Il quartiere di Porta Vittoria, caratterizzato da una serie di edifici realizzati tra il periodo classico e il modernismo, è l'ideale per un tour a piedi alla scoperta dei tesori nascosti durante le vostre vacanze a Milano. La zona è rinomata per l'architettura pubblica, che fa bella mostra di sé nelle numerose piazze e nei molti parchi. Tra i luoghi di maggior interesse spicca
il Parco Marinai d'Italia, chiamato anche Parco Vittorio Formentano, una straordinaria oasi di tranquillità a pochi passi da Corso XXII Marzo, una delle arterie più trafficate. Percorrendo i sentieri immersi nel verde giungerete alla Palazzina Liberty, un tempo parte integrante del mercato ortofrutticolo del Verziere e oggi sede della Casa della Poesia. Di particolare interesse è la storia dello splendido Palazzo di Giustizia, una costruzione neoclassica teatro delle inchieste di Mani Pulite all'inizio degli anni '90.
Al centro di Piazza Giuseppe Grandi, la tappa perfetta per mettere qualcosa sotto i denti, campeggia una statua che rappresenta la meraviglia dell'uomo primitivo davanti al grande regalo della Natura. A pochi isolati di distanza vi aspetta WOW Spazio Fumetto, un museo unico nel suo genere che si occupa con orgoglio dell'illustrazione dei fumetti e dell'animazione con una ricca collezione di oggetti legati all'industria fumettistica italiana. Sempre in zona, Piazza Cinque Giornate rende omaggio al Risorgimento milanese con uno straordinario obelisco, eretto laddove in precedenza era posta la porta del quartiere.
Porta Vittoria si trova a est del centro, a 25 minuti in metropolitana o mezz'ora in autobus dalla Stazione Centrale. L'adiacente fermata del metrò collega questa parte della città con il resto di Milano (il Duomo e i quartieri dello shopping distano 20 minuti o meno). Lungo le principali vie di comunicazione passano tram e autobus. Rispetto ad altre aree turistiche del capoluogo meneghino, Porta Vittoria è più facile da girare in auto, con posteggi disponibili anche nelle stradine secondarie.