Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Expedia / Vacanze al Mare / Europa / Italia / Puglia
Qualcuno l’ha definita la California italiana, non solo per la sua forma lunga e stretta, ma anche per i vari richiami paesaggistici: oliveti a nord, vigneti a sud e tanto, tanto sole. Le vacanze in Puglia possono essere distensive ma anche escursionistiche, educative e soprattutto divertenti.
Partendo da Nord, la prima meta turistica pugliese è il promontorio del Gargano. Tra Rodi Garganico e Peschici si trovano le splendide spiagge di San Menaio e Calenelle e nei pressi hotel, resort, appartamenti vacanze e villaggi turistici. Tra Vieste e Mattinata una serie di cale, difficilmente accessibili, sono talmente belle che ammirarle vi ripagherà degli sforzi fatti per "conquistarle”: la Baia dei Campi, una spiaggia di ciottoli dove il mare è calmo e trasparente; la Cala della Pergola, molto piccola e priva di servizi, per gli spiriti avventurosi; Porto Greco, raggiungibile tramite un lungo percorso, anche qui ciottoli su una spiaggia piccola ma dal panorama mozzafiato e dalle acque chiarissime. Sul Gargano si praticano surf, kitesurf, windsurf.
Le coste salentine invece, trovandosi tra due mari, variano molto (sabbiose a ovest, rocciose a est). A nord dello Ionio Porto Cesareo presenta numerose spiagge e nella baia si praticano vela e surf. Numerosi gli appartamenti vacanze e gli hotel sul mare.
Gallipoli è nota per spiagge sabbiose e fondali cristallini. Entro le mura della città vecchia, un’unica spiaggetta, di solito poco affollata, Seno della Purità. Si praticano vela kitesurf.
Gagliano del Capo è famosa per i tuffi dalle scogliere. A Otranto, Conca Specchiulla offre diversi resort, hotel e appartamenti vacanze. A sud della città, si trovano la Baia dell’Orte e la spiaggia di Porto Grande. Questa zona è famosa per le immersioni, perché ricca di cave e grotte sottomarine. Ancora più a sud si trova l’incantevole spiaggia bianca di Porto Badisco. Torre dell’Orso ha una spiaggetta racchiusa tra le scogliere della piccola baia.
E se non chiedete solo mare alle vostre vacanze in Puglia avrete modo di approfittare di escursioni, in bici o a piedi, nella millenaria Foresta Umbra. I naturalisti apprezzeranno anche un’escursione alle Grotte di Castellana, antichissime formazioni carsiche che si estendono per 3 km.
La necropoli paleocristiana La Salata è un sito interessante, risalente al III-IV secolo.
Nel Salento si trovano infatti rovine di templi greco-romani, menhir e altri monumenti megalitici preistorici, chiese bizantine in cui si pratica il rito ortodosso, castelli aragonesi, per non parlare dell’ottimo pesce e dei vini squisiti.
Imperdibili: Lecce, detta anche la Firenze del Sud, con il suo inconfondibile stile barocco e la sua naturale pietra leccese, la Basilica di Santa Croce e i Teatri; la Grotta del Diavolo a Punta Ristola; il Museo di Biologia Marina a Porto Cesareo; la cattedrale di Otranto risalente al XII secolo; il centro storico di Gallipoli e la Fontana Ellenica.
Molti dei lidi gestiti da resort, hotel, villaggi turistici sulla spiaggia, la sera diventano bar, disco-bar, punti di ritrovo, rimanendo aperti fino a tardi e proponendo una valida alternativa ai pur divertenti discoteche, pizzerie, ristoranti, bar, pub. Dal Gargano al Salento ci sono locali in cui ascoltare musica dal vivo ogni sera e sale da ballo.
Il clima è tipicamente mediterraneo, presenta estati calde e secche e inverni miti. Il periodo migliore per mettersi in viaggio è da fine maggio a inizio ottobre. Un flusso turistico importante si ha nei mesi estivi, soprattutto luglio e agosto.
Tutte le località dello pugliesi sono ben collegate da treni o autolinee, nazionali e locali.
Per una panoramica delle opzioni d'alloggio in Puglia date un occhio alla nostra selezione di hotel o case vacanze in Puglia