Fate una passeggiata tra le vie di ciottoli di Sachsenhausen, la zona sulla riva sud del fiume Meno. L'area è ricca di musei, bar e ristoranti. Trascorrete la giornata tra gallerie d'arte, ristoranti di cucina tipica e locali per il divertimento notturno. L'urbanistica di Sachsenhausen è composta principalmente da tipici edifici a graticcio in legno, molto gradevoli alla vista.
Dopo aver visitato il centro storico, attraversate il ponte Eiserner Steg e dirigetevi verso Affentorplatz. Questa zona nel nord-est di Sachsenhausen è caratterizzata da vialetti di ciottoli, costeggiati da bar e ristoranti. In estate i tavoli all'aperto si riempiono, creando un'atmosfera festosa. Unitevi agli abitanti del posto per un bicchiere di sidro.
Il Museumsufer, l'area dei musei, si trova lungo la sponda del fiume Meno, nella parte nord di Sachsenhausen. Visitate alcune delle più interessanti istituzioni culturali della città, che includono il Museo di architettura tedesca e il Museo Städel. Se vi interessa, troverete qui il Museo delle comunicazioni, in cui sono esposti telefoni e collezioni di francobolli. In alternativa visitate il Museo delle Icone, che ospita icone religiose dal 15° al 20° secolo.
Dalla cima della torre Goetheturm potrete osservare la vista su Sachsenhausen, oltre il fiume fino al centro storico. La torre si trova in un bosco, al confine con un terreno agricolo nella zona sud. Salendo una scala abbastanza ripida potrete arrivare ad un punto di osservazione panoramico a 43 metri di altezza. Da un lato potrete avvistare boschi e campi, mentre dall'altro i grattacieli della città. Potrete accedere gratuitamente alla torre.
Sachsenhausen è un distretto molto esteso, tra i più grandi della città. Potrete spostarvi comodamente con la U-Bahn e la S-Bahn.