:quality(100)/mediaim.expedia.com/destination/1/24841c3f251dc63e8c3adffeb24e2cf2.jpg)
Hotel a Ugento
Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Filtra per
Recensione del 1 set 2019
Recensione del 20 set 2016
Puoi visualizzare prezzi ancora più bassi
Recensione del 25 lug 2020
Recensione del 19 ago 2018
Recensione del 9 set 2020
Recensione del 28 lug 2019
Recensione del 8 set 2015
Recensione del 30 giu 2019
Guida turistica di Ugento
Comune della provincia di Lecce, da cui dista all’incirca 60 km, Ugento sorge su una collina prospiciente il mare. Con i suoi 12.000 abitanti, è una delle cittadine più popolose del basso Salento. La sua estensione piuttosto ampia, comprende 12 km di splendida costa, caratterizzata da acque cristalline e un litorale frastagliato in cui si alternano tratti rocciosi e calette di sabbia dorata, che fanno di Ugento una autentica perla sullo Ionio.
Meta d’eccellenza, frequentata anche da un flusso turistico internazionale, Ugento offre relax e soggiorni in una natura ancora estranea alle grandi masse.
L'aeroporto più vicino per raggiungere la città salentina è quello di Brindisi-Papola Casale, distante all’incirca 100 km, percorribili lungo la SS 613 e la SS 101.
Gli Hotel Ugento a 3 e 4 stelle si trovano prevalentemente disseminati tra le contrade agricole, immerse nella splendida campagna puntellata di ulivi secolari oppure nelle vicinanze della costa. Queste affascinanti oasi di quiete sono collegate alla città da comode arterie secondarie e da strade provinciali, incorniciate da antichi casali e architetture rupestri.
Alberghi a Ugento: le frazioni lungo la costa
Il centro storico si estende in posizione lievemente elevata, a una decina di chilometri dalla costa racchiusa tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca. L’antico nucleo cittadino è piuttosto raccolto: offre ristorantini, bar e un arredo urbano che invita al ristoro, dopo una lunga giornata di mare. Qualche pedalata porta lungo la fascia costiera, in cui sono concentrate le Offerte Hotel a 3 e 4 stelle, B&B e Resort ospitati in antiche tenute e dimore storiche.
Le frazioni di Torre San Giovanni, Torre Mozza e Lido Marini, hanno acquistato, negli ultimi anni, notevole importanza. Mete balneari, abitate soprattutto durante la bella stagione, queste splendide località concentrano la maggior parte delle strutture ricettive del territorio ugentino. Torre San Giovanni, caratterizzata da lunghe spiagge, ospita Hotel Ugento di particolare pregio: Resort a 3 e a 4 stelle, immersi nel verde e lambiti dalle acque dello Ionio.
Centro prevalentemente adibito all’accoglienza turistica, Torre Mozza accoglie elegantissime strutture ricettive, Alberghi a 3 e 4 stelle dotati di comfort e servizi. In questa zona si possono ammirare le cosiddette secche di Ugento, scogli affioranti che regalano un paesaggio subacqueo ricchissimo.
Dislocati nell'entroterra, gli alberghi in località Gemini, antica frazione, sono immersi nella natura rigogliosa e secolare nel Salento.
Tra spiagge dorate e monumenti
Nel centro storico di Ugento la settecentesca Cattedrale di Santa Maria Assunta, è il più importante edificio religioso ricostruito nel punto in cui sorgeva la chiesa gotica distrutta, nel XVI secolo, durante le incursioni saracene.
Di grande pregio è il maestoso Castello normanno, edificato nel Medioevo e rimaneggiato nel corso dei secoli successivi. L’imponente struttura, eretta a scopi difensivi e di controllo, è oggetto di ampli lavori di ristrutturazione che la renderanno interamente fruibile al pubblico.
A due passi dal centro cittadino di erge la Cripta del Crocifisso, architettura ipogea del XIII secolo, sorta in un'area ricca di testimonianze archeologiche risalenti al V e VI secolo a.C.
Nelle frazioni costiere, dove sono concentrate le strutture ricettive dell’area ugentina, si ergono le torri di avvistamento, realizzate durante il regno di Carlo V. Appartengono all’architettura difensiva del ‘500 la Torre Mozza, nell’omonima località, e la Torre San Giovanni; entrambe erette contro le incursioni turche.
L’ultima struttura fortificata è rivestita da un particolare mosaico bianco e nero che la rende visibile anche in lontananza. In zona, numerose sono le Offerte Alberghi che si distinguono per categoria e servizi offerti.
Curiosità su Ugento
Forse pochi sanno che fino al XX secolo, il litorale ionico salentino era caratterizzato da ampie zone paludose, bonificate durante il Ventennio fascista. A testimonianza delle grandi opere realizzate in quegli anni, restano i diversi bacini di bonifica, molti dei quali contraddistinguono le zone agricole del comune di Ugento. Si tratta di una rete di canali, che sfociano in mare, e che costituiscono ancora oggi un un valido supporto all'agricoltura locale.
Nel 1961, durante alcuni lavori di ristrutturazione delle fondamenta di un’abitazione, è stata rinvenuta, all’interno di una cavità, la scultura bronzea di Zeus Stilita. La statua, risalente al VI a. C., costituisce uno dei massimi capolavori del periodo in cui il territorio salentino era parte della Magna Grecia. L’opera, di circa 74 centimetri, raffigura il dio greco Zeus coronato di alloro, che impugna nella mano destra il fulmine e nella sinistra l’aquila. La scultura è oggi custodita nel Museo Archeologico di Taranto.
Nel corso della sua storia, Ugento è stata più volte riedificata. Ai monaci basiliani si assegna il merito di aver ricostruito la cittadina dopo le diverse irruzioni saracene. L'attuale architettura urbana si deve alla loro opera di rifondazione della città in cima all'acropoli, circondata da una cinta muraria, andata distrutta.
Domande frequenti
Le ultime recensioni su Ugento
Altre opzioni di viaggio
- Categoria hotel
- Hotel nelle vicinanze di un aeroporto
- Hotel vicino a un’attrazione a Ugento
- Altre tipologie di alloggi a Ugento
- Tema hotel
- Catena di hotel
- Gli hotel più richiesti a Ugento
- Hotel nei pressi di Ugento, Puglia
- Fantastiche offerte in altre destinazioni gettonate
- Ultime tendenze Expedia
- Spiaggia di Lido Marini
- Spiaggia di Torre San Giovanni
- Spiaggia di Fontanelle
- Porto di Torre San Giovanni
- Isola di Pazze
- Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento
- Pista Salentina
- Castello di Ugento
- Museo Archeologico di Ugento
- Cattedrale di Ugento
- Torre Mozza Beach
- Paduli beach
- Spiaggia di Punta Macolone
- Spiaggia di Samsara
- Spiaggia di Santa Maria al Bagno
- Spiaggia di Baia Verde
- Laghi Alimini
- Spiaggia di Punta Suina
- Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano
- Spiaggia di Santa Maria di Leuca
- Business hotel (7)
- Hotel con Wi-Fi (33)
- Hotel con animali ammessi (26)
- Hotel con bar (11)
- Hotel con centro fitness (3)
- Hotel con piscina (21)
- Hotel con servizio concierge (9)
- Hotel con spa (13)
- Hotel di lusso (1)
- Hotel per famiglie (36)
- Hotel per fare shopping (4)
- Hotel per golf (2)
- Hotel per sportivi (31)
- Hotel romantici (10)
- Hotel storici (26)
- Hotel sulla spiaggia (40)
- Hotel tutto compreso (1)
- Terra d'Acqua Resort
- Le Dimore dei Messapi
- Hotel Club Ravezzo
- L'Isola di Pazze Hotel Resort
- Nicolaus Club La Giurlita
- Masseria Le Mandorle
- Torre Casciani
- Villa Grazia Torre San Giovanni 10/11 p.l
- Acqua Chiara
- Petra Bianca
- Dimora Soleda
- Grande villa fronte mare Ionio nel sud Salento (Torre San Giovanni - Ugento)
- Hotel a Gallipoli
- Hotel a Otranto
- Hotel a Nardò
- Hotel a Penisola Salentina
- Hotel a Melendugno
- Hotel a Salve
- Hotel a Castrignano del Capo
- Hotel a Fontanelle
- Hotel a Gagliano del Capo
- Hotel a Santa Cesarea Terme
- Hotel a Baia Verde
- Hotel a Castro
- Hotel a Racale
- Hotel a Carpignano Salentino
- Hotel a Presicce
- Hotel a Tricase
- Hotel a Casarano
- Hotel a Alliste
- Hotel a Galatina
- Hotel a Galatone