Il Magnolia Cemetery è ricco di storia. Le sue eleganti statue, gli imponenti mausolei, le lapidi e i cancelli in ferro battuto riflettono la tradizione architettonica della città, e le sue tombe riportano aneddoti sulla vita di molti cittadini di Charleston. Oltre 35.000 persone sono sepolte in questo cimitero che, prima del 1849, era una piantagione di riso.
I sinuosi e curatissimi sentieri, costeggiati da querce centenarie, fanno parte di un progetto firmato dagli architetti Edward Jones e Francis Lee nel 1850. Passeggiate fra le antiche tombe e leggetene le iscrizioni per immergervi nella storia di questa straordinaria città. Quella dell'illustre avvocato e scrittore del XIX secolo, Theodore Hervey, riporta uno dei più celebri epitaffi del cimitero: "Un uomo che non dà mai le spalle, ma avanza senza paura".
Sono molti i poeti e gli scrittori originari della zona a riposare nel Magnolia Cemetery. Fra questi, spicca lo studioso di storia William Gilmore Simms, che Edgar Allan Poe definì "senza dubbio il più grande romanziere d'America".
Il cimitero accoglie, inoltre, i resti di oltre 17.000 soldati e marinai confederati, inclusi generali e militi ignoti. È proprio qui che furono sepolti il comandante e l'equipaggio del sottomarino confederato H.L. Hunley, affondato dopo aver attaccato una nave nemica. Dopo anni di ricerche, il sottomarino fu riportato in superficie e, una volta identificati, i resti dell'equipaggio furono trasferiti al Magnolia Cemetery.
Oggi, il cimitero ospita circa 50 specie di uccelli, che trovano rifugio fra i suoi alberi e terreni paludosi. Gli alligatori che vivono nel lago del Magnolia Cemetery sono molto meno amichevoli, e troverete numerosi cartelli appesi al recinto che ricordano ai visitatori di non dar loro da mangiare.
Visitate il cimitero ad Halloween, quando il Confederate Heritage Trust organizza l'annuale marcia dei fantasmi, durante la quale attori in costume inscenano storici eventi a lume di candela.
Il Magnolia Cemetery si trova tre chilometri a nord del centro di Charleston, sul fiume Cooper, e alcune zone del cimitero sono accessibili in auto. Il sito è aperto tutti i giorni e l'ingresso è gratuito, ma ricordate di controllare l'orario di chiusura all'entrata.