Prenotate le vacanze a Whitstable, una tranquilla cittadina sul mare molto amata dai londinesi che, stanchi del trambusto della metropoli, sono soliti rifugiarsi qui per week-end all'insegna del silenzio, dell'aria fresca di mare e di deliziosi piatti a base di pesce. Percorrete a piedi promenade e spiagge di ciottoli, pagaiate nelle acque fresche e assaggiate un po' delle ostriche locali, che coniugano un sapore dolce con il retrogusto salato del mare e costituiscono l'elemento di maggiore fama della città.
A Whitstable si pescano ostriche fin dai tempi dei Romani, anche se l'industria conobbe il periodo di massima prosperità tra la fine del XVIII e XIX secolo, rallentando poi nel secolo scorso prima di riprendere un certo vigore negli ultimi anni.
Sono molti i luoghi in cui potete provare questi squisiti molluschi. Potete acquistarli, ad esempio, al Mercato del Pesce o al famoso Wheelers Oyster Bar. La cosa migliore, comunque, è pianificare il vostro viaggio a Whitstable per il mese di luglio, quando in occasione dell'Oyster Festival i frutti di mare vengono serviti nei ristoranti, nei bar e sulle bancarelle di tutta la cittadina.
Un modo particolarmente piacevole per visitare Whitstable è farlo a piedi. Camminate lungo il tratto principale della West Beach, proseguendo quindi verso est fino ai Tankerton Slopes, con la loro fila di cabine da spiaggia color pastello. Quando c'è bassa marea passeggiate per la Street, una distesa di ciottoli che si immerge nell'acqua e regala incantevoli scorci del borgo. Un altro sentiero degno di nota è la Saxon Shore Way, che si snoda anch'essa lungo la costa.
Se volete spingervi più lontano noleggiate una bicicletta e seguite la Crab and Winkle Way, che costeggia l'antica ferrovia da Whitstable a Canterbury. Questa strada ferrata, realizzata per soddisfare le esigenze turistiche in epoca vittoriana, attraversa un'area ricoperta da una foresta plurisecolare.
Di ritorno in città non perdetevi il Whitstable Museum and Gallery, le cui esposizioni sono incentrate su temi locali come l'industria delle ostriche e celebri ex residenti quali l'attore Peter Cushing, che recitò in svariati film dell'orrore e nel primo "Guerre Stellari". Andate alla scoperta del centro, dove negozi e gelaterie vecchio stile e pub dalla spiccata personalità contribuiscono all'appeal generale.
Whitstable dista circa due ore in auto da Londra, dove atterrano voli diretti dall'Italia. Dalla capitale, inoltre, partono regolarmente treni per la cittadina del Kent. Sperimentate come si vive in una località balneare e provate appetitosi frutti di mare usufruendo dei pacchetti vacanze a Whitstable.