Appartamento intero·Privato

La dimora di Fiammetta (Fiamamettas House) nel cuore centro storico di Napoli

Galleria fotografica per La dimora di Fiammetta (Fiamamettas House) nel cuore centro storico di Napoli

Area soggiorno
2 camere, Wi-Fi, lenzuola
Cucina privata
Pasti e bevande
Varie

Appartamento intero

2 camere1 bagno4 posti letto

Servizi più richiesti

  • Lavatrice
  • Animali ammessi

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intero appartamento e potrai condividerlo con i tuoi compagni di viaggio.

La dimora di Fiammetta (Fiamamettas House) nel cuore centro storico di Napoli

La Dimora Di Fiammetta (Fiammetta’s House)
Grazioso appartamento situato nell'ex monastero del VI secolo d.c. di Sant'Arcangelo a Baiano, composto da due stanze, cucina e bagno. Posizionato nel cuore del centro storico di Napoli vicinissimo a via Duomo, Spaccanapoli, Via dei Tribunali, San Gregorio Armeno (strada dei presepi), porto turistico e tutti i più famosi monumenti di Napoli come Cappella San Severo, museo archeologico nazionale, piazza del Gesù, quartieri spagnoli etc. Il Convento di Sant’Arcangelo a Baiano non molti sanno che un tempo era uno dei più importanti e nobili della città’ di Napoli divenuto addirittura nell’800 teatro di una storia di cronaca e scandalo che vide protagonisti omicidi e troppe libertà sessuali consumate tra le mura di un …..monastero .
Una storia sopravvissuta per secoli e trasformatasi in una leggenda che poiché’ vide protagonista un monastero divenuto sede di scostumatezze sessuali e varie nefandezze in cui furono protagoniste delle monache, non poté’ certo non richiamare l’attenzione delle penne di famosi scrittori e storici. Il francese Sthendal infatti vi dedicò un libro diventato famoso che fu considerato un vero e proprio best seller ottocentesco in tutta Europa. Esso, fu intitolato ” Cronache del convento di S. Arcangelo a Baiano ” e fu stampato a Napoli nel 1860 dopo essere già stato precedentemente pubblicato in Francia nel 1829 con notevole successo.
Fu ricordato anche dal grande filosofo Benedetto Croce che scrisse del monastero:
«Di orrenda memoria, ma per diversa ragione, non perché infestato di spiriti ma perché bruttato da fatti di libidine e di sangue e di sacrilegio, era il vicolo di Sant’Arcangelo di Baiano, dove si vedeva ancora la chiesa superstite dell’antico monastero di monache benedettine, abolito nel 1577. »

Va be’, lasciamo perdere e andiamo oltre. In questo quartiere nel VI secolo i monaci Basiliani fondarono sui resti di un preesistente tempio pagano dedicato ad Ercole , un monastero dedicato ai Santi Arcangelo e Pietro. Nel 593, un abate di nome Teodosio che gestiva la struttura monastica pensò bene in seguito ad alcune elargizioni e donazioni fatte al monastero da parte di una ricca e potente famiglia (Baiani del Seggio di Montagna) che risiedeva in zona , di aggiungere alla vecchia denominazione il termine “a Baiano” proprio in omaggio al nobile casato. Secondo altri invece la dedica a Baiano risale semplicemente al vecchio nome della zona dovuta alla presenza di una colonia di cittadini provenienti da Baia. Nel XIII secolo il tempio fu rifatto su commissione e per volere di re Carlo I d’Angiò per celebrare e consacrare la vittoria sugli Svevi, ottenuta il 23 agosto 1268 nella battaglia di Tagliacozzo, contro Corradino ( poi condannato a morte ) che rappresentò il definitivo e ultimo atto della conquista da parte degli angioini del Regno delle due Sicilie. Il monastero che poté usufruire di cospicue donazioni da parte degli Angioini, rappresenta la prima struttura degli Angioini edificata in città. Esso fu dato in gestione all’Ordine di San Benedetto e alle monache benedettine ed il re, nell’euforia della vittoria, non solo si prodigò di donare alle monache del convento le reliquie di San Giovanni Battista ma fece in modo che quello divenisse il luogo dove successivamente venne educata e si ritirò a viverci Maria d’Angiò, la celebre Fiammetta amata dal Boccaccio e figlia di Roberto d’Angiò. Questo fatto costituì un grande esempio da imitare per molte famiglie nobiliari aristocratiche che scelsero la struttura come luogo di ritiro dove inviare le loro giovani donne a prendere i voti.

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi della struttura

Connessione Internet

  • L'appartamento offre la connessione Internet Wi-Fi

Camere da letto

  • 2 camere da letto
  • Divano letto
  • Lenzuola fornite dalla struttura

Bagno

  • 1 bagno
  • Asciugacapelli
  • Asciugamani forniti in loco
  • Bidet
  • Carta igienica
  • Doccia
  • Sapone
  • Shampoo

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Comfort

  • Riscaldamento

Animali

  • Animali ammessi
  • Cani e gatti sono i benvenuti
  • Fino a 10 kg per animale domestico

Idoneità e accessibilità

  • Struttura riservata ai non fumatori

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio; valuta l'ipotesi di portare un rilevatore portatile)
  • Rilevatore di fumo non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)

Regolamenti

Check-in

Check-in a partire dalle 16:00
Età minima per il check-in: 18

Check-out

Check-out entro le 10:00

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Si accettano animali domestici.
Gli animali di servizio sono i benvenuti e sono esenti da supplementi
I cani e i gatti sono i benvenuti
1 in totale (del peso massimo di 10 kg per animale)

Bambini e letti aggiuntivi

Si accettano prenotazioni che includono bambini.

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

Informazioni sulla zona

Mappa
Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Cosa c’è nei dintorni?

  • Spaccanapoli - 1 min a piedi - 0.0 km
  • Museo Archeologico Nazionale di Napoli - 12 min a piedi - 1.0 km
  • Porto di Napoli - 12 min a piedi - 1.0 km
  • Via Toledo - 17 min a piedi - 1.4 km
  • Molo Beverello - 2 min in auto - 1.9 km

Come spostarsi

  • Stazione metro di Duomo - 4 min. a piedi
  • Stazione di Napoli Centrale - 14 min. a piedi
  • Aeroporto internazionale di Napoli (NAP) - 34 min. in auto

Ristoranti

  • ‪L'Antica Pizzeria da Michele - ‬2 min a piedi
  • ‪Dè figliole - ‬3 min a piedi
  • ‪Il Miracolo - ‬2 min a piedi
  • ‪Caffè Ciorfito - ‬3 min a piedi
  • ‪Pizzeria Trianon - ‬2 min a piedi

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso La dimora di Fiammetta (Fiamamettas House) nel cuore centro storico di Napoli?

Sì, questa struttura ammette i cani e i gatti (massimo 1 in totale) con peso inferiore a 10 kg per animale.

A che ora si deve eseguire il check-in presso La dimora di Fiammetta (Fiamamettas House) nel cuore centro storico di Napoli?

Orario di inizio del check-in: 16:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso La dimora di Fiammetta (Fiamamettas House) nel cuore centro storico di Napoli?

Orario del check-out: 10:00.

Dove si trova La dimora di Fiammetta (Fiamamettas House) nel cuore centro storico di Napoli?

A 10 minuti a piedi da luoghi d'interesse come Spaccanapoli e Napoli Sotterranea, questo complesso di appartamenti vanta una buona posizione in zona Centro di Napoli. Porto di Napoli e Via Toledo si trovano ugualmente a meno di 2 km di distanza. Stazione metro di Duomo è a soli 4 minuti a piedi e Fermata del tram di Via Marina - Duomo si trova a 6 minuti dalla struttura.

Recensioni su Fiammetta's abode (Fiamamettas House) in the heart of the historic center of Naples

Recensioni

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 0 recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.