Una volta giunti a destinazione per le vostre vacanze ad Alghero, godetevi la peculiare fusione di influenze italiane, spagnole e marocchine, oltre ai favolosi scorci marini. Avventuratevi lungo i vicoli tortuosi, osservate la vita che scorre intorno a voi mentre sorseggiate un caffè in una delle piazze e rilassatevi sulle spiagge della vicina costa.
Essendo rimasta sotto il controllo dei sovrani d'Aragona per circa 400 anni prima della conquista da parte dei Savoia, Alghero conserva tuttora un fascino prettamente catalano, particolarmente evidente nei ristoranti della zona. Fate un giro in città cercando di individuare i motivi spagnoleggianti che decorano gli edifici ricchi di storia.
Per un quadro completo di questo insediamento, seguite i percorsi pedonali che si snodano sulle Mura, costruite dagli aragonesi nel XVI secolo. Iniziate la vostra passeggiata presso la Torre di Sulis, una struttura dall'aspetto robusto dotata di pareti spesse 6 metri. Proseguendo verso nord vi imbatterete in altre torri, ad esempio quella di San Giacomo, quella della Polverierae quelladi Sant'Elmo.
Percorrete lentamente le suggestive vie del centro storico, lasciandovi ammaliare dagli edifici in pietra color miele. Date una svolta mistica al vostro viaggio ad Alghero visitando svariati luoghi di culto degni di nota, tra cui la Chiesa di San Francesco, che custodisce un'insolita scultura in legno raffigurante un Cristo dal fisico smunto legato a una colonna. La Chiesa di San Michele è nota per l'accattivante cupola rivestita di maioliche. Salite la scalinata che conduce alla sommità del Campanile cinquecentesco, da dove si aprono panorami mozzafiato della città vecchia cinta di mura.
Se avete bisogno di una pausa nel corso di una giornata dedicata alle visite turistiche, prendete posto in un caffè in Piazza Civica, dove un tempo si incontrava e socializzava l'élite della scena politica e sociale di Alghero. Tra i locali più incantevoli spicca il Caffè Costantino, allestito all'interno di Palazzo d'Albis, una residenza in stile gotico.
I pacchetti vacanze ad Alghero vi mettono in ottima posizione per andare alla scoperta della Riviera del Corallo, sul litorale nord-occidentale sardo, caratterizzata da svariate spiagge di sabbia bianca di enorme fascino. In alternativa, potete anche semplicemente raggiungere a piedi Lido San Giovanni, un breve tratto sabbioso a pochi passi dal centro.
Alghero è servita dall'aeroporto cittadino, ma è raggiungibile anche in autobus da altri centri della Sardegna come Sassari, Porto Torres e Bosa. Una volta in città, potete spostarvi tranquillamente a piedi. Le linee di autobus locali sono utili per arrivare alle spiagge della zona.