A seconda del tuo aeroporto di partenza, il volo fino a Jesolo potrebbe passare in un attimo o durare per ore. Di seguito abbiamo raccolto alcuni suggerimenti pratici che ti aiuteranno a iniziare la tua avvincente avventura nel migliore dei modi.Cosa mettere nel tuo bagaglio a mano:
- Il segreto per un’esperienza in volo senza stress è organizzarsi in anticipo. Iniziamo da quello che non deve mancare: passaporto o carta di identità, carte di credito e i farmaci indispensabili. Quindi pensa ai supporti elettronici o a qualche rivista per distrarti un po’ durante il tragitto. Non scordare nemmeno i caricabatterie, un comodo cuscino da collo e un paio di cuffie. Infine, metti nel trolley il kit con lo spazzolino da viaggio e una T-shirt pulita.
Non mettere queste cose nel tuo bagaglio a mano:
- Anche se l’elenco degli articoli vietati può differire tra le diverse compagnie aeree, c’è una norma comune a tutte: divieto assoluto di sostanze o oggetti affilati, infiammabili o esplosivi. Ad esempio cacciavite, coltellini svizzeri, fuochi d’artificio e benzina. Anche alcuni attrezzi per lo sport, come le mazze da golf, e gli oggetti che potrebbero ferire le persone, tra cui pistole e spray al peperoncino, sono tassativamente proibiti a bordo.
Come vestirsi per un volo:
- La comodità deve essere la tua priorità numero uno quando pensi a cosa metterti quando prendi un aereo. Presta la dovuta attenzione anche a cosa hai ai piedi, perché il gonfiore dei piedi e delle caviglie è comune. Delle scarpe comode e leggermente ampie sono indubbiamente perfette.
- Provocata dai prolungati periodi di inattività, la trombosi venosa profonda è una patologia legata alla scarsa circolazione sanguigna che può interessare i passeggeri durante i voli a lunga distanza. Ma ci sono dei modi per far diminuire parecchio il rischio. Mantieni un’idratazione ottimale, alzati dal tuo sedile e cammina avanti e indietro nel corridoio il più spesso possibile e mettiti un paio di calzini a compressione graduata come ulteriore prevenzione.