Carloforte

Guida di viaggio

Carloforte
Carloforte
Foto di Maricris Reantaso
Foto di Romina Orsi
Foto di Romina Orsi
Il nostro viaggio a Carloforte vi porta nell'unico paese e comune dell'isola di San Pietro, la seconda dell'arcipelago sulcitano, di formazione vulcanica.

L’isola è un'enclave genovese che ancora oggi conserva la lingua e le tradizioni liguri. La cittadina nacque a metà settecento in seguito alla concessione dell'isola da parte del re Carlo Emanuele III ad un gruppo di famiglie originarie di Pegli, in Liguria. Il suo centro abitato, era originariamente costruito interamente in legno, ma in seguito ad un disastroso incendio, fu rinnovato con costruzioni in muratura. L'isola fu comunque sempre abitata fin da epoca preistorica, come indica la presenza di alcuni nuraghi. Dai reperti inoltre, si conosce anche il suo nome fenicio, 'YNSM' ovvero isola degli sparvieri. Insieme alla vicina isola di Sant’Antioco e la costa sud-orientale della Sardegna, una fitta rete di strutture ricreative ed alberghiere abbinate alle coste selvagge ed ancora incontaminate della zona, caretterizzano le offerte viaggio a Carloforte.

L'abitato di Carloforte presenta uno schema urbanistico molto regolare, frutto della progettazione accurata che accompagnò la sua fondazione più moderna, cosií come le opere monumentali più importanti. La chiesa dei Novelli Innocenti vicino all'abitato, presenta un impianto tardo-barocco, impostato sulle rovine di una chiesa del '200. La chiesa fu costruita a ricordo di un naufragio di due navi presso le coste di San Pietro, in cui morirono una parte dei bambini presenti nella semileggendaria "Crociata dei fanciulli" sucessivamente rivenduti in Siria come schiavi. L'interno dell'edificio è ben proporzionato e presenta una la bella volta ribassata che copre l'aula unica. La chiesa parrocchiale di Carloforte invece, ha forme neoclassiche ed è invece dedicata a San Carlo Borromeo. La facciata, ha un coronamento a timpano ed è suddivisa in due ordini da una trabeazione aggettante, mentre l'interno presenta una navata unica con tre cappelle per lato. L'elemento più vicino all'estetica barocca è l'originale campanile, sfalsato rispetto alla facciata.

In una zona a nord di Carloforte, è stato localizzato un insediamento di età punica, testimoniato dai resti affioranti di un edificio posto in posizione dominante, con un ambiente maggiore rettangolare edaltri ambienti minori che occupano un'area abbastanza vasta. Sempre nella stessa zona, sono stati riconosciuti i ruderi di una cinta fortificata costruita con grandi blocchi squadrati. Parte della necropoli punica, con le sue tombe a camera scavate nella vulcanite, è attualmente visibile tra il viale Salvo D'Acquisto e la salita Giorgio Rombi.

Nonostante la storia millenaria e le varie popolazioni che l’hanno vissuta, le coste sono il maggiore motivo di interesse di Carloforte. I litorali dell'isola alternano arenili sabbiosi, come La Bobba o Guidi, ad incantevoli calette rocciose come ad esempio Cala Fico. Cala Fico, è una stupenda insenatura profonda come un fiordo, che si apre sulla costa nord occidentale. La piccola baia è delimitata da alte scogliere grigie a strapiombo, che incontrandosi con i raggi del sole creano incantevoli riflessi color turchese nell'acqua. L'arenile di grossi ciottoli di Cala Fico è circondato da una rigogliosa macchia mediterranea e da una natura incontaminata, oasi protetta Lipu, che ospita il Falcodella regina. Qui è possibile ripercorrere affascinanti itinerari nella natura per poter ammirare specie di uccelli protette che hanno scelto l'Isola di San Pietro quale luogo privilegiato per la nidificazione. Lungo la costa si ergono a qualche metro dalla falesia Le Colonne, due faraglioni alti 16m circa, oggi protetti come monumento naturalistico. Anche se poco estesa ripetto le altre, la Spiaggia diGuidi offre uno spettacolo di rara bellezza per il colore chiaro della sabbia finissima, alternata a rocce scure e per le sue acque limpide. L'esplorazione del fondale, che alterna zone sabbiose a macchie di poseidonia, si presenta variegato e multicolore e degrada dolcemente, permettendo l'avvistamento di vari tipi di pesci. La spiaggia dista solo qualche chilometro dal centro abitato di Carloforte.

Altro paesaggio da no perdere, costituita da una bellissima scogliera che scende a picco sul mare, è Punta delle Oche, situata a nord dell'isola di San Pietro, nel territorio di Carloforte. Con una vista incantevole su un fantastico panorama fatto di scogliere e di isolotti, Punta delle Oche presenta suggestivi anfratti e cavità. Dall'alto del promontorio si gode un incantevole paesaggio, che abbraccia le coste del Sulcis, l'Isola Piana e l'Isola dei Topi, oltre all'antica costruzione in cui veniva lavorato il tonno, oggi prevalentemente destinato all'esportazione in Giappone. Nella roccia rachitica che scende a piccosul mare, si apre la grotta omonima, la più grande tra quelle presenti nell'isola, particolare e suggestiva. La Grotta di Punta delle Oche è accessibile solo via mare e vi si può entrare solo con piccole barche. Scavata nella scura trachite dalle onde, svela ai visitatori un affascinante spettacolo cromatico tra i giochi di luci che si infrangono sullo specchio di un mare limpido e trasparente. L'incanto prosegue durante le suggestive immersioni subacque e snorkeling. Un paesaggio marino molto variegato e colorato domina incontrastato tra spirografi, piccole orate, tanute e numerosi saraghi.

Altra attrazione di Carloforte é l'Isola Piana, raggiungibile solo via mare e situata a nord est dell'isola di San Pietro. Come suggerisce il suo nome, l'isola è un tavolato piatto con un'altezza massima di 19 metri, delimitato a nord dal piccolo scoglio di Santa Caterina e a sud, presso punta del Tempiese, dalla sua unica spiaggia. La restante parte del suo territorio rimane aspra e rocciosa. Le acque che la circondano sono anche qui limpide e trasparenti e nei suoi fondali gli appassionati possono osservare praterie di alghe e pesci multicolori. Per anni sull'Isola Piana si praticava la storica mattanza dei tonni: allo scoglio di Santa Caterina veniva ancorato un lato della rete della tonnara. Le tonnare carlofortine, quella dell'Isola Piana e quella di San Pietro, sono state a lungo le più grandi di tutta la Sardegna. Oggi l'impianto dell'Isola Piana è stato rivalutato dalla presenza di un villaggio turistico che ne ha comunque preservato gli aspetti architettonici originari. Uno dei due impianti, la tonnara di La Punta, oggi diproprietà privata, è stata mantenuta integra ed è tutt'ora utilizzata in occasione delle mattanze che si svolgono in primavera.

Fra le tante tradizioni che Carloforte conserva, quelle enogastronomiche acquisiscono un importanza crescente, specialmente grazie alle due principali sagre: la Sagra del Cuscus Tabarkino, il piatto tunisino rivisitato in chiave genovese, ed il Girotonno, la manifestazione che al principio dell'estate incorona re della cucina il gustoso pesce preparato in mille modi, in unagrande festa di sapori e profumi. Il piacere enogastronimico unito all’unicità del suo mare e delle sue coste rendono le offerte viaggio last minute a Carloforte un’opportunità da non perdere per scoprire gli angoli più nascosti della Sardegna.

Lu' Hotel Riviera - Carloforte

Lu' Hotel Riviera - Carloforte

4 out of 5
Corso Battellieri, 26, Isola di San pietro, Carloforte, SU
Il prezzo è 172 € a notte nel periodo 1 set - 2 set
172 €
1 set - 2 set
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Carloforte. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi ...
8,8/10 Excellent! (172 recensioni)
"Elegante, comodo, bellissima vista dal ristorante"

Recensione del 28 ago 2024

Lu' Hotel Riviera - Carloforte
Hotel Hieracon

Hotel Hieracon

4 out of 5
Lungomare Corso Cavour, 62, San Pietro Island, Carloforte, SU
Il prezzo è 136 € a notte nel periodo 5 ago - 6 ago
136 €
5 ago - 6 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Carloforte. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, una terrazza ...
8,2/10 Very Good! (29 recensioni)
"È un Albergo unico nel suo genere. L' antica dimora padronale è stata ristrutturata per accogliere le persone in un clima piacevole e familiare. La vista dalla camera è incredibile. Tutto è a pochi passi la macchina non serve se non per le escursioni fuori paese. Buona e variegata la colazione con ..."

Recensione del 8 giu 2025

Hotel Hieracon
Le Saline Suites

Le Saline Suites

Via Enrico Berlinguer 12, Carloforte, SU
Il prezzo è 125 € a notte nel periodo 5 ago - 6 ago
125 €
5 ago - 6 ago
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo bed and breakfast a Carloforte. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una navetta da e per ...
"Hübsches Apartment mit tollem Ausblick und schöner Einrichtung"

Recensione del 25 ott 2018

Le Saline Suites
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Casa vacanze Pescetti Bobba B con vista sulle montagne e giardino, adatta ad animali domestici

Casa vacanze Pescetti Bobba B con vista sulle montagne e giardino, adatta ad animali domestici

Località Pescetti, Carloforte
Soggiorna in questa casa vacanza a Carloforte. Potrai approfittare di utili servizi come un giardino, un servizio lavanderia e patii. Nelle vicinanze si trovano ...
Casa vacanze Pescetti Bobba B con vista sulle montagne e giardino, adatta ad animali domestici
Villa Luxury & charme vista mare

Villa Luxury & charme vista mare

Carloforte, Sud Sardegna
Soggiorna in questa villa a Carloforte. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un giardino e un servizio lavanderia. Nelle vicinanze si ...
Villa Luxury & charme vista mare
Da Riccardo

Da Riccardo

Loc Bianchi, Carloforte, SU
Soggiorna in questa casa vacanza a Carloforte. Potrai usufruire di tutti i servizi in loco, che includono il Wi-Fi gratuito. Nelle vicinanze si trovano i seguenti ...
Da Riccardo
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare

Città vicino Carloforte