Pisa

Toscana

Torre Pendente mostrando paesaggio notturno e città
Torre Pendente mostrando architettura d\'epoca e oggetti d\'epoca
Pisa mostrando statua o scultura
Pisa caratteristiche di città e architettura d\'epoca
Battistero di Pisa che include vista interna, architettura d\'epoca e chiesa o cattedrale
Famosa in tutto il mondo per la Torre pendente, questa città della Toscana ha in serbo molte altre meraviglie da scoprire.

La Torre Pendente non è l'unica attrazione da ammirare durante un viaggio a Pisa, affascinante città della Toscana: le stradine del centro storico che fiancheggiano il fiume Arno accolgono attrazioni di notevole bellezza e rilevanza sia architettonica che storica e intimi bar e ristoranti che servono piatti con ingredienti biologici.

Se hai acquistato una delle offerte viaggio a Pisa, esplora la città a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. L'auto è sconsigliata a causa della scarsità di parcheggio. La Torre pendente, il campanile del Duomo, è la destinazione principale della maggior parte dei visitatori. Attorno alla piazza molti negozietti e venditori ambulanti offrono souvenir.

La torre e il Duomo sorgono al centro di Piazza dei Miracoli, circondata da antiche mura, che include due ulteriori esempi della splendida architettura ammirabile a Pisa: il Battistero diPisa e il Camposanto.

Attraversa Piazza Martiri della Libertà per giungere al centro storico di Pisa. In Piazza dei Cavalieri ammira la facciata di Palazzo della Carovana e Palazzo del Collegio Puteano che oggi ospita gli studenti della prestigiosa Scuola Normale Superiore di Pisa.

All'ora di pranzo, ordina un piatto di minestra di pane o un riso al tartufo, prosegui con una portata di mucco (carne bovina di provenienza strettamente locale cucinata in umido) o di stoccafisso e concludi con una fetta di torta co’ i bischeri, una crostata di riso e cacao con uvetta e canditi, accompagnata da un buon bicchiere di vin santo. Una passeggiata sull'Arno ti aiuterà a smaltire tutto. Non mancare di visitare la pittoresca chiesetta gotica Santa Maria della Spina.

Come tutte le città del centro della penisola, Pisa ha un clima tipicamente mediterraneo, con estati calde e inverni miti. Non offre molte alternative per la vita notturna, quindi approfittane per alzarti di buon ora e visitare il mercato di prodotti freschi di Piazza delle Vettovaglie o ammirare le vetrine sotto i portici di Borgo Stretto.

Un viaggio last minute a Pisa può essere un buon punto di partenza per visitare tutta la Toscana: dopo una puntatina alla Torre pendente, prosegui in treno per Firenze e oltre. Se però vuoi goderti le bellezze di Pisa, fermati almeno per una notte.

Pisa: le città più gettonate

Torre Pendente che include oggetti d\'epoca, architettura d\'epoca e giardino
Pisa
Passeggiate, Interesse storico e Caffetterie
I monumenti, gli edifici storici, i capolavori artistici e molto altro: parti alla scoperta di Pisa!

Perché partire?

  • Torre Pendente
  • Piazza dei Miracoli
  • Cattedrale di Pisa
Volterra caratteristiche di piccola città o villaggio e oggetti d\'epoca
Volterra
Interesse storico, Monumenti e Vulcano
Scoprite diverse epoche storiche a Volterra, una panoramica cittadina di collina in Toscana famosa per i palazzi, i musei e i siti archeologici.

Perché partire?

  • Duomo di Volterra
  • Teatro Romano
  • Fortezza Medicea
Santa Luce
Santa Luce
Quest’area è famosa per: Monumenti
I monumenti e molto altro ancora: parti alla scoperta di Santa Luce!
San Giuliano Terme
San Giuliano Terme
Spa, Per famiglie e Campagna
Lasciati conquistare dal fascino di una destinazione rilassante come San Giuliano Terme: tra le spa, il parco divertimenti e l'ambiente rustico, le alternative non mancheranno affatto!
San Miniato
San Miniato
Ristoranti, Persone amichevoli e Aziende vinicole
Adagiato tra la campagna che si estende tra Firenze e Pisa questo borgo si trova nel cuore della toscana, a 40 chilometri anche da Volterra, Livorno e San Gimignano. Un viaggio a San Miniato permette di scoprire questa terra famosa per il suo pregiato tartufo bianco e per la sua tradizione teatrale; la sua origine risale ai primi insediamenti etrusco-romani preziosamente conservati nel Sito archeologico di San Genesio, un ramo importante della famiglia dei Bonaparte di Aiaccio ha radici a San Miniato, e qui il giovane Napoleone venne a ricercare l’attestato di nobiltà, la seconda visita all’ultimo parente toscano della famiglia è testimoniata da una lapide esposta sul palazzo Buonaparte. Cogliere l’opportunità di una delle offerte viaggio a San Miniato è l’occasione per conoscere il cuore della regione Toscana, attraverso i suoi edifici storici e le sue tradizioni.
Casciana Terme Lari
Casciana Terme Lari
Castello, Campagna e Solitario
Rilassante ma non solo: Casciana Terme Lari è una destinazione dai mille volti! Tra l'ambiente rustico, il castello e i trattamenti spa, le cose da fare e da vedere non mancheranno di certo.