Oratorio dei Pellegrini: Tour e Visite Guidate

Oratorio dei Pellegrini caratteristiche di architettura d\'epoca e piccola città o villaggio
Oratorio dei Pellegrini caratteristiche di religiosità e architettura d\'epoca


Questa piccola ma graziosissima cappella quattrocentesca nel cuore di Assisi ospita una serie di meravigliosi affreschi.

Pur essendo quasi completamente nascosto da negozi, bar e ristoranti, l’Oratorio dei Pellegrini vale assolutamente la pena di essere visitato. La facciata, essenziale nel suo stile architettonico, cela gli stupendi interni decorati dagli affreschi del Perugino. Se volete concedervi qualche minuto di relax dal traffico e dai rumori del centro, questo è decisamente il luogo che fa per voi!

L’edificio fu costruito nel corso del XV secolo per ospitare i numerosi fedeli che percorrevano in pellegrinaggio la celebre Via Francigena in direzione di Roma e si fermavano ad assisi per rendere omaggio a San Francesco. Inizialmente, la cappella era intitolata a San Giacomo e a Sant'Antonio abate, raffigurati negli affreschi ai lati dell’altare. Sedetevi qualche istante per apprezzare al meglio i decoratissimi interni dell’edificio religioso, circondato da un’aura di assoluta pace.

Alle spalle dell’altare noterete alcuni magnifici affreschi risalenti al 1468 e attribuiti al pittore umbro Matteo da Gualdo. Su tutti, spiccano quelli raffiguranti l’Annunciazione e la Madonna con Bambino e angeli musicanti. Sulla controfacciata della cappella potrete invece ammirare gli affreschi realizzati da Pier Antonio Mezzastris e raffiguranti La benedizione degli animali da parte di Sant’Antonio abate e i Miracoli di San Giacomo. Avvicinatevi alle pareti per apprezzare queste meravigliose opere nel dettaglio. Si tratta di capolavori difficili da trovare anche all’interno di chiese più grandi e conosciute.

L’Oratorio dei Pellegrini si trova esattamente a metà di Via San Francesco, la strada che collega la Basilica papale alla Piazza del Comune. L’ingresso è completamente gratuito e la cappella è aperta tutti i giorni, fatta eccezione per un paio d’ore nel primo pomeriggio. Non è consentito scattare fotografie all’interno della chiesa, per non rovinare le opere d’arte.

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Giotto Hotel & Spa

Giotto Hotel & Spa

4 out of 5
Via Fontebella 41, Assisi, PG
Giotto Hotel & Spa
Il Palazzo

Il Palazzo

3 out of 5
Via San Francesco 8, Assisi, PG
Il Palazzo
Hotel Fontebella

Hotel Fontebella

4 out of 5
25 Via Fontebella, Assisi, PG
Hotel Fontebella
TH Assisi - Hotel Cenacolo

TH Assisi - Hotel Cenacolo

4 out of 5
Viale Patrono d'Italia 70, Santa Maria degli Angeli, Assisi, PG
TH Assisi - Hotel Cenacolo
BV Grand Hotel Assisi

BV Grand Hotel Assisi

4 out of 5
Via Giovanni Renzi No 2, Assisi, PG
BV Grand Hotel Assisi
Hotel Sorella Luna

Hotel Sorella Luna

3 out of 5
Via Frate Elia 3/5, Assisi, PG
Hotel Sorella Luna
hotel minerva assisi

hotel minerva assisi

2 out of 5
Piazzetta R.Bonghi, 7, C/O Hotel Minerva, Assisi, PG
hotel minerva assisi
Cittadella Ospitalità

Cittadella Ospitalità

Via degli Ancajani 3, Assisi, PG
Cittadella Ospitalità
Windsor Savoia

Windsor Savoia

3 out of 5
Viale Marconi 1, Assisi, PG
Windsor Savoia
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.