Voli per Conca dei Marini

Compagnie aree più gettonate per Conca dei Marini

  • Pianifica, prenota e vola senza pensieri

  • trending down icon

    Non perderti gli aggiornamenti

    Ricevi una notifica se i prezzi dei voli aumentano o diminuiscono.*
  • bex rewards loyalty icon

    Approfitta degli sconti

    Per aver prenotato un volo, puoi risparmiare fino a un 10% su hotel selezionati.*
  • payments icon

    Doppi vantaggi

    Accumula miglia premio e ottieni vantaggi fedeltà.

Voli più economici per Conca dei Marini

I prezzi indicati erano disponibili negli ultimi 7 giorni: partono da 24 € per i voli di sola andata e da 47 € per i voli di andata e ritorno, per il periodo specificato. Prezzi e disponibilità sono soggetti a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Ryanair
Volotea
easyJet
ITA Airways
Vueling Airlines

Scopri qual è il mese più economico per volare da Columbus (CMH) a Napoli (NAP)

Solitamente novembre è il mese più economico per volare

Da 523 € a 1.321 € a persona.

Grafico dei prezzi medi dei voli per ogni mese

Conca dei Marini

Conca dei Marini è una piccola cittadina situata in provincia di Salerno, in Campania. Il paese conta poco meno di 800 abitanti e fa parte della Costiera Amalfitana. Nel 1997 Conca dei Marini è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. È uno dei luoghi più pittoreschi della Costiera Amalfitana, dove il fascino di un antico borgo marinaro si unisce al panorama mozzafiato.

La località si sviluppa intorno a una baia, dominata dalla Torre Saracena, antica torre di guardia edificata nel 1500 per difendere la popolazione locale dagli attacchi dei pirati. Celebre è la Grotta dello Smeraldo, una cavità naturale alta 25 metri, il cui fondo è coperto dall'acqua marina: da questa apertura nella roccia penetra la luce solare, che si riflette sull'acqua provando un caratteristico colore verde smeraldo.

Ogni anno, alla fine di luglio, a Conca dei Marini si svolge la Festa del Mare, una celebrazione folklorica durante la quale vengono ricordati i caduti in mare. Si comincia al mattino con una messa tradizionale, al tramonto i pescatori si recano al largo per depositare una corona di fiori e la sera, lungo le vie del borgo, si possono degustare piatti tipici a base di pesce, fritture e dolci tipici.

Voli Conca dei Marini

Conca dei Marini non dispone di una propria aerostazione, ma la località può essere raggiunta sia dall'estero sia dalle altre regioni italiane grazie alla sua vicinanza con l'Aeroporto Internazionale di Napoli, che propone offerte voli per Conca dei Marini e per le altre destinazioni della Costiera Amalfitana. Lo scalo si trova nel quartiere Capodichino, a 6km dal centro. Con un traffico di 6 milioni di passeggeri all'anno, è il più grande del Sud Italia e funge da collegamento sia con le principali città europee, come Zurigo, Parigi, Londra, Berlino, Madrid, Barcellona e Creta, sia con aeroporti extra-europei, come il JFK Kennedy di New York.

Dotato di due terminal, di cui uno attrezzato per i voli charter, è servito da molte compagnie aeree a basso costo, tra cui Easyjet, Meridiana, Volotea e Wizz Air, che propongono voli economici da e per Conca dei Marini. Tra le compagnie di linea che vi fanno scalo troviamo: Lufthansa, British Airways, Alitalia e Air France. All'interno del Terminal 1 è disponibile un deposito bagagli, aperto 24 ore su 24, un ufficio cambi, una filiale della banca San Paolo-Banco di Napoli, un customer service, negozi, bar e ristoranti. I viaggiatori disabili possono accedere all'aeroscalo tramite i marciapiedi muniti di rampe, i percorsi e i semafori sonori per i non vedenti. L'assistenza può essere richiesta all'ingresso, mentre all'esterno sono disponibili 27 posti auto riservati agli invalidi.

Come raggiungere Conca dei Marini

Conca dei Marini si trova a circa 60km dall'Aeroporto Internazionale di Napoli. Può essere raggiunta in un'ora e mezza con l'automobile, mentre se si decide di utilizzare i mezzi pubblici, i tempi possono variare dalle 2 alle 3 ore, in base alla disponibilità stagionale dei trasporti.

Chi viaggia in automobile, dall'Aeroporto Internazionale di Napoli, dovrà prendere l'autostrada A3, che passa per San Giorgio a Cremano-Ercolano-Torre Annunziata-Pompei. Arrivati a Pompei, bisognerà proseguire lungo la SS366, fino a Conca dei Marini. Per i viaggiatori che non dispongono di un mezzo privato o che arrivano dall'estero o da regioni più distanti, presso il Terminal 1 si trovano gli uffici delle compagnie Avis, Hertz, Sixt, Dollar e Europcar. Le vetture possono essere noleggiate sul posto oppure essere prenotate in anticipo sul sito di riferimento.

Prendendo un taxi dallo scalo, si può raggiungere in 15 minuti la stazione di Napoli Centrale, che si trova poco più a sud e che è collegata con la stazione ferroviaria di Salerno. Dalla stazione di Salerno partono ogni giorno dei convogli regionali per Amalfi. Una volta giunti ad Amalfi, i visitatori possono proseguire in taxi oppure in bus.

A seconda della stagione, è possibile arrivare a Conca dei Marini anche in bus, prendendo uno dei mezzi che da Napoli vanno in direzione di Salerno. La partenza dei bus si trova in Varco Immacolatella, ad un'ora dall'aeroporto di Napoli, e può essere raggiunta sia con i bus che partono dallo scalo sia con la metropolitana. Arrivati a Salerno, i visitatori possono proseguire per Amalfi con un altro bus e, da lì, prendere un bus per la Grotta di Smeraldo, che transita anche a Conca dei Marini. Per gli ospiti che preferiscono viaggiare comodi, ad Amalfi è attivo anche un servizio taxi.

Informazioni sui voli per Conca dei Marini
Aeroporto di destinazione
Napoli Intl.
Codice IATA dell’aeroporto di destinazione
NAP
Nome della città di destinazione
Napoli
Prezzo andata e ritorno
102 €

Trend dei voli per Conca dei Marini

I prezzi indicati erano disponibili negli ultimi 7 giorni: partono da 24 € per i voli di sola andata e da 47 € per i voli di andata e ritorno, per il periodo specificato. Prezzi e disponibilità sono soggetti a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Ryanair
*Disponibile per gli iscritti a Expedia.