Chiesa di San Salvatore: Tour e Visite Guidate

Chiesa del Redentore mostrando chiesa o cattedrale
Chiesa del Redentore mostrando strade e chiesa o cattedrale
Chiesa del Redentore che include chiesa o cattedrale


Visitate questa piccola ma graziosissima chiesetta, sopravvissuta al violento terremoto che distrusse gran parte di Dubrovnik nel corso del XVII secolo.

La Chiesa di San Salvatore si trova tra la Porta di Pile e il Monastero francescano ed è una delle poche strutture che non sono state distrutte dal terremoto del 1667. Questa piccola ma graziosa chiesetta è rinomata per il suo design rinascimentale, che pare abbia ispirato la costruzione di altri edifici religiosi nella zona.

La chiesa, intitolata al Santo Salvatore, fu costruita agli inizi del XVI secolo dagli abitanti di Dubrovnik, come ringraziamento per averli salvati dal terremoto del 1520. Da allora, la struttura ha subito pochissime modifiche.

Sedetevi sul bordo della Fontana d'Onofrio, di fronte all'ingresso principale, e fermatevi qualche istante per apprezzare al meglio lo stile architettonico della chiesa. Ammirate lo stupendo rosone dalmata, uno dei principali elementi decorativi della facciata. Provate a tradurre l'iscrizione latina sottostante, incisa dagli abitanti di Dubrovnik come segno di riconoscenza nei confronti del Salvatore. Accanto alla scritta, noterete un bassorilievo raffigurante la testa di un angelo. Sull'arco che sormonta il portone c'è un cristogramma ormai sbiadito. Sono riconoscibili solo le prime tre lettere del nome di Gesù Cristo in greco.

Gli archi a punta sopra alle finestre di entrambe le pareti laterali sono elementi tipici dell'architettura gotica.

All'interno della chiesa sono custoditi alcuni dipinti e sculture raffiguranti figure religiose. Alzate lo sguardo per ammirare la bellissima volta a crociera, altro tratto tipicamente gotico. Incamminatevi verso l'altare per vedere da vicino la stupenda pala alle spalle. Sedetevi su una delle antichissime panche in legno e godetevi l'assoluto silenzio di questo luogo isolato dai rumori del caotico centro di Dubrovnik.

La Chiesa di San Salvatore è spesso utilizzata anche come spazio per concerti ed esposizioni. L'edificio è aperti tutti i giorni e l'ingresso è gratuito. In occasione di alcuni eventi, non è possibile visitare la struttura.

La chiesa si trova all'inizio dello Stradun, la principale via del centro storico di Dubrovnik.

Parti alla scoperta di Chiesa di San Salvatore

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Hotel Croatia
Hotel Bellevue Dubrovnik
Apartments Villa Lukas

Tour e gite di un giorno

Mostra tutte le 146 attività

Cibo, bevande e vita notturna

Mostra tutte le 36 attività

Tour privati e personalizzati

Mostra tutte le 35 attività

Divertimenti e avventure all’aperto

Mostra tutte le 12 attività

Lezioni e laboratori

Mostra tutte le 4 attività

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Rixos Premium Dubrovnik

Rixos Premium Dubrovnik

5 out of 5
Liechtensteinov Put 3, Dubrovnik
Rixos Premium Dubrovnik
Hilton Imperial Dubrovnik

Hilton Imperial Dubrovnik

5 out of 5
Marijana Blažica 2, Dubrovnik
Hilton Imperial Dubrovnik
Hotel Lero

Hotel Lero

4 out of 5
Iva Vojnovica 14, Dubrovnik
Hotel Lero
Hotel Excelsior

Hotel Excelsior

5 out of 5
Frana Supila 12, Dubrovnik
Hotel Excelsior
Rilati Old Town Palace

Rilati Old Town Palace

3 out of 5
Dinka Ranjine 7, Dubrovnik
Rilati Old Town Palace
Prijeko Palace

Prijeko Palace

4 out of 5
Prijeko 22, Dubrovnik
Prijeko Palace
Hostel Angelina Old town Dubrovnik

Hostel Angelina Old town Dubrovnik

2 out of 5
Buniceva Poljana 2, Dubrovnik
Hostel Angelina Old town Dubrovnik
Rooms Tezoro

Rooms Tezoro

3 out of 5
Široka 4, Dubrovnik, Hrvatska
Rooms Tezoro
Dubrovnik OldTown Hotel Akademis Gariste

Dubrovnik OldTown Hotel Akademis Gariste

3 out of 5
3 Garište ulica, Dubrovnik
Dubrovnik OldTown Hotel Akademis Gariste
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.