privato lontano dal caos cittadino. Oggi, gli edifici rimasti sono villa Huize Frankendael, che nelle sue sale ospita regolarmente eventi musicali, esposizioni e conferenze, e dove potete trovare il ristorante slow food Merkelbach, e il vivaio-ristorante De Kas, che offre piatti rigorosamente preparati con prodotti stagionali coltivati nel posto.

### 10. Hortus Botanicus Amsterdam

L’Hortus Botanicus comprende una collezione di circa 6000 specie di piante provenienti da tutto il mondo. Tra vecchi cactus, alberi secolari e fiori rarissimi, in questa magica oasi naturale sono stati ricreati i climi adatti alle diverse specie, per regalarvi un meraviglioso viaggio tra i profumi e colori della flora dei cinque continenti senza lasciare la città.

### 11. Flevopark

Grazie alla presenza di paesaggi più selvaggi e grandi distese d’acqua, il parco è perfetto per le lunghe passeggiate. Se amate praticare il birdwatching poi è questo il posto da scegliere: potrete avvistare specie come cormorani, beccacce di mare o, se siete fortunati, il più raro martin pescatore.

### 12. Erasmuspark

Recatevi qui per una corsa mattutina tra i castagneti, sdraiarvi sul prato ad ascoltare i suoni della natura o divertirvi a studiare la botanica nel giardino floreale Miracle Garden. Nei mesi estivi, vi è inoltre permesso fare un bel barbecue, basta stare lontano dagli alberi e arbusti e lasciare tutto pulito quando andate via.

Tra giardini di erbe medicinali, roseti e orti botanici, Amsterdam ha davvero molto da offrire per gli amanti della natura. Se è la prima volta che la visitate, date un’occhiata alle 21 cose da fare nella capitale olandese e scegliete il vostro albergo nella zona che preferite. Se poi volete visitare la città da veri olandesi, inforcate la bicicletta e partite alla scoperta dell’architettura contemporanea e dei principali punti d’interesse.LEGGI ANCHE: 21 cose da fare ad Amsterdam!

#### Photo Credits

Foto di copertina: Greenhouse @ Hortus Botanicus Amsterdam @ Amsterdam by Guilhem Vellut – CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/o\_0/21481527312