La Torre dell’orologio Albert Memorial è una delle attrazioni turistiche più famose della città di Belfast. Questa struttura di 34 metri presenta un’interessante commistione di stili, tra il gotico francese e quello italiano. Fotografatela al tramonto, quando la sua sagoma scura si staglia contro il cielo rossastro e l'orologio risplende di una luce gialla.
Avvicinandovi alla torre, noterete gli elementi decorativi della base, che includono archi e leoni scolpiti. Recenti lavori di restauro hanno corretto la graduale pendenza della struttura, che ricordava quella della Torre di Pisa. Nel 1992 la torre fu danneggiata da un'esplosione rivendicata dall'esercito repubblicano irlandese (IRA).
Sul lato occidentale si trova una statua del principe Alberto, consorte della regina Vittoria e noto per le sue missioni umanitarie. Il principe è raffigurato nelle vesti di un Cavaliere della Giarrettiera, ossia un esponente di un antico ordine cavalleresco britannico. La torre fu eretta nel 1865 in onore del principe Alberto, che morì quattro anni prima. Oggi nei pressi del monumento si trovano delle aiuole fiorite.
La torre è visibile da varie parti della città e ne scandisce le ore, costituendo un punto di riferimento per gli abitanti del posto.
Durante la sua storia, la torre è stata un luogo di ritrovo per marinai e prostitute. Oggi, invece, quest’angolo di Queen’s Square è molto pittoresco e fa parte di un quartiere ricco di piazze, sculture e fontane dove la gente del posto ama passeggiare.
La Torre Albert Memorial Clock si trova a diversi isolati a ovest del fiume Lagan, al centro di Belfast. Potete attraversare il fiume presso la diga di Lagan o il ponte Bridge End. Le attrazioni vicine alla torre sono la scultura a mosaico chiamata Big Fish, il Royal Ulster Rifles Museum e il Northern Ireland War Memorial.