Giardini Reali: Tour e Visite Guidate

Giardini Reali
Giardini Reali
Giardini Reali
Giardini Reali
Giardini Reali


Sul retro di Palazzo Reale, questi giardini geometrici furono progettati da André le Nôtre, architetto paesaggista responsabile della Corte di Versailles.

I Giardini Reali, al centro di Torino, dimostrano la ricchezza e l'opulenza che un tempo caratterizzavano l'Europa e simboleggiano il potere della Casa dei Savoia sulla città. Alla loro realizzazione, si trovavano all'estrema periferia di quella Torino che Emanuele Filiberto volle ergere a capitale del suo ducato. Commissionò la sua visione all'architetto paesaggista francese André le Nôtre.

Una passeggiata tra il verde illustrerà il magnifico risultato del suo lavoro. I giardini sono stati conservati perfettamente e si presentano quasi nelle stesse condizioni in cui erano nel XVII secolo. Sono suddivisi in parte alta e parte passa. Il progetto di Le Nôtre conferma la potenza della simmetria, in grado di creare una prospettiva generale molto ampia. Se non hai molto tempo, inizia dalla parte superiore, in genere considerata la più affascinante.

Alla fine del periodo napoleonico, quando i giardini e la reggia furono saccheggiati, la parte inferiore fu soggetta a degrado e lasciata in rovina. I giardini odierni fondono influenze francesi tradizionali e il progetto originale di Le Nôtre con statue e interventi moderni. Prendono vita nei mesi primaverili ed estivi, quando raggiungono il massimo splendore, ma non deludono neanche d'inverno.

Nel laghetto artificiale spicca la scultura della Fontana dei Tritoni, ottimo sfondo per una foto ricordo e complessa rappresentazione di un gruppo di tritoni che emerge dalle profondità del mare, osservati da una ninfa con un carro condotto da cigni.

Il parco fa da cuscinetto tra la città moderna e le sue diverse realtà e la monarchia del passato, rappresentata da Palazzo Reale, alle spalle dei giardini. I giardini sono frequentati tutti i giorni dai torinesi che partecipano a manifestazioni culturali, organizzano pic-nic e partite di calcio.

I Giardini Reali di Torino si trovano accanto a Piazza Castello. L'ingresso è gratuito e libero tutti i giorni della settimana a qualsiasi ora, sebbene sia sconsigliabile frequentarli nelle ore notturne.

Parti alla scoperta di Giardini Reali

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Hotel Antica Dogana
Residence Star
Hotel Valentino Du Parc

Tour e gite di un giorno

Mostra tutte le 66 attività

Tour privati e personalizzati

Mostra tutte le 20 attività

Lezioni e laboratori

Mostra tutte le 6 attività

Crociere e tour in barca

Mostra tutte le 3 attività

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Starhotels Majestic

Starhotels Majestic

4 out of 5
Corso Vittorio Emanuele II 54, Turin, TO
Starhotels Majestic
Principi di Piemonte | UNA Esperienze

Principi di Piemonte | UNA Esperienze

5 out of 5
Via Piero Gobetti, 15, Turin, TO
Principi di Piemonte | UNA Esperienze
Le Petit Hotel

Le Petit Hotel

3 out of 5
Via San Francesco D'assisi 21, Turin, TO
Le Petit Hotel
Hotel Turin Palace

Hotel Turin Palace

4 out of 5
Via Sacchi 8, Turin, TO
Hotel Turin Palace
Hotel Indigo Turin by IHG

Hotel Indigo Turin by IHG

4 out of 5
Via XX Settembre 70, Turin, TO
Hotel Indigo Turin by IHG
Hotel Antica Dogana

Hotel Antica Dogana

3 out of 5
Via Corte d'Appello 4, Turin, TO
Hotel Antica Dogana
Concord Hotel

Concord Hotel

4 out of 5
Via Lagrange 47, Turin, TO
Concord Hotel
Hotel Lancaster

Hotel Lancaster

4 out of 5
Corso Filippo Turati 8, Turin, TO
Hotel Lancaster
NH Collection Torino Santo Stefano

NH Collection Torino Santo Stefano

4 out of 5
Via Porta Palatina, 19, Turin, TO
NH Collection Torino Santo Stefano
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.