Castello del Valentino: Tour e Visite Guidate

Castello del Valentino
Castello del Valentino
Castello del Valentino
Castello del Valentino
Castello del Valentino


Una delle numerose residenze dei Savoia, questo castello sulle sponde del Po, dallo stile spiccatamente francese, include splendidi giardini pubblici.

Il Castello del Valentino si erge nel secondo parco di Torino in ordine di grandezza, l'omonimo Parco del Valentino, in Corso Massimo D'Azeglio. La costruzione a ferro di cavallo risalente al XVI secolo era all'inizio una villa fluviale con affaccio sul Po. L'origine del nome è incerta, ma si pensa che possa risalire a S. Valentino, vescovo romano martire che, durante il regno dell'imperatore Claudio il Gotico, sposava segretamente le coppie la cui unione era ostacolata.

La facciata del castello ha uno stile spiccatamente francese, attribuibile alla principessa Maria Cristina di Borbone, sposa del principe Vittorio Amedeo I di Savoia, che commissionò i lavori di costruzione agli architetti Carlo e Amedeo di Castellamonte, padre e figlio. La parte posteriore dell'edificio che si affaccia sul Po mantiene invece lo stile architettonico italiano.

Dai tempi dei Savoia il castello è stato adibito a diverse funzioni: scuola di veterinaria, caserma, scuola di applicazione per gli ingegneri e infine sede della facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, ruolo che ricopre tuttora. In occasione dell’Esposizione di Torino del 1858 promossa da Cavour, il castello fu privato di buona parte degli arredi interni di gusto francese.

Il Castello del Valentino è chiuso al pubblico, ma con una breve e pittoresca passeggiata sul fiume Po si può raggiungere il Parco del Valentino e il Borgo Medievale, ricostruzione ottocentesca di edifici e decorazioni tardo-medievali.

Nei decenni che seguirono la caduta dei Savoia, nei giardini originali del castello risalenti al 1730 furono incorporati i geometrici Giardini botanici che regalano fioriture meravigliose anche dopo diversi secoli. Gestiti oggi dall'Università di Torino, sono visitabili gratuitamente durante il weekend. Passeggia al loro interno per scattare fotografie laterali del castello e ammirare le 2.000 specie di fiori e piante.

Il Castello del Valentino si trova nella zona a traffico limitato (ZTL), pertanto è consigliabile raggiungerlo con il trasporto pubblico, onde evitare multe salate. Prima o dopo la visita al castello, rilassati con una deliziosa passeggiata all'interno del Parco del Valentino.

Parti alla scoperta di Castello del Valentino

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Residenza dell'Opera
Residence Star
Opera 35 Boutique Hotel

Tour e gite di un giorno

Mostra tutte le 66 attività

Tour privati e personalizzati

Mostra tutte le 20 attività

Lezioni e laboratori

Mostra tutte le 6 attività

Crociere e tour in barca

Mostra tutte le 3 attività

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Hotel Lancaster

Hotel Lancaster

4 out of 5
Corso Filippo Turati 8, Turin, TO
Hotel Lancaster
Starhotels Majestic

Starhotels Majestic

4 out of 5
Corso Vittorio Emanuele II 54, Turin, TO
Starhotels Majestic
Hotel Turin Palace

Hotel Turin Palace

4 out of 5
Via Sacchi 8, Turin, TO
Hotel Turin Palace
Concord Hotel

Concord Hotel

4 out of 5
Via Lagrange 47, Turin, TO
Concord Hotel
Principi di Piemonte | UNA Esperienze

Principi di Piemonte | UNA Esperienze

5 out of 5
Via Piero Gobetti, 15, Turin, TO
Principi di Piemonte | UNA Esperienze
Best Quality Hotel Gran Mogol

Best Quality Hotel Gran Mogol

3 out of 5
Via Guarino Guarini 2, Turin, TO
Best Quality Hotel Gran Mogol
CX Turin Marconi

CX Turin Marconi

3 out of 5
Via Belfiore 23, Turin, TO
CX Turin Marconi
Grand Hotel Sitea

Grand Hotel Sitea

5 out of 5
Via Carlo Alberto, 35, Turin, TO
Grand Hotel Sitea
Hotel Roma E Rocca Cavour

Hotel Roma E Rocca Cavour

3 out of 5
Piazza Carlo Felice 60, Turin, TO
Hotel Roma E Rocca Cavour
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.