La passeggiata in legno lungo il fiume Waccamaw collega il centro storico di Conway al fiume Waccamaw, che scorre per ben 225 chilometri. Il fiume sorge nell'entroterra di Myrtle Beach e sbocca nell'Oceano Atlantico nei pressi di Georgetown.
Una caratteristica insolita del fiume è l'acqua scura. Le piante in decomposizione donano a questi fiumi la torbidezza dell'acqua caratteristica intorno alle paludi del sud degli Stati Uniti.
Ammira i paesaggi circostanti mentre percorri le rive del fiume: la passeggiata si snoda all'ombra di magnifici cipressi e lecci ed è avvolta dalle foglie argentate delle piante di tillandsia. Questi alberi ospitano i nidi di uccelli autoctoni come il picchio pileato. Potrai incontrare anche altri magnifici volatili, come il falco pescatore, il martin pescatore e altri falchi. In questo habitat potrai ammirare anche alligatori, lontre, castori, linci e cervi.
Le zone umide circostanti presentano una fitta vegetazione che con i colori dell'autunno regala paesaggi da favola. Durante la passeggiata potrai ammirare anche molte rustiche costruzioni in legno. Potrai scattare fantastiche foto ricordo dell'imponente Waccamaw River Memorial Bridge dedicato ai veterani di guerra della Contea di Horry. Visita il colorato arboreto per scoprire le piante autoctone della regione, prima di terminare la passeggiata in un parco con aree ricreative, servizi igienici e spazi per pic-nic dove osservare il paesaggio circostante.
La passeggiata sul fiume è il luogo prediletto anche da ciclisti e podisti. Per ammirare l'area da una prospettiva diversa, potrai anche scegliere un giro in barca: Conway Kayak Tours, situato nel centro di Conway, offre visite guidate al Waccamaw che includono approfondimenti sulla storia del fiume e le sue meraviglie naturali. I canoisti più esperti potranno anche noleggiare un kayak per cimentarsi in un tour indipendente.
La passeggiata sul fiume sorge vicino Conway, una città del XVIII secolo a 24 km verso l'entroterra da Myrtle Beach. Dopo aver terminato la passeggiata sul fiume, potrai avventurarti in città per pranzare e dedicarti al turismo cittadino. Gran parte della zona rientra nel registro nazionale dei luoghi storici. La città è caratterizzata da edifici in mattoni, alcuni risalenti al 1820 circa.