Il Palazzo del Parlamento della Columbia Britannica è probabilmente l'edificio più conosciuto di Victoria, celebre per l'architettura del XIX secolo, il giardino di rose, le sculture di personaggi storici e i murales raffiguranti scene del passato della città. Il palazzo ospita inoltre numerosi eventi culturali gratuiti, come spettacoli di musica dal vivo e cerimonie. Dopo il tramonto è possibile ammirare un'incantevole vista dell'edificio illuminato da più di 3.000 luci.
Il Palazzo del Parlamento, progettato dall'architetto Francis Rattenbury, fu inaugurato ufficialmente nel 1898. Gli appassionati di storia dell'arte, apprezzeranno particolarmente il design neo-barocco dell'edificio, che conta 33 cupole di rame.
In cima al palazzo, sulla cupola principale, è posizionata la statua a grandezza naturale del Capitano George Vancouver che punta il dito in direzione della città che prese il suo nome. L'edificio è decorato da diverse altre sculture, tra cui quella di Maquinna, capo dei Nuu-chah-nulth, tribù indigena di Nootka Sound.
Di fronte al palazzo si erge invece la statua della regina Victoria. L'ingresso dell'edificio si trova in cima alla scalinata principale, dopo la fontana. All'interno potrete ammirare i murales che abbelliscono la rotonda e che ritraggono scene del passato della città o visitare la camera assembleare dove i membri del parlamento prendono le loro decisioni, decorata da finestre in vetro che commemorano il giubileo di diamante della regina Victoria.
Oltre ad offrire un incantevole panorama del lungomare, il parco del palazzo ospita il Symphony Splash, un importante concerto di musica classica.
Il Palazzo del Parlamento della Columbia Britannica si affaccia sull'Inner Harbour ed è facilmente raggiungibile dal centro di Victoria. La zona è servita da numerosi autobus e dispone di aree parcheggio a pagamento.
Il Palazzo del Parlamento è aperto da lunedì a venerdì (e anche nel fine settimana da maggio a settembre). Il tour guidato dell'edificio ha una durata di 45 minuti. Per maggiori informazioni su orari e programma delle visite, consultate il sito web ufficiale del palazzo.