In ragione della sua storia aristocratica, a Tremezzo vi sono alcune delle ville più belle di tutto il Lario. Nella seicentesca Villa Carlotta ad esempio, si trovano capolavori artistici e sontuosi giardini all’italiana. Anche Villa La Quiete, detta la Gioconda, non è di certo da meno, edificata nel diciottesimo secolo. Villa Carlotta è una delle più belle ville dell’area, soprattutto per i tesori che vi custodisce, tempio d’arte ottocentesca. Sorta per commissione del marchese Giorgio Clerici, è solo nei secoli successivi che raggiunge il suo massimo splendore, grazie all’interesse per l’arte e per la botanica dei suoi proprietari. Nella villa sono esposte opere di Canova, Thorvaldsen, Hayez ed Appiani, mentre il giardino scenografico presenta scalinate a tenaglia, balaustre, fontane e la cascata dei nani. In questo contesto, convivono oltre 500 diverse tipologie di piante che regalano una bellissima fioritura primaverile. Villa La Quiete invece, nella frazione di Bolvedro, è degli inizi del diciottesimo secolo e fù dimora del poeta Giuseppe Parini. Contraddistinta da un’ampia parte centrale a tre piani con due ali più basse, presenta interni fastosamente arredati ed esterni classici con ornamenti barocchi. Non lontano, si trova anche Villa La Carlia realizzata a fine del diciassettesimo secolo, che ha linee decisamente più semplici ed un parco elegante.
Sempre nella frazione di Bolvedro, si trova la Chiesa di San Lorenzo. Costruita in due parti, tra Settecento ed Ottocento, in uno stile che va tra il neo-romanico dell’abside ed il neogotico della facciata. Spostandosi verso Rogaro, potrete visitare un’antica torre alto medievale e la Chiesa di Santa Maria con la sua madonna nera, copia dell’originale Madonna di Einsiedeln.
Nei dintorni di Tremezzo, si possono fare interessanti escursioni a Ossuccio, con il Santuario della Vergine del Soccorso, a Griante, Cadenabbia e a Lenno, con il bellissimo litorale che va dalla Villa Balbianello fino all’Isola Comacina. A poca distanza dal centro storico di Rogaro, si ergono le rovine di una torre medievale appartenente alla struttura di difesa dell’Isola Comacina, mentre la piana è stata immortalata dal regista George Lucas in alcune scene del secondo episodio di Star Wars. Nei dintorni è possibile fare bellissime passeggiate ed escursioni, raggiungendo le cime del Monte Crocione. Se prediligete invece il lago e lo sport, i visitatori di Tremezzo hanno la possibilità di praticare tutti principali sport acquatici, tra cui la vela, lo sci nautico e le immersioni, oppure noleggiare imbarcazioni (a remi a motore) per una gita fuori porta. La vacanza a Tremezzo vi farà scoprire i luoghi più nascosti ed incantati del Lago di Como.