Gli abitanti chiamano Bornheim "Das lustige Dorf", ovvero il "Villaggio felice". Più di 100 anni fa era il quartiere a luci rosse di Francoforte sul Meno. Organizzate le vostre vacanze a Francoforte e scoprirete che oggi Bornheim è una delle zone più animate della città, con negozi, ristoranti, pub, caffè e antiche case del sidro. Passeggiate lungo le strade di Bornheim e scoprite alcuni dei suoi meravigliosi edifici, tra cui un museo di storia, l'ex municipio e numerose chiese.
La strada principale di Bornheim è Berger Straße. Percorrete questo incantevole boulevard fino al famoso ristorante Apfelwein-Solzer e la storica taverna Zur Sonne, dove potrete assaggiare il miglior Apfelwein (vino di mele) della città. Una delle attrazioni di quest'area è il Vecchio Municipio di Bornheim, un elegante edificio in legno e muratura costruito nel 1770. Osservate le magnifiche incisioni che decorano la porta principale.
Il Bernemer Museumslädchen in Turmstraße è uno dei musei più piccoli di Francoforte. In questa incantevole struttura potrete scoprire di più sulla storia del quartiere e ammirare interessanti mostre d'arte.
Visitate Johanniskirche (Chiesa di San Giovanni), un edificio in stile barocco costruito tra il 1778 e il 1781 dal famoso architetto tedesco Johann Andreas Liebhardt.
Un'altra chiesa degna di nota è St. Josef-Kirche, sulla cui facciata rossa spicca una grande statua di San Giuseppe realizzata dallo scultore tedesco Arnold Hensler. Da non perdere anche la Heilig-Kreuz-Kirche (Chiesa della Santa Croce), con le quattro famose sculture bianche che decorano la parete occidentale esterna. Le figure, con teste d'aquila, toro, leone e uomo, rappresentano gli evangelisti.
Per raggiungere Bornheim e spostarsi nell'area è possibile utilizzare le linee della U-Bahn di Francoforte. La stazione Bornheim Mitte della metropolitana si trova al centro del quartiere, in Berger Straße. Da qui partono anche numerose linee di autobus e la linea del tram Straßenbahn Frankfurt am Main.