Programmando le vacanze a Santa Maria degli Angeli, ripercorrerete le orme di una delle figure religiose più venerate della storia. È qui, infatti, che nel XII secolo San Francesco d'Assisi predicò e decise di abbracciare una vita di povertà. Il luogo di maggiore interesse è la Basilica, che ospita alcune delle opere d'arte sacra e delle reliquie più importanti al mondo.
La zona, a 218 metri sul livello del mare, è immersa nella pittoresca campagna umbra. Mescolatevi con l'esigua popolazione locale, che conta circa 6500 unità.
Notate la statua d'oro della Madonna degli Angeli che domina la facciata. La chiesa risulta particolarmente fotogenica di sera, quando è illuminata da un'incantevole luce gialla.
All'interno è presente la cappella della Porziuncola, una delle strutture chiave della cristianità. Approfittate del vostro viaggio a Santa Maria degli Angeli per informarvi sulla rilevanza della basilica, ad esempio sul suo ruolo nella nascita dell'ordine francescano. Volgete lo sguardo verso l'alto in direzione della cupola dal cuore della cappella, costruita nell'XI secolo e decorata con straordinari affreschi del '300.
Sempre all'interno del duomo, non perdetevi la Cappella del Transito, che sorge nel punto in cui il santo si congedò dalla vita terrena nel 1226. Esaminate l'architettura cinquecentesca e l'altare riccamente ornato.
Fate quindi un salto alla vicina Assisi per ammirare la Basilica di San Francesco, un altro tesoro ecclesiastico legato al patrono d'Italia. In una cripta nel ventre della chiesa inferiore è esposta la tomba del santo.
Santa Maria degli Angeli si trova alla periferia sud-occidentale di Assisi. Le uscite autostradali più vicine sono Valdichiana a nord e Orte a sud. Assisi dispone di una stazione ferroviaria sulla linea Foligno-Terontola.
Grazie a un edificio di culto fondamentale in un sereno ambiente rurale, i pacchetti vacanze a Santa Maria degli Angeli sono l'ideale per gli appassionati di religione, di storia e di paesaggi suggestivi.