Brescia

Guida di viaggio

Museo del monastero di Santa Giulia
Brescia
Teatro Grande
Piazza della Loggia
Museo del monastero di Santa Giulia
Non distante da Milano, ma nemmeno da Verona, un viaggio a Brescia è una splendida occasione per scoprire una città situata tra le ultime propaggini delle Prealpi lombarde ed il fiume Mella.

Nata da un antico accampamento romano, Brixia fu un attivo centro soprattutto in età imperiale, riscoprendo poi un ruolo centrale ad inizio ottocento, quando si distinse nei moti risorgimentali che culminarono nelle Dieci Giornate di Brescia. La città presenta innumerevoli e interessanti posti da visitare, la maggior parte dei quali, per la sua architettura a misura d’uomo risultano essere facilmente percorribili a piedi. Dal Broletto alla Loggia, dal Foro Romano al Castello medievale, fino ad arrivare alle opere d'arte della Pinacoteca. Infine, la vicinanza al Lago di Garda, un clima piacevole ed un’organizzata rete di strutture ricettive per mezzo delle offerte viaggio a Brescia, rendono piacevole ed economico il soggiorno ai piedi delle Alpi Lombarde.

Per conoscere la storia antica di Brescia partiamo da piazza della Loggia, cuore della vita cittadina. Sull'ampio slargo, si affacciano importanti monumenti di epoca rinascimentale come La Loggia, il Palazzo Pubblico, oggi sede del Comune, che si distingue per la particolare cupola in piombo. Di fronte si può ammirare la bella Torre dell'Orologio con il prezioso orologio astronomico in cima al quale si distinguono i "macc de le ure", come li chiamano qui i bresciani, i matti delle ore, ovvero due statue di bronzo che battono i rintocchi. Sul lato meridionale della piazza notiamo a sinistra i Monti di Pietà, due edifici collegati da un arco, la cui facciata è composta da lapidi e marmi antichi di epoca romana. Percorrendo i portici, tipici di tante strade di Brescia, raggiungiamo la Torre Bruciata sul lato nord-est di piazza della Loggia, proprio accanto alla chiesa di San Faustino in Riposo. Attraverso Porta Bruciata si lascia piazza della Loggia e si accede ad un piccolo largo dove si trovano alcuni ristoranti da non perdere, caratteristici della città.

Da via Beccaria si raggiunge Piazza Paolo VI dove sorgono le due chiese simbolo della città: il Duomo Nuovo e il Duomo Vecchio, detto anche la Rotonda. Il Duomo Nuovo è in stile tardo Barocco, mentre la seconda, edificata sui resti di una basilica paleocristiana, è in stile Romanico, con la caratteristica pianta circolare da cui prende appunto il suo nome popolare. Sempre in piazza Paolo VI, di fronte alle due chiese, possiamo notare le due fontane che arricchiscono la piazza, collocate in modo simmetrico, mentre a destra, sul lato nord, si può distinguere il Broletto, l'edificio a pianta quadrangolare dominato dalla bella Torre del Pégol, un tempo sede del potere della città antica e che oggi ospita alcuni uffici pubblici.

Risalendo la stretta stradina che costeggia il Broletto ci troviamo in via Musei, l'antico decumano romano. Abbandoniamo da qui la zona medievale per andare alla scoperta della Brescia romana, che sorgeva lì dove oggi si possono ammirare i resti del Foro Romano. Sulla via si affacciano varie dimore nobiliari fra cui Palazzo Maggi e Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, attuali sedi di esposizioni. Il Foro offre i magnifici resti del Tempio Capitolino, fatto erigere dall'Imperatore Vespasiano, mentre a pochi passi si apre il Teatro Romano, di cui oggi restano le rovine. Più in alto, verso via Pietramarta, dietro al teatro, si può notare la chiesa di S. Corpo di Cristo che apparteneva ad un complesso conventuale quattrocentesco. E siete dell’idea di fare un piccolo break, potete raggiungere nelle vicinanze Piazzale Arnaldo, da cui si gode della vista sui Ronchi e dove, ad angolo con viale Venezia, si trova Zilioli, una delle pasticcerie più rinomate della città. A partire dall'autunno, qui si può gustare il bossolà, dolce tipico artigianale, preparato secondo la ricetta tradizionale.

La visita di Brescia riprende dalla terza piazza della città, quella costruita in epoca fascista, ovvero Piazza della Vittoria, che sorge sui resti di un antico quartiere. Ogni seconda domenica del mese si tiene qui il tradizionale mercato dell'antiquariato ricco di occasioni. Pochi passi separano la piazza del Mercato dal monumentale Palazzo Martinengo Palatini, oggi rettorato dell'Università.

Spostandosi in corso Palestro, una delle vie dello shopping di Brescia chiusa al traffico e costeggiata da eleganti boutique, si può raggiungere via S. Francesco d'Assisi, dove sorge la chiesa di S. Francesco d'Assisi uno dei monumenti più belli della città, grazie ai suoi affreschi ed il chiostro del XIV secolo. Uscendo dal chiostro possiamo raggiungere la facciata marmorea della chiesa di S.Maria dei Miracoli, finemente intarsiata e poco lontano, la Chiesa di SS. Nazaro e Celso. A questo punto ci si può concedere una pausa con un aperitivo o un pasto veloce al Mentelocale, con una graziosa terrazza all'aperto.

Se siete alla ricerca della storia dell’arte che ha caratterizzato Brescia, La Pinacoteca Tosio Martinengo custodisce alcune fra le più importanti opere della città. Essa custodisce, fra le altre opere d'arte, la Pala della mercanzia di Vincenzo Foppa e alcuni dipinti di Raffaello e del Moretto. Il recente allestimento delle collezioni propone un museo rinnovato secondo un criterio espositivo dell'arte bresciana dal Trecento al Settecento. Le opere esposte vanno dal XIII al XVIII secolo ed il nucleo principale è costituito da quadri dei grandi maestri bresciani del Rinascimento, a cui si affiancano capolavori di Raffaello, Paolo Veneziano, Solario e molti altri.

Brescia ha molto da offrire ai suoi visitatori anche la sera. Per una cena a base di piatti legati alla tradizione locale nel cuore della Brescia storica, si può andare alla Locanda dei Guasconi, a metà fra piazza della Loggia e piazza del Duomo. La serata può concludersi poi al Teatro Santa Chiara, per godersi uno spettacolo nella sala teatrale ricavata all'interno di una chiesa sconsacrata. Un altro posto consigliato da visitare per gustare i piatti della tradizione bresciana, come i famosi casoncelli, è il Labirinto in via Corsica, un tempo locanda dove si fermavano i viaggiatori. Nella bella stagione si può decidere di fare due passi in centro, risalendo via S. Faustino che si anima di locali all'aperto, fino a raggiungere la chiesa dei Santi protettori. Le offerte viaggio last minute a Brescia sapranno offrivi una calda atmosfera ed un piacevole soggiorno tra le Alpi lombarde ed i suoi paesaggi.

Dove dormire a Brescia

Roman Forum

Brescia Antica

4/5(7 recensioni sulla zona)

Scopri i siti archeologici e i musei del quartiere di Brescia Antica, non te ne pentirai! Foro Romano e Piazza del Duomo sono due luoghi d'interesse che dovresti includere nel tuo itinerario.

Brescia Antica
Piazza della Loggia

Centro Storico Nord

Visita i musei in zona Centro Storico Nord e scopri tutta la città di Brescia viaggiando in metropolitana da Stazione di San Faustino; potrai esplorare, così, attrazioni come Piazza della Loggia e Santuario di Santa Maria delle Grazie.

Centro Storico Nord

Mompiano

4/5(9 recensioni sulla zona)

Di Mompiano i viaggiatori amano i ristoranti e attrazioni come Stadio Mario Rigamonti.

Mompiano

Centro Storico Sud

3,5/5(19 recensioni sulla zona)

I ristoranti e lo shopping sono solo alcune delle principali attrazioni di Centro Storico Sud. Un'altra tappa fondamentale è sicuramente Freccia Rossa, mentre da Stazione di Vittoria potrai girare in lungo e in largo la città.

Centro Storico Sud
Default Image

San Rocchino-Costalunga

4/5(1 recensione sulla zona)

Anche se la zona di San Rocchino-Costalunga non è ricchissima di luoghi d'interesse, puoi comunque esplorare i dintorni, dove troverai Castello di Brescia e altre attrazioni. Il modo più facile per spostarsi è prendere la metropolitana alla Stazione di Ospedale.

San Rocchino-Costalunga
Default Image

Chiesanuova

4/5(2 recensioni sulla zona)

Tantissimi visitatori apprezzano Chiesanuova per i ristoranti, oltre ad attrazioni come Brixia Expo.

Chiesanuova
DoubleTree by Hilton Brescia

DoubleTree by Hilton Brescia

4 out of 5
Viale Europa 45, Brescia, BS
Il prezzo è 78 € a notte nel periodo 24 ago - 25 ago
78 €
24 ago - 25 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Brescia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una ...
8,6/10 Excellent! (222 recensioni)
una piacevole scoperta
"Hotel comodissimo appena fuori dal centro città, con parcheggio gratuito fino a disponibilità, Stanza grande e pulita, ottimo letto e cuscini, silenziosissima, con TV e phon. utilities in bagno. Ascensore . Reception cortese e professionale."

Recensione del 14 ago 2025

DoubleTree by Hilton Brescia
Hotel Caribe - Garda Lake Collection

Hotel Caribe - Garda Lake Collection

3 out of 5
Via Dante Alighieri 27, Castelletto di Brenzone, Brenzone sul Garda, VR
Il prezzo è 123 € a notte nel periodo 16 set - 17 set
123 €
16 set - 17 set
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a 3 stelle a Brenzone sul Garda. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito ...
8/10 Very Good! (325 recensioni)
"Salve siamo tornati oggi dall'hotel e vi posso dire che si sta benissimo personale molto accogliente reception h24 unica pecca che non hanno il frigo in camera sicuramente ritorneremo"

Recensione del 28 set 2024

Hotel Caribe - Garda Lake Collection
TH Lazise - Hotel Parchi del Garda

TH Lazise - Hotel Parchi del Garda

4 out of 5
via Brusa, Lazise, VR
Il prezzo è 141 € a notte nel periodo 7 set - 8 set
141 €
7 set - 8 set
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Lazise. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una piscina ...
8,6/10 Excellent! (882 recensioni)
Tutto OK
"Tutto perfetto"

Recensione del 6 gen 2025

TH Lazise - Hotel Parchi del Garda
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Santellone Resort

Santellone Resort

4 out of 5
Via del Santellone, 116/120, Brescia, BS
Soggiorna in questa struttura a 4 stelle a Brescia. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, una piscina all'aperto e ...
8/10 Very Good! (99 recensioni)
"Piscina a pagamento se prenotata tramite Expedia (per averla inclusa si doveva prenotare tramite loro (mai capitato prima) . Spa chiusa (avrebbero potuto inserire la chiusura stagionale). Ascensore difettoso. Ottima la pulizia della stanza. Dopo aver pernottato in moltissime strutture come questa, ..."

Recensione del 24 ago 2024

Santellone Resort
Campeggio del Garda

Campeggio del Garda

4 out of 5
Lungo Lago Garibaldi, 15, Peschiera del Garda, VR
Alloggia in questo campeggio a 4 stelle sulla spiaggia a Peschiera del Garda. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, una piscina all'aperto ...
8,6/10 Excellent! (553 recensioni)
"Ottima"

Recensione del 16 giu 2025

Campeggio del Garda
Residenza Del Borgo

Residenza Del Borgo

Via Borgo Santa Caterina 41, Bergamo, BG
Soggiorna in questo aparthotel a Bergamo. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e il servizio in ...
9,4/10 Exceptional! (256 recensioni)
ベルガモで1泊
"全体的には満足。スタッフの人は親切でアメニティは充実していた。皿の片付けは有料で、朝食の皿は洗わなくていいとあったがどこまでか範囲がわからず、結局全部自分で洗った。具体的に書いてあるとよかったと思う。ベルガモ空港からは最寄りバス停から徒歩すぐ。中心街までは徒歩で距離があった。"

Recensione del 21 giu 2024

Residenza Del Borgo
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Città vicino Brescia