Nonostante possa sembrare il contrario, l’incantevole Ypres (Ieper in olandese) può essere considerata una città davvero incrollabile. Durante la Prima Guerra Mondiale è stata infatti teatro di terribili battaglie ed è andata quasi completamente distrutta. Molti dei suoi edifici sono stati rasi al suolo, ma un eccezionale lavoro di ricostruzione ha consentito di restituirli all’antico splendore. Potrete scoprire di più sugli effetti della guerra in quest’area visitando musei e monumenti commemorativi e godendovi al tempo stesso l’atmosfera medievale della città.
Al termine del periodo bellico, il Belgio ha ricostruito i propri siti storici grazie anche ai debiti di guerra pagati dai Tedeschi. Ammirate gli edifici rinascimentali che circondano la Piazza del mercato di YpresApertura in un’altra finestra, tra cui le Tre taverne, ovvero i tre locali adiacenti che servono i propri clienti già da prima della guerra.
Tra gli affascinanti edifici ricostruiti che si affacciano sulla piazza spicca il Mercato dei tessuti (Lakenhalle)Apertura in un’altra finestra, nel Medioevo importante centro di tessitura fiamminga andato quasi completamente distrutto durante la guerra.
Dalla fontana situata al centro della piazza potete ammirare il famoso campanile del palazzo, che raggiunge un’altezza di 70 metri. Approfittate del viaggio a Ypres per visitare l’In Flanders Fields Museum, che illustra le devastazioni causate dalla guerra. Osservate le foto della città scattate nel periodo precedente e successivo alla Grande Guerra.
Uno dei monumenti più significativi alla tragedia bellica è il Memoriale della porta di MeninApertura in un’altra finestra. Su questa imponente porta sono incisi i nomi di molti dei soldati del Commonwealth che combatterono a Ypres e di cui non si conosce il luogo di sepoltura. L’elenco contiene più di 50.000 nomi.
Come molti altri luoghi in Belgio, anche Ypres possiede un’ottima tradizione culinaria. Assaggiate alcune delle specialità locali, ad esempio le cozze accompagnate da patatine fritte e maionese, e provate le varie birre nazionali proposte nei bar.
Situata nel Belgio nordoccidentale, Ypres si trova vicina alla frontiera con la Francia ed è facilmente raggiungibile in auto, treno e aereo dall'Italia. Per raggiungere le Fiandre, è possibile prenotare un volo per l’Aeroporto di Lille in Francia o per l’Aeroporto Internazionale di Ostenda-Bruges e completate il tragitto in auto o in autobus. Scegliete uno dei pacchetti vacanze a Ypres con incluso un tour di un giorno dedicato alla storia bellica, durante il quale potrete visitare le trincee, i principali campi di battaglia e i monumenti commemorativi della Prima Guerra Mondiale.