San Clemente

Venezia

Foto "San Clemente" di Moroder (CC BY-SA) / Ritaglio dell’originale
Foto "San Clemente" di Archaeodontosaurus (CC BY-SA) / Ritaglio dell’originale
Piccolo borgo in eccellente posizione panoramica, raccolto entro una cinta fortificata malatestiana, circondato da vigneti e da una campagna fertile, ben coltivata. Un viaggio a San Clemente vi condurrà sulle prime pendici delle colline adriatiche, non lontano dalle spiagge di Misano Adriatico e Cattolica, in un territorio abitato da romagnoli ospitali e cortesi, dove non mancheranno occasioni di relax, magari dopo una giornata di bagni e di tintarella. Una delle offerte viaggio a San Clemente può rappresentare una gita alla ricerca di uno degli innumerevoli piccoli borghi romagnoli, ricchi di storia, di scorci panoramici inattesi, di scoperte culinarie e antiche tradizioni.

Il borgo denuncia immediatamente la sua appartenenza maltestiana, per le poderose mura e per i resti della Rocca, edificata da Sigismondo Pandolfo documenti risalenti al XI sec. attestano il suo ruolo di struttura difensiva sotto Ottone I passò, nel corso dei secoli successivi, ai Malatesta, poi a Venezia ed infine alla Chiesa ma si mantenne abbastanza appartato rispetto alle lotte delle varie signorie, forse per questo ispira un’aria pacifica e serena. Da vedere la bella parrocchiale in stile neoclassico, costruita nell’800, possiede al suo interno un’interessante tela di Giovan Battista Costa, artista riminese. A pochi chilometri dal centro si segnalano gli interessanti resti architettonici gotici della fattoria fortificata di Castelleale, risalente alla fine del ‘300. Sono molte le fortificazioni del Tre e Quattrocento che contrapposte ad altrettante fortezze feltresche formano una specie di catena difensiva del territorio di Rimini, da qui i molti borghi storicamente ed architettonici rilevanti. Nel vicino borgo di Monte Colombo si può ammirare un’imponente fortezza maletestiana con ben conservate parti delle mura e della rocca. Ancora più vistosi i resti di una rocca a Montescudo. In direzione di Rimini, dopo Coriano, si può visitare la pieve di San Salvatore, d’impianto romanico (sec. XII-XIII). A quindici chilometri di distanza, si staglia Montegridolfo un borgo conservato in modo esemplare, con un castello medioevale con arco d’ingresso sormontato da una torre poco lontano, nella chiesa di San Rocco, una pregevole tela di Guido Cagnacci, Madonna col Bambino.

Per gli amanti del mare non può mancare un salto a Misano Adriatico o a Cattolica, due rinomate stazioni balneari con innumerevoli offerte per ogni tipo di turista. Con i loro lunghi litorali offrono l’opportunità di piacevoli passeggiate, in ogni stagione, tra le dune del lungomare, oppure, via dal mare e dalla spiaggia lungo percorsi ciclabili verso la campagna, a contatto con la natura. Per gli amanti dei motori, una visita al World Circuit, teatro di manifestazioni motoristiche d’importanza mondiale. Per chi preferisce le passeggiate in oasi naturali, l’area del Parco fluviale del Marano, a Coriano, offre infinite opportunità: passeggiate a cavallo, a piedi, in bicicletta, in un’area vasta che arriva al confine con San Marino.

Molti gli eventi organizzati nei centri limitrofi: a Cattolica, in maggio, una mostra di fiori e di piante ornamentali (Cattolica in Fiore) a Saludecio l’800 Festival, nella prima settimana d’agosto, un salto nel tempo con innumerevoli manifestazioni musicali, mostre, spettacoli e banchetti che evocano il XIX secolo, in un ambiente scenografico offerto da questo caratteristico borgo. A Mondaino il Palio del Daino mette in scena una rievocazione, con spettacoli e cortei in costume, dei tempi delle signorie dei Malatesta e Montefeltro. Per gli appuntamenti culinari del territorio, a San Giovanni in Marignano consigliamo il Capodanno del Vino e la Fiera dell’Oliva in autunno. A Montescudo non mancate la Sagra della Patata per conoscere questa varietà pregiata del tubero, da apprezzare, magari con una variante locale del Sangiovese: il Monte dello Scudo.

Un viaggio last minute a San Clemente vi offrirà l’opportunità di conoscere alcuni piatti, vanto della cucina marinara romagnola, come il “brodetto”, che qui si degusta nella variante robusta e casalinga, oppure il pesce in graticola, in forma di spiedini con panatura d’aglio e prezzemolo una sapienza culinaria che risulta imbattibile anche nei primi piatti e nei salumi, senza dimenticare di accompagnare queste ricette con uno dei tanti vini DOC del territorio.


Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare


San Clemente: hotel con le migliori recensioni

San Clemente Palace, Venice

San Clemente Palace, Venice

5 out of 5
Isola di San Clemente, 1 Venice VE
Alloggia in questo hotel di lusso a Venezia. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e una spa completamente ...
9,4/10 Exceptional! (443 recensioni)
Un bellissimo hotel, elegante e silenzioso. Stanza vista laguna, otttiima prima colazione. Tanti camerieri, buona parte dei quali NON parla italiano, ma solo inglese: ciò ha creato qualche problema con il room service, con il ristorante a bordo piscina e con vari servizi….. Va bene per la clientela ...

Recensione del 6 set 2023

San Clemente Palace, Venice
Hotel Cavalletto e Doge Orseolo

Hotel Cavalletto e Doge Orseolo

4 out of 5
Piazza San Marco 1107 Venice VE
Il prezzo è 119 € a notte nel periodo 8 dic - 9 dic
119 €
8 dic - 9 dic
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a Venezia. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e il servizio in camera. ...
8,6/10 Excellent! (1670 recensioni)
Ottimo centralissimo a fianco Piazza San Marco

Recensione del 9 nov 2025

Hotel Cavalletto e Doge Orseolo
Hyatt Centric Murano Venice

Hyatt Centric Murano Venice

4 out of 5
Riva Longa, 49 Venice VE
Completamente rimborsabilePaga più tardi
Il prezzo è 87 € a notte nel periodo 30 nov - 1 dic
87 €
30 nov - 1 dic
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel di lusso a Venezia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, 2 bar/lounge e la colazione (a pagamento). Nelle recensioni, ...
9/10 Wonderful! (996 recensioni)
Facilmente raggiungibile comoda personale qualificato e disponibile Buone stanze, pulito ottimo rapporto qualità prezzo.

Recensione del 24 giu 2025

Hyatt Centric Murano Venice
Hotel Rialto

Hotel Rialto

4 out of 5
San Marco 5149 Ponte Di Rialto Venice VE
Il prezzo è 125 € a notte nel periodo 8 dic - 9 dic
125 €
8 dic - 9 dic
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a Venezia. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e il servizio in camera. ...
8,8/10 Excellent! (1012 recensioni)
Posizione strategica vista ponte di Rialto, laguna con fermata vaporetto davanti all’hotel, ottima colazione, personale cortese e disponibile

Recensione del 5 gen 2025

Hotel Rialto
Venice Maggior Consiglio

Venice Maggior Consiglio

Calle Priuli ai Cavalletti 73/74 Venice VE
Il prezzo è 164 € a notte nel periodo 8 dic - 9 dic
164 €
8 dic - 9 dic
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo inn a Venezia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, la colazione (a pagamento) e una reception aperta 24 ore su 24. ...
8,8/10 Excellent! (1054 recensioni)
Grande

Recensione del 23 lug 2025

Venice Maggior Consiglio
Venezia Palazzo Barocci

Venezia Palazzo Barocci

4.5 out of 5
San Marco. Corte dell'Albero 3878/A Venice VE
Il prezzo è 229 € a notte nel periodo 26 nov - 27 nov
229 €
26 nov - 27 nov
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel di lusso a Venezia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, la colazione (a pagamento) e il servizio in camera ...
9,2/10 Wonderful! (898 recensioni)
Posizione eccellente. Camere spaziose, pulite e accoglienti. Personale gentile e disponibile

Recensione del 31 mar 2023

Venezia Palazzo Barocci
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Altri quartieri di San Clemente

La Giudecca caratteristiche di lago o sorgente d\'acqua

La Giudecca

I turisti amano La Giudecca per la ricca offerta ristorativa e per attrazioni come Giudecca 795 e Mulino Stucky.

La Giudecca
San Marco mostrando fiume o ruscello e kayak o canoa

San Marco

4,5/5(203 recensioni sulla zona)

San Marco è celebre per i negozi, oltre che per attrazioni come Piazza San Marco e Palazzo Contarini del Bovolo, tra le più apprezzate e visitate di tutta Venezia.

San Marco
Dorsoduro mostrando ponte e fiume o ruscello

Dorsoduro

4,5/5(67 recensioni sulla zona)

La ricca offerta ristorativa e gli interessanti musei sono tra le principali attrazioni di Dorsoduro. Altre due tappe da non perdere sono Stazione Marittima e Campo Santa Margherita.

Dorsoduro
Default Image

Lido

Se ti trovi in zona Lido, ricorda che Lungomare Gabriele D'Annunzio e Spiagge del Lido di Venezia sono due attrazioni da non perdere.

Lido
Default Image

Sant'Elena

Sant'Elena è celebre per la ricca offerta ristorativa e per attrazioni come Stadio Pier Luigi Penzo e non solo.

Sant'Elena
Castello mostrando architettura d\'epoca e fiume o ruscello

Castello

4,5/5(114 recensioni sulla zona)

Castello è celebre soprattutto per i negozi e per attrazioni come Piazza San Marco e Arsenale di Venezia.

Castello


San Clemente

Scegli due o più prodotti e risparmia sul tuo viaggio: