
Compagnie aeree in evidenza
- Pianifica, prenota e vola senza pensieri
- Non perderti gli aggiornamentiRicevi una notifica se i prezzi dei voli aumentano o diminuiscono.*
- Approfitta degli scontiPer aver prenotato un volo, puoi risparmiare fino a un 10% su hotel selezionati.*
Voli più economici per Pontecagnano Faiano
I prezzi indicati erano disponibili negli ultimi 7 giorni: partono da 24 € per i voli di sola andata e da 37 € per i voli di andata e ritorno, per il periodo specificato. Prezzi e disponibilità sono soggetti a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.




Alla scoperta di Pontecagnano-Faiano
Situato nella parte settentrionale del Golfo di Salerno, a 8km dal centro salernitano e a circa 65km da Napoli, il comune di Pontecagnano-Faiano si sviluppa per gran parte nell'entroterra ma comprende anche un tratto di costa. Nella zona del litorale si trova la frazione di Magazzeno, conosciuta anche come Lido di Pontecagnano, dove sorgono diversi villaggi turistici con discoteche e stabilimenti balneari attrezzati; nell'area collinare, a ridosso dei Monti Picentini, è dislocata invece la frazione di Faiano: da qui si possono ammirare stupendi panorami sulla fascia costiera e il Tirreno sud-orientale.
La storia di Pontecagnano-Faiano affonda le sue radici nell'era preistorica: recenti scavi archeologici hanno portato alla luce strutture antichissime, necropoli con sepolture risalenti al 3.500 a.C., oggi facenti parte del Parco Archeologico. Poco distante si trova il Museo Archeologico dell'Agropicentino dove sono raccolti i reperti recuperati durante gli scavi nell'antica Valle Picentina. Quello che è oggi il centro storico si sviluppa attorno alla metà dell'800 nella zona adiacente alla Basilica dell'Immacolata, vero cuore della vita sociale cittadina. Da mozzare il fiato è, infine, il panorama che si gode lungo la strada verso Faiano, che regala una vista spettacolare su tutto il Golfo di Salerno.
Gli aeroporti più vicini a Pontecagnano
Raggiungere Pontecagnano e la splendida area del Golfo di Salerno in aereo è estremamente semplice e conveniente, grazie alla presenza, nelle immediate vicinanze, dei due aeroporti di Salerno-Costa d'Amalfi e Napoli-Capodichino. Il primo, situato tra i comuni di Bellizzi e Pontecagnano, a circa 21km dal centro, nasce nel 1926 come campo d'atterraggio di fortuna. Negli ultimi anni, dato l'elevato aumento di voli ad uso civile, lo scalo ha visto un notevole incremento del traffico aereo: è possibile assicurarsi convenienti offerte voli, proposte da grandi compagnie aeree nazionali e internazionali che lo collegano, tra le altre, alle città di Milano, Olbia, Verona. Dotato di 4 banchi per il check-in, 2 aree imbarco, e ampie sale d'aspetto, garantisce un'alta qualità di servizi ai viaggiatori che vi transitano, assicurando loro massima sicurezza, un punto di ristoro accogliente con distributori automatici per snack e bibite e un parcheggio gratuito di 150 posti.
Decisamente più grande e conosciuto è invece l'aeroporto di Napoli-Capodichino: con i suoi 6 milioni di passeggeri annui, rappresenta il secondo scalo più trafficato dell'Italia meridionale, dopo quello di Catania. Al suo interno: un terminal recentemente rinnovato e ampliato, 6 parcheggi di cui uno completamente sotterraneo e con accesso diretto all'area partenze, una zona autolavaggio che offre interventi di piccola meccanica, una banca e l'ufficio postale. L'aeroporto è all'avanguardia anche dal punto di vista dei servizi rivolti ai passeggeri con ridotta mobilità: è dotato di marciapiedi muniti di rampe d'accesso, percorsi e semafori con indicazioni sonore e una Sala Amica con divanetti e televisori. Tra le compagnie che operano nell'aeroporto, e offrono diversi voli per Pontecagnano si contano Air Italy, Alitalia, Easyjet e Meridiana Fly, che assicurano voli economici e collegamenti diretti con destinazioni come Roma, Bologna, Milano, Catania e Genova.
Dagli aeroporti a Pontecagnano
Raggiungere Pontecagnano dall'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi richiede un viaggio molto breve, visto che i due centri sono separati da meno di 20km. All'interno della struttura aeroportuale sono a disposizione dei viaggiatori sia il servizio taxi e che quello di navette transfert, la cui fermata è situata all'ingresso dell'ampio parcheggio. Il tempo di percorrenza, in entrambi i casi, non supera i 10 minuti: oltre alla rapidità di spostamento, scegliendo queste soluzioni, vi assicurerete un tragitto in piena tranquillità e comfort. Se però preferite affidarvi alla rete di trasporti pubblici, potrete raggiungere Pontecagnano con la linea 8 del servizio di autobus comunale, la cui fermata è anch'essa situata nei pressi del Terminal arrivi, facendovi raggiungere con una spesa esigua la stazione o il centro della città.
Dall'aeroporto di Napoli invece le scelte sono diverse: optando per il taxi si percorrono i 54km che vi separano dal paese godendo dell'intimità e della comodità del mezzo ad uso esclusivo, il viaggio durerà all'incirca 40 minuti. La società Alibus dà invece la possibilità di raggiungere la stazione di Napoli centrale in autobus, con corse che partono dalla zona parcheggi ad una frequenza media di 20 minuti, a prezzi irrisori. Da lì alla stazione di Pontecagnano, nella zona centrale del paese, dovrete calcolare altri 50 minuti di viaggio. Infine la Buonocore Group organizza, solamente il venerdì e sabato, corse che in circa 65 minuti vi porteranno a destinazione. Un'ulteriore alternativa è rappresentata dal noleggio auto: in aeroporto si trovano i banchetti di numerose compagnie locali e internazionali, ai quali potrete rivolgervi per prendere a noleggio una delle vetture del loro parco macchine. Una volta al volante, dovrete percorrere la A3 in direzione Salerno per circa 50 minuti, quindi, all'altezza della tangenziale salernitana, prendere l'uscita per Pontecagnano, proseguendo lungo la SS10 Tirrena Inferiore fino a destinazione.
Domande frequenti
Aeroporto di destinazione | Costa d'Amalfi |
Codice IATA dell’aeroporto di destinazione | QSR |
Nome della città di destinazione | Salerno |
Prezzo andata e ritorno | 37 € |
Organizza il tuo viaggio a Pontecagnano Faiano
Trend dei voli per Pontecagnano Faiano
I prezzi indicati erano disponibili negli ultimi 7 giorni: partono da 24 € per i voli di sola andata e da 37 € per i voli di andata e ritorno, per il periodo specificato. Prezzi e disponibilità sono soggetti a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

- Principali destinazioni
- Voli per Pontecagnano Faiano da altri aeroporti
- Voli per le città nelle vicinanze di Pontecagnano Faiano
- I migliori hotel di Pontecagnano Faiano
- Altre compagnie
- Ultime tendenze Expedia
Principali destinazioni
- Voli per Milano
- Voli per Roma
- Voli per Napoli
- Voli per Torino
- Voli per Olbia
- Voli per Cagliari
- Voli per Bari
- Voli per Venezia
- Voli per Verona
- Voli per Genova
- Voli per Matera
- Voli per Alghero
- Voli per Pisa
- Voli per Catania
- Voli per Palermo
- Voli per Rimini
- Voli per Taormina
- Voli per Cefalù
- Voli per Cortina d'Ampezzo
- Voli per Capri
Principali destinazioni nel mondo
- Voli per Italia
- Voli per Brasile
- Voli per Giappone
- Voli per Stati Uniti d'America
- Voli per Marocco
- Voli per Australia
- Voli per Grecia
- Voli per Tailandia
- Voli per Spagna
- Voli per Messico
- Voli per Romania
- Voli per Egitto
- Voli per Turchia
- Voli per Portogallo
- Voli per Cina
- Voli per Argentina
- Voli per Canada
- Voli per Filippine
- Voli per Costa Rica
- Voli per Colombia
Voli per Pontecagnano Faiano da altri aeroporti
- Da Milano a Salerno (MXP - QSR)
- Da Milano a Salerno (LIN - QSR)
- Da Catania a Salerno (CTA - QSR)
- Da Torino a Salerno (TRN - QSR)
- Da Verona a Salerno (VRN - QSR)
- Da Aeroporto Internazionale dell'Umbria-Perugia "San Francesco d'Assisi" a Salerno (PEG - QSR)
- Da Roma a Salerno (FCO - QSR)
- Da Venezia a Salerno (VCE - QSR)
- Da Londra a Salerno (LGW - QSR)
- Da Nantes a Salerno (NTE - QSR)