Qui una storia antica, raccontata da poeti e artisti, si accompagna a paesaggi mozzafiato e a una natura incontaminata. Un viaggio in Versilia non è solo sinonimo di divertimento, ma è anche un’avventura alla scoperta di un luogo unico, dove tradizioni e leggende locali sopravvivono e riecheggiano nelle ricche testimonianze archeologiche e architettoniche dal passato secolare. L’itinerario del vostro viaggio vi condurrà dall’entroterra al mare, per visitare le splendide località come Pietrasanta, Marina di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema, Camaiore, Massarosa, Viareggio e Torre del Lago Puccini. Durante il percorso potrete cimentarvi con gli sport più disparati, come equitazione, ciclismo, tennis. I più piccoli troveranno giostre e angoli a loro dedicati, mentre gli adulti potranno approfittare di attività da svolgere in tranquillità e nel relax delle pinete della riviera.
La Versilia vanta incredibili bellezze naturali, presenti sia sulla costa che nella zona interna dell'alta Versilia, senza tralasciare l'importante patrimonio culturale costituito dai castelli della Valle della Lunigiana e la varietà di antiche chiese e monumenti situati in differenti città. Da Viareggio al Golfo dei Poeti, tutta la costa settentrionale della Toscana è ricca di spiagge sabbiose, ideali per attività quali windsurf, sci d'acqua e altri sport acquatici, mentre al confine con la Liguria si nota un evidente cambiamento nella morfologia della costa, che diventa rocciosa, un vero paradiso per gli appassionati di pesca subacquea.
Elegante e raffinata località balneare della Versilia, Viareggio è una famosissima destinazione turistica, centro d'intrattenimento durante il suo carnevale (celebrato in gennaio–febbraio prima della Pasqua) e della vita notturna della Versilia, grazie ai suoi sontuosi locali alla moda. Torre del Lago, invece, è un paesino che fa parte del comune di Viareggio e prende il nome da alcune fortificazioni che emergono dal vicino Lago di Massaciuccoli, una riserva che fa parte del parco naturale Magliarino–San Rossore. Questo quieto borgo è noto per aver dato i natali al famoso compositore italiano Giacomo Puccini. Da Viareggio fino a Marina di Pisa, tutta la costa fa parte della Spiaggia del Levante, una zona a confine con un’area protetta dalla quale è possibile raggiungere il mare, attraverso il famoso viale dei Tigli.
Se da una parte Versilia è sinonimo di mare e spiagge, dall’altra la montagna la fa da padrona. Infatti, oltre ad avere le spiagge più vaste d’Italia, la Versilia può contare anche sul variegato e impressionante paesaggio della Alpi Apuane, dove è possibile trovare estesi esempi di carsismo. La catena montuosa è un'area particolarmente ricca di grotte, ma vi si possono trovare anche valli, massi erratici e così via. Dalla macchia mediterranea che copre la fascia pedemontana dinnanzi al mare, il paesaggio cambia con boschi di quercia, carpine e faggi. In queste valli sono inoltre presenti molti rifugi alpini ben attrezzati come Carrara a Campocecina, Capanna Garnerone nella valle del Vinca e Pania nel Gruppo delle Panie.
La Versilia e soprattutto la valle della Lunigiana rappresentavano, fin dall'epoca dell'antico Impero Romano, una delle principali vie di comunicazione per la Val di Magra e gli Appennini. È proprio per questo che, nel corso dei secoli, sono state costruite molte fortificazioni, erette a difesa dell'area di cui fanno parte diversi comuni della Versilia. Oggi, torri, mura e castelli, risalenti a diversi periodi storici, rappresentano alcuni dei luoghi di maggiore interesse oltre che itinerari culturali per i visitatori che vogliono scoprire questo pittoresco angolo di Toscana. I più famosi includono il Castello Malaspina a Massa, una struttura medievale che ha subito varie trasformazioni nei secoli, il Castello della Verrucola e la Fortezza della Brunella che domina il paese di Aulla, senza dimenticare il Castello di Malgrante a Villafranca Lunigiana, il Castello del Terziere a Bagnone e il Castello di Piagnaro a Pontremoli.
Pietrasanta, Seravezza, Forte dei Marmi, Stazzema, Viareggio Camaiore e Massarosa vi aspettano con un calendario ricco di appuntamenti, feste, sagre e percorsi enogastronomici, grazie ai pacchetti vacanze in Versilia.