Il Lingotto è un interessante quartiere di Torino ricco di graziosi spazi verdi e svariate attrazioni culturali. Il suo centro nevralgico è l'omonimo edificio, importante simbolo del passato industriale della città divenuto un complesso con molteplici vocazioni. Con un po' di spirito di osservazione potreste individuare gli scorci immortalati nella celebre scena dell'inseguimento nella versione originale britannica della pellicola Un colpo all'italiana,che vedeva tra i protagonistiMichael Caine.
Inizialmente la costruzione era uno stabilimento della Fiat. Fondata nel 1923, la celebre casa automobilistica ha dato lavoro a gran parte dei torinesi fino al declino industriale del capoluogo piemontese negli anni '80 del secolo scorso. Tutt'oggi risulta evidente come la struttura fosse stata perfettamente studiata per la produzione di vetture. Sul tetto si snoda addirittura un magnifico circuito di prova all'aperto. Attualmente i vari piani ospitano negozi, ristoranti, sale concerti e persino un teatro,
oltre a diverse attrazioni culturali. A tal proposito, non perdetevi la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, dove sono conservate opere di giganti del XX secolo del calibro di Matisse e Picasso. L'edificio della galleria d'arte, progettato da Renzo Piano, presenta un'architettura decisamente insolita.
Tra gli elementi di maggior richiamo all'esterno del complesso, a nord-ovest spicca l'incantevole Parco d'Arte Vivente, un museo d'arte completo di un'ampia sezione all'aperto perfetta per rilassarsi al sole.
A sud-ovest, invece, sorge l'Hiroshima Mon Amour, un centro culturale dove si esibiscono musicisti, comici e altri intrattenitori più o meno noti. Per un'esperienza ancora più coinvolgente con i pacchetti vacanze a Torino, verificate gli eventi in programma prima di partire: potreste imbattervi in astri nascenti della scena locale o in personaggi di fama mondiale.
Non c'è angolo migliore per un picnic del tranquillo Parco Di Vittorio, un'oasi verde molto amata dagli abitanti.
Le attrazioni del Lingotto, aperto tutto l'anno, sono prevalentemente al coperto, un dettaglio che ne favorisce la fruizione indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.