Il Mercato Vecchio è un vero e proprio punto di riferimento per gli abitanti della capitale cambogiana e una delle attrazioni più visitate e apprezzate dai turisti.
Come indica il suo nome, il mercato è anche uno dei luoghi più antichi di Phnom Penh, sopravvissuto ai quasi cento anni di dominazione francese. Fate un giro tra le coloratissime bancarelle, a pochi passi dal fiume Mekong.
Nella parte nord del mercato troverete carne, pesce e verdura, gli ingredienti più utilizzati nella preparazione dei piatti tipici della cucina asiatica.
Qui ci sono anche le caratteristiche bancarelle che vendono frutta fresca cambogiana, compresi il profumatissimo durian e il misterioso "frutto del drago" (dall'inconfondibile color rosa).
Se siete in cerca di gioielli, articoli di elettronica o addirittura di uno sportello per il cambio valuta, all'interno del mercato troverete quello che fa per voi!
La parte centrale ospita, invece, diversi ristoranti che servono le specialità del posto. Approfittatene per assaggiare alcune ricette che difficilmente vi capiterà di mangiare in altre parti del mondo.
Tra una bancarella e l'altra, noterete anche saloni di bellezza e vecchie botteghe di barbieri, molto economici e anche per questo frequentatissimi da turisti e abitanti del posto.
Se siete facilmente impressionabili, evitate di passare davanti al reparto macelleria, dove la carne fresca viene tagliata sul momento. In generale, gli standard di igiene e pulizia dei mercati cambogiani sono differenti da quelli della maggior parte dei paesi occidentali.
Il Mercato Vecchio di Phnom Penh è aperto tutti i giorni, da mattina a sera, per consentire a turisti e abitanti del luogo di trovare sempre quello di cui hanno bisogno.