Durante le vostre vacanze a Winchester passeggiate per il cortile dell'Hospital of St. Cross, dove i "fratelli" che vi abitano si prendono cura dei malati e dei bisognosi da centinaia di anni. Ammirate le vetrate e la croce intagliata all'interno dell'edificio di culto, oppure uscite in giardino tra gli alberi piantati da membri della famiglia reale.
L'ospedale venne fondato nel 1132 da Enrico di Blois, nipote di Guglielmo il Conquistatore, allo scopo di prestare assistenza ai poveri e ai pellegrini in viaggio. Ancora oggi si può bussare in portineria e ricevere un pezzo di pane e un sorso di birra.
Una volta entrati nel complesso, procedete lungo gli alloggi dei "fratelli", che si susseguono su un lato della struttura. Realizzati a metà del '400, possono accogliere fino a 25 ospiti i quali, in cambio, dedicano il proprio tempo all'ospedale e al tempio. Notate gli alti camini ottagonali che contraddistinguono le residenze.
Seguite il sentiero che si snoda lungo il perimetro del cortile per raggiungere la chiesa. Quest'ultima rappresenta l'unico elemento sopravvissuto dell'ospedale originale del XII secolo. Le pareti in pietra, con uno spessore di oltre un metro, vennero edificate con materiali provenienti da zone anche molto distanti, come la Normandia e l'Isola di Wight. All'interno, il soffitto arcuato è sostenuto da alte colonne. Contemplate vetrate raffiguranti vari "fratelli" e la croce intagliata su un pilastro nella navata nord.
Non perdetevi i due graziosi giardini all'esterno. Il Masters Garden vanta alberi e piante frondose che fanno da cornice a uno stagno di ninfee il Compton Garden, dal canto suo, è caratterizzato da un liriodendro piantato dalla Regina Madre, mentre un cercis dai fiori bianchi commemora una visita di Camilla, duchessa di Cornovaglia, nel 2008.
L'Hospital of St. Cross dista 20 minuti a piedi dal centro di Winchester in direzione sud lungo un incantevole sentiero in riva al fiume. D'estate è aperto tutta la settimana, mentre da novembre a marzo rimane chiuso la domenica.