Casa molto luminosa e confortevole. L’appartamento è situato al 3° piano con ascensore . L'appartamento è stato completamente ristrutturato nel 2008 con rifiniture accurate. Parquet in tutte le stanze ,aria condizionata e riscaldamento autonomo. La casa è dotata di 1 camera da letto con 1 letto matrimoniale ed 1 letto singolo. Grande armadio per gli abiti e vano per le valigie, in soppalco. Viene fornita la biancheria da letto, le coperte o piumoni. Cucina comoda dotata di ogni tipo di stoviglie, stroficacci, carta mani, tovagliette, elettrodomestici , Nel soggiorno si trova il tavolo da pranzo e un grande divano sul quale può accomodarsi una persona. Il soggiorno è dotato di due finestre, libri, riviste, cassettone e grande mobile con TV. Bagno con doccia , bidè, WC completo di asciugamani ed accappatoi, carta igenica e sapone Piccola zona lavanderia con lavandino, lavatrice e stendipanni. ferro da stiro e asse da stiro . E' fornita la biancheria da letto ,bagno e cucina. Detersivi Stoviglie complete. Microonde, tostapane, bollitore, aspirapolvere . libri e riviste. Ombrellone sole per andare in spiaggia. Nella strada- intorno casa- ci sono diverse trattorie, super mercato con parcheggio, anche in abbonamento per più giorni. Inoltre negozi di panetteria, un negozio di lavanderia, oreficerie, tabaccheria,pasta fresca ecc. Farmacia e studi medici. Da Livorno è possibile effettuare escursioni al mare, in campagna, in collina e nelle isole dell’arcipelago ( Elba, Capraia, Gorgona ), con partenza dal porto di Livorno. Dal porto si effettua una passeggiata in battello nei canali che scorrono in città- La casa è a 100. dalla partenza. A pochi Km le più importanti città d’arte della Toscana, famose nel mondo: Firenze a 100 Km , Siena Km 80,Carrara 50 Km,Pietrasanta 40 Km, ,Viareggio 35 km, Bolgheri 35 km, Lucca 40 km. Pisa 20 Km ,Argentario Km 90, Volterra Km 60. Si possono effettuare piacevoli passeggiate nel quartiere Venezia. Da visitare il Mercato coperto, la Sinagoga, ,la Terrazza Mascagni. . A Livorno è possibile godersi il mare sulle sue scogliere o sulla spiaggia di sabbia finissima. Si possono fare passeggiate in bicicletta o a piedi sul Lungomare, di circa 14 Km, che iniziano sotto casa. Si snodano piste ciclabili sempre a bordo mare, godendo i suoi profumi e di quello delle tamerici e dei giardini mediterranei. . Nei mesi di giugno- luglio si celebrano il Palio Marinaro e altre gare remiere. Nel mese di agosto si svolge Effetto Venezia, lungo le strade ed i canali dell’antico quartiere Venezia, manifestazione con spettacoli, concerti danze nelle due fortezze e mercatino antiquario . La prima domenica di ogni mese si tiene il mercatino di cose del passato nella vicina Piazza Cavour. Meta molto rinomata il Santuario di Montenero, con la Madonna patrona della Toscana. Alla fine di Aprile si svolge il trofeo velico dell'Accademia Navale -TAN .. Durante l'autunno- inverno Stagione lirica e di prosa al teatro Goldoni. Ad Agosto Premio Rotonda di Pittura. Si può visitare la casa natale del grande pittore Amedeo Modigliani, con guida. Pietro Mascagni,musicista, nato a Livorno è sepolto nella piazza davanti al Santuario della Madonna di Montenero ; l'Istituto Musicale che porta il suo nome è situato in un antico complesso in via S. Andrea. Nella splendida Villa Mimbelli ha sede il Museo Fattori, che contiene moltissime opere del pittore e dei macchiaioli livornesi. Nella zona chiamata Venezia è stato inagurato il 30/4/2018 il Museo di Città, che raccoglie i reperti dell'origine di Livorno e narra il suo sviluppo religioso, artistico,politico. Interessante visitare il Mercato Centrale coperto per gustare specialità gastronomiche. A Livorno ha sede la prestigiosa Accademia Navale. Livorno è stata sempre una città molto accogliente e varie popolazioni hanno trovato qui sicurezza e libertà. Segni della libertà di culto a Livorno : le diverse Chiese ed i diversi Cimiter Cimiteri. Sinagoga A Livorno è stata stampata L' Encyclopedie Francaise e una copia è visibile presso la Biblioteca Labronica. La cucina livornese è una cucina gustosa : le triglie alla livornese, il famoso Cacciucco ( zuppa di pesce ) , il ponce al rum , la torta di ceci, il frate. Non manca la famosa bistecca di manzo alla "fiorentina". Per gustare il più rinomato vino della Toscana, si deve andare a 30 Km da Livorno,verso Sud, dove troviamo l’antico Borgo di Bolgheri, dove si producono i vini Sassicaia e l'Ornellaia e ottimi e corposi vini rossi e freschi vini bianchi. Nella vicina cittadina di Torre del Lago si svolge il Festival Pucciniano con opere e concerti di musica classica.