Il Memoriale della porta di Menin è uno dei quattro santuari di Ypres dedicati ai morti nelle Fiandre belghe durante la Grande Guerra. Su questa grande struttura in mattoni sono riportati i nomi degli oltre 54.000 tra uomini e donne che persero la vita combattendo nelle truppe del Commonwealth.
Questa imponente porta è stata progettata dall’architetto Sir Reginald Blomfield ed è stata inaugurata nel 1927. Con il suo stile semplice ed elegante, rende onore ai caduti più di uno sfarzoso memoriale di guerra.
Lasciatevi conquistare dalla bellezza di questo maestoso monumento in mattoni rossi, attraversate uno dei suoi archi ed entrate nella Sala della memoria. Molti dei nomi dei caduti sono incisi sui pannelli in pietra di Portland che coprono le pareti interne della sala. Talvolta accade che qualche nome venga rimosso, quando nei campi vicini vengono rinvenuti e identificati resti di corpi che ricevono adeguata sepoltura.
All’entrata occidentale del memoriale potrete ammirare il sarcofago scolpito con una bandiera e una corona funebre. Durante la guerra, le truppe dirette in battaglia attraversavano quest’area. L’entrata orientale è decorata dalla scultura di un leone con lo sguardo rivolto proprio verso i campi di battaglia. Nel memoriale sono riportate varie iscrizioni, alcune delle quali appartengono allo scrittore e poeta Rudyard Kipling.
Approfittate del vostro viaggio a Ypres per partecipare alla cerimonia durante la quale viene suonato Il silenzio e che si svolge immancabilmente ogni sera presso la porta dal 1928, tranne nel periodo dell’occupazione tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. La strada che attraversa la porta viene chiusa e un trombettiere suona Il silenzio, al quale segue un minuto di raccoglimento.
Il Memoriale della porta di Menin si trova nelle vicinanze del fossato di Kasteelgracht, nel cuore della città. La porta segna il punto più orientale del centro di Ypres ed è facilmente raggiungibile a piedi da altre attrazioni, ad esempio il Mercato dei tessuti e la Cattedrale di San Martino. Al termine della visita, recatevi presso il vicino monumento che commemora i soldati indiani e della Brigata Gurkha.