Lo Stradun (anche conosciuto come Placa) è la principale via del centro storico di Dubrovnik e collega la Porta di Pile (a ovest) con la Porta di Ploče (a est), passando davanti alle principali attrazioni di interesse storico della città. La strada è lunga circa 300 metri ed è letteralmente disseminata di bar, ristoranti e negozi di souvenir.
Fino al XII secolo, al posto del lungo stradone c'era un canale paludoso che collegava due insediamenti e che fu poi cementato per facilitare il passaggio di persone e mezzi di trasporto. Gli edifici che circondavano la via furono completamente distrutti durante il violento terremoto del 1667, come gran parte di Dubrovnik.
Passeggiando lungo lo Stradun, potrete ammirare gli eleganti palazzi barocchi, molto simili tra di loro (in quanto a dimensioni e design) perché costruiti contemporaneamente, in seguito al terremoto e all'incendio divampato di lì a poco.
Nella parte est dello Stradun troverete la Colonna di Orlando, uno dei monumenti pubblici più antichi di Dubrovnik. Questo imponente pilastro quattrocentesco è decorato da una serie di incisioni raffiguranti il cavaliere che - secondo la leggenda - salvò la città dall'assedio subito nel corso dell'VIII secolo. Oggi, la colonna è considerata il simbolo dell'indipendenza di Dubrovnik. In cima alla struttura c'è una piattaforma da dove sono stati pronunciati alcuni importanti discorsi.
Ancora più alta, a più di 30 metri, si erge la Torre dell'Orologio. La struttura originale, risalente al XV secolo, fu gravemente danneggiata dal terremoto, dichiarata inagibile e quindi definitivamente distrutta nel 1929. L'attuale colonna è una fedele riproduzione dell'originale.
Concedetevi una pausa in uno dei tanti bar lungo lo Stradun o nei locali delle stradine circostanti, meno turistici e quindi un po' più economici.
Lo Stradun è accessibile da una qualunque delle porte di accesso al centro storico.