Il Quartiere francese è un susseguirsi di strade incantevoli situate nel cuore di New Orleans ed è delimitato da Canal Street. Rappresenta il nucleo originario della città moderna. È proprio qui che si insediarono i coloni e si trasferirono molti degli schiavi liberati, non più costretti a lavorare nelle piantagioni di zucchero o cotone. La loro influenza culturale si riconosce nella facciata di quasi tutti gli edifici e nei giardini recintati di quest'area compatta.
New Orleans è la culla della musica jazz e il Quartiere francese ha svolto un ruolo di primo piano nel suo sviluppo. Era la musica degli schiavi, l'espressione roca dei momenti di libertà, che ha dato origine a questa espressione culturale. Negli anni, durante la progressiva integrazione degli immigrati come uomini liberi, la musica si è sviluppata fino a diventare un mix esclusivo di New Orleans assumendo un nome unico: jazz. Il Quartiere francese è ancora un punto d'incontro fondamentale per il jazz, con sfilate tutto l'anno che celebrano questa musica pionieristica.
Oltre la musica, la storia del Quartiere francese presenta un lato oscuro. Se ti fermi presso LaLaurie House su Royal Street, vedrai una casa che si ritiene infestata dai fantasmi, dove gli schiavi venivano torturati in una soffitta segreta. Poco lontano si trova la città dei morti, al St. Louis Cemetery No. 1 dove è sepolta la regina del Voodoo, Marie Laveau. Secondo la credenza popolare, lasciare un dono presso la sua tomba garantisce a una persona la realizzazione di un desiderio.
Non mancare di rivivere il romanticismo del passato noleggiando una carrozza trainata da cavalli che attende in fila sulla Decatur Street per un tour nel passato tra i diversi edifici coloniali del quartiere. Ad oggi, molti di essi ospitano eleganti ristoranti francesi, l'ideale per le coppie che desiderano cenare a lume di candela. Qui si trovano anche la Cattedrale di San Luigi e Jackson Square.
Il Quartiere francese si visita benissimo a piedi ed è facilmente raggiungibile con il taxi, il bus o il tram.